Frasi su potere
pagina 21
da Quell'Italia ipocrita nutrita di clericalismo, Il Giornale, 5 febbraio 2010
da La stagione della paura, 24 ottobre 2007
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/ricerca/repubblica?query=La+nuova+destra+che+forse+non+nascer%C3%A0&fromdate=1984-01-01&todate=2017-01-22&sortby=score&author=&mode=phrase, la Repubblica, 22 marzo 2009.
dalle Conclusioni, p. 186
Ritorno a Seveso
Scritti e pensieri sulla musica
da Blog perigliosi, 23 settembre 2007
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da V-day di ieri e di domani http://www.beppegrillo.it/2007/10/vday_di_ieri_e.html, BeppeGrillo.it, 27 ottobre 2007.
Origine: Citato in Carmelo Bene, Opere con l'autobiografia di un ritratto, p. 1382, Bompiani, Milano, 2002, ISBN 88-452-5166-7.
da Casablanca, or, the Clichés are having a ball
Origine: Durante la campagna elettorale per le elezioni politiche italiane del 2013; in Consiglio al Pd: vola bassissimo http://espresso.repubblica.it/dettaglio/consiglio-al-pd-vola-bassissimo/2202020/18, l'Espresso, 14 marzo 2013.
Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
Origine: Da intendersi in senso metaforico.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 38
cap. IV, 2; p. 85
Fair trade
“Più il potere temporale è separato da quello spirituale e più i rapporti tra i due sono corretti.”
Citazioni tratte da interviste
citato in Libero, 31 dicembre 2003
“È stato detto che il potere logora. Non è vero. È la paura di perderlo che logora davvero.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 349
La lettera d'oro
“Il paradosso del comunismo al potere consisteva nel suo essere conservatore.”
da The Age of Extremes, p. 422
dalla pagina introduttiva a: Tutte le poesie della «Voce» raccolte e presentate da Enrico Falqui, Nuove Edizioni Enrico Vallecchi, Firenze 1966
Il «senso» del possibile
Origine: Da Andy Roddick è come te, Sports Illustrated, novembre 2003; citato in Alessandro Mastroluca, Roddick: autunno a New York "Ho amato ogni minuto" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/31/765339-roddick_autunno_york.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2012.
“La letteratura non è più fine a se stessa, ma è un mezzo per conquistare poteri più redditizi.”
Origine: Realtà della Germania, p. 184
da Una Repubblica migliore per gli italiani, Milano, Giuffré 1983, pag. 4
Origine: Dall'intervista di Stefano Lorenzetto «Non mi fecero ministro perché avrei distrutto la Repubblica» http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=131XU, il Giornale, 20 marzo 1999.
Origine: Citato in Marco Sicolo, Le frasi più curiose di Flavia Pennetta http://www.ubitennis.com/2009/08/10/217059-frasi_curiose_flavia_pennetta.shtml, Ubitennis.com, 10 agosto 2009.
da Improvvisi per macchina da scrivere, Leonardo, 1989
“Una delle più spiccate caratteristiche del genio è il potere di alimentarsi da solo.”
Vivere meglio giorno per giorno
Origine: Pirati e imperatori, p. 149
Obiettività e cultura liberale, p. 86
I nuovi mandarini
La responsabilità degli intellettuali, p. 342
I nuovi mandarini
da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html
p. 114
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XV
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXIX
Origine: Da Prima di tutto viene il Paese http://www.corriere.it/editoriali/13_agosto_03/prima-di-tutto-paese-de-bortoli_8556ccf8-fbfb-11e2-a7f2-259c2a3938e8.shtml, Corriere della Sera, 13 agosto 2013.
da Se fossi re, 4<sup>a</sup> composizione, p. 96
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 119
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009
Origine: Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Seduta n. 24 del 21 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700314.pdf – Resoconto stenografico – Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sul Consiglio europeo del 22 maggio 2013 e conseguente discussione. Roma, 21 maggio 2013.
pp. V-VI
da Vākyapadīya, I.1-2
Origine: Citato in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, introduzione, p. 25.
da La testimonianza intollerabile, in Il teatro senza spettacolo; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1543
da Fino a quando, De Mattei? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2011/03/28/fino-a-quando-de-mattei/, la Repubblica.it, 28 marzo 2011