Frasi su potere
pagina 20
Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà
Volete andarvene anche voi?
da Tre segnalazioni e un titolo da cambiare, 2 marzo 2012
in Nota introduttiva a Patrizia Valduga, Medicamenta e altri Medicamenta, Collezione di poesia, Torino, Einaudi, 1989 ISBN 8806116185
Citazioni di Luigi Balducci
Origine: Da Rivolta o ideologia, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega, n. 6/2008, p. 3. ISSN 97703497371038004
Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi al Forum Economico: "Albania in Europa, nuove opportunità di cooperazione economica e industriale per le imprese italiane" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120507_ForumEconomico.htm?LANG=IT, Esteri.it, 7 maggio 2012.
Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.
a 5'37<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi
Origine: Da un intervento su Repubblica, 28 novembre 2007; citato in Loredana Lipperini, La ragazza di Dino, Lipperatura, 28 novembre 2007.
Origine: citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 3 giugno 2009 http://www.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20090603_it.html
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56
citato in Corriere della sera, 19 febbraio 2009
“La situazione è delirante, | è come la naia dove | chi più aveva potere più era ignorante.”
da Nessuna razza, n. 2
Verità supposte
Citazioni tratte dalle interviste
Origine: Citato in Antonio Scuteri, La tranquilla coscienza del dittatore Pol Pot http://www.repubblica.it/www1/fatti/cambogia/inte/inte.html, Repubblica.it, 22 ottobre 1997.
“La rivoluzione non è il potere, è la trasformazione del potere.”
Citazioni tratte da interviste
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati del 24 gennaio 1995; citato in Gianna Fregonara, "Bossi traditore". Berlusconi Goebbels" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/25/Bossi_traditore_Berlusconi_Goebbels__co_8_9501251194.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 1995, p. 2.
dal III Congresso federale della Lega Nord, 15 febbraio 1997; citato in radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/88312/
citato in Bossi: questo Papa fa politica per Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/17/Bossi_questo_Papa_politica_per_co_0_9708174674.shtml, Corriere della sera, 17 agosto 1997, p. 5
dall'intervento durante la manifestazione leghista davanti alla prefettura di Bergamo, 8 dicembre 2007; citato in «Il nostro popolo pronto ad attaccare» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_08/bossi_momento_attacco_183b1bbe-a57c-11dc-87a0-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 2007
citato in Sì di Bossi al Lodo Alfano allargato http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/Bossi_lodoAlfano_201007011357417370000.aspx, Avvenire, 1 luglio 2010
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/segreteriapolitica/segreteria_politica.asp
Non datate
Origine: Da Elio e i suoi antenati. Il demenziale al potere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/03/Elio_suoi_antenati_demenziale_potere_co_9_040903079.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 2004, p. 35.
Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 200-201
Il Bestiario
Origine: Da La minestra non scende dal cielo http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/316417/, 18 dicembre 2010.
da La lezione del 1980
Il colombre e altri cinquanta racconti
sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8
Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7, 15 febbraio 2010. Video disponibile su La7.tv http://www.la7.tv/richplayer/?assetid=50169965.
“C'è la Juventus di mezzo… la Juventus di mezzo, cioè il potere.”
da La Fattoria, puntata 15 febbraio 2006
Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/08_novembre_16/brunetta_dipendenti_fannulloni_miracoli_sinistra_epifani_358e2706-b3ea-11dd-804b-00144f02aabc.shtml, 16 novembre 2008.
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 11
Origine: Citato in Guarin: "Io, l'Inter e Cordoba" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=57419&L=it, Inter.it, 5 aprile 2012.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 74
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 78
78-79
The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano
da Se il multiculturalismo genera nuovi mostri (e dirlo non è un reato), il Giornale. it, 1º agosto 2011
Come tu mi vuoi
da una lettera a Michele Broccoli citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno, parte III, Pasquale Tizzano, Napoli 1822
da Rivista mensile di Psichiatria forense, numeri 8 e 9 dell'agosto e settembre 1901
Carmine Crocco
dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001
Manifesto degli intellettuali antifascisti
Origine: Giugno 1924; citato in G. Levi Della Vida, Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
“Le idee non muoiono mai, esse dispongono di ali proprie per poter volare liberamente.”
dall'intervista per Il giornale della danza http://www.fabiogrossi.it/popup/giornaledanza.html, dicembre 2010
da Il referendum e l'astensione come arma, 27 maggio 2005
Lo Stato e la Chiesa
Origine: Citato in A. Arcolaci, [//www.vanityfair.it/show/cinema/12/10/03/carolina-crescentini-la-famiglia-perfetta-di-paolo-genovese-set-foto Sul set con Carolina Crescentini: «La famiglia perfetta? Dove si ride»], VanityFair.it, 3 ottobre 2012.
citato da Ansa, 16 marzo 2006
Opere. Vol. 1: Il senso della psicoanalisi. Da Freud a Jung e oltre.
dalla prefazione alla quarta edizione de Questioni della poesia contemporanea, 1974
Origine: Tratto da Nazik al Mala'ika la poetessa che ha voluto scrivere la storia della letteratura araba http://www.absolutepoetry.org/Nazik-al-Mala-ika-la-poetessa-che.
Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto
Il bambino che leggeva il Corano
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
da «Nessun verdetto politico, Moore diverte e angoscia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/24/Nessun_verdetto_politico_Moore_diverte_co_9_040524077.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 2004
cap. III, 10, p. 167
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007