da The Nation and Its Fragments, Princeton University Press, Princeton, 1993, p. 6
Frasi su potere
pagina 22
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
1790; citato in Storia: dal 1650 al 1900, cap. 6.8, p. 161
Citazioni di Leopoldo II
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 199-200
da Yogabhāṣya, commento a III.6 de Yoga Sūtra; citato in B. K. S. Iyengar, Commento agli Yoga Sūtra di Patañjali, a cura di Gabriella Giubilaro, Giovanni Corbo, Agrippina Pakharukova, Edizioni Mediterranee, 2010, p. 185
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39
Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.
Origine: Gesù di Nazareth, pp. 133-34
da Shintoismo, cap. 1
Storia della musica
“Il potere è ancora nelle mani di Deng per tutte le decisioni essenziali.”
Origine: Storia della carità napoletana, p. 130
Origine: Citato in Danilo Princiotto, Courier nuovo coach Usa di Davis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/10/29/407243-courier_nuovo_coach_davis.shtml, Ubitennis.com, 30 ottobre 2010.
A parte tutto questo, però, credo di poter affermare davvero che ho scritto "tutto quello che potevo".
Origine: Dalla postfazione del romanzo Welcome to the NHK, traduzione di Daniela Guarino, Edizioni BD, Milano, 2011. ISBN 978-88-6123-877-0
73-74
Tantrāloka, Capitolo I
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 52
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, 1980.
da Alcune menzogne minori, p. 207
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà
“Il centrodestra è al governo, non al potere.”
da Libero, 15 agosto 2004
“Quarantaquattro anni è l'età in cui si comincia a non poter più sperare di vivere il doppio.”
21 febbraio 1908; Vergani, p. 262
Diario 1887-1910
citato in prefazione a: Alfred Grosser, Hitler,: nascita di una dittatura, Universale Cappelli, 1959
dalla lettera a Reinhard del 31 dicembre 1809; p. 253
Varie
da Intervista ad Arnoldo Foà: “L’umanità scompare. E io rido” http://www.lastampa.it/2014/01/11/cultura/intervista-ad-arnoldo-fo-lumanit-scompare-e-io-rido-5b0dnYUBfASOQ3asKaAcQI/pagina.html, La Stampa, 27/08/2007
“Si veste da donna e pensa di poter dire quello che vuole. Meglio fascista che frocio!”
da Porta a Porta, 9 marzo 2006; citata in Mussolini a Vladimir Luxuria "Meglio fascista che frocio" http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni35/muslux/muslux.html, la Repubblica, 9 marzo 2006
Origine: Da Ricordo di Cardarelli, Il Borghese, 2 maggio 1960.
Origine: Dall'intervista rilasciata a Classic Rock; citato in Red Hot Chili Peppers: i rifiuti di David Bowie a lavorare con noi ed il nostro no a Donald Trump http://www.virginradio.it/news/rock-news/214199/red-hot-chili-peppers--i-rifiuti-di-david-bowie-a-lavorare-con-noi-ed-il-nostro-no-a-donald-trump--.html-, VirginRadio.it, 13 luglio 2016.
Apologia del perdente
Giuseppe Napolitano
vol II, p. 203
Letterine
Origine: Dal necrologio; citato in Paolo Di Stefano, Kafka e i sospiri per Milena «Sei il mio sassolino nel mare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/12/Kafka_sospiri_per_Milena_Sei_co_9_1108126952.shtml, Corriere della Sera, 12 agosto 2011.
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 235 del 23 aprile 2014. Roma, 23 aprile 2014.
Origine: Dalla lettera a Henry More del 5 febbraio 1649; citato in Ditadi 1994, pp. 549-550.
“Il potere deve premiare chi ha le idee più chiare e la forza per affermarle.”
Origine: Romanzo criminale, p. 36
“L'abuso di potere è l'essenza della tirannia.”
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 251 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA251
Origine: Da Utilitarianism; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 197. ISBN 88-11-59875-3
Origine: Da un'intervento alla Camera dei Deputati, 24 giugno 2013; citato in Marianna Madia: "Nel Pd associazioni a delinquere", la deputata attacca i vertici e la gestione romana http://www.huffingtonpost.it/2013/06/25/marianna-madia-pd-associazioni-a-delinquere_n_3494331.html, HuffingtonPost.it, 25 giugno 2013.
“Puoi prendere le nostre vite e la nostra libertà, ma non puoi prendere il nostro onore.”
dal discorso al Reichstag del 23 marzo 1933, in occasione dell'approvazione del Decreto dei pieni poteri
Origine: Dalla Lectio magistralis http://www.giovannifloris.it/lectiomagistralis-cagliari.pdf all'università di Cagliari, 12 novembre 2010.
Origine: Dall'intervista di Roberta Maresci, Daniela Poggi: "Sono vegana e ho energia da vendere" http://www.iltempo.it/rubriche/salute/2015/03/11/daniela-poggi-sono-vegana-e-ho-energia-da-vendere-1.1389113, Il Tempo.it, 11 marzo 2015.
da Il mito della mano invisibile
Origine: Da I sessantottini autocritici, Quotidiano nazionale, 12 marzo 2001.
“Furono uomini come lui ad essere sbranati dalla marmaglia al potere all'epoca del maccartismo.”
Origine: Da articolo pubblicato da La Repubblica, Al mio maestro, p.28-29, 5 maggio 2013, trad. Fabio Galimberti
Origine: Citato in Pino Casamassima, Il libro nero delle Brigate Rosse, Newton Compton, 2012, p. 28.
Origine: Da Freschi e del Dugento, Cogliati, 1908, pp. 159-172.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 77
da La globalità del potere globale, Giappichelli, 2011
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Out of My Later Years, p. 187
Origine: Da Du droit sur les bêtes, in Œuvres (1768); citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora. Storia del vegetarianismo dall'antica Grecia a Internet, Carocci editore, Roma, 2008, p. 80. ISBN 978-88-430-4574-7
Origine: Citato in Camera dei Deputati – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della Seduta n. 526 di venerdì 20 novembre 2015 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0526&tipo=stenografico#sed0526.stenografico.tit00030. Roma, 20 novembre 2015.
Origine: Citato in Il pm Boccassini ai colleghi: voi lo avete infangato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/26/Boccassini_colleghi_voi_avete_infangato_co_0_92052611663.shtml, Corriere della Sera, 26 Maggio 1992.
da La mafia non esiste, Berlusconi e Dell'Utri invece sì http://www.beppegrillo.it/2009/11/passaparola_lun_45.html#comments, 30 novembre 2009
BeppeGrillo.it
Origine: Da un articolo sul Corriere della Sera; citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974.
da la Repubblica del 17 settembre 2007
Origine: Da La santa messa (Die heilige Messe, 1980); citato in Balthasar 1991, p. 72.