
III, 8; 1994, p. 199
La mia vita per la libertà
III, 8; 1994, p. 199
La mia vita per la libertà
V, commiato; 1994, p. 453
La mia vita per la libertà
da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 598
Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.
Origine: Secondo i dati riportati da Jean M. Twenge sui giovani americani.
Origine: La civiltà dell'empatia, pp. 541-542
Origine: Carlo Magno, p. 7
da L'animale quale soggetto di diritto
“L'autentica esperienza è quella in cui l'uomo diventa cosciente della propria finitezza.”
Origine: Verità e metodo, p. 413
Origine: Citato in Arbore: Vi racconto come rinasce la mia amata New Orleans http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/12/arbore-vi-racconto-come-rinasce-la-mia.html, Repubblica.it, 12 febbraio 2006.
Origine: In pasto ai leoni, p. 53
Origine: In pasto ai leoni, p. 136
Origine: In pasto ai leoni, p. 210
da Al Lettore, Vol. 4, libro VI, p. 6
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 289
Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer il marziano cerca avversari http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/gennaio/28/Federer_marziano_cerca_avversari_ga_10_0601286119.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2006.
Citazioni non datate
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
2011
Origine: Citato in Robert Davis, Roger Federer: The Road Ahead, DEUCE Magazine, 24 agosto 2011; citato in Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, traduzione di Stefano Pentagallo, Ubitennis.com, 1º dicembre 2011.
2010
Origine: Il riferimento è a una "Gran Willy", un colpo sotto le gambe eseguito durante gli US Open 2010 contro Dabul ( video http://www.youtube.com/watch?v=o--Ii2EvUSQ disponibile su Youtube.com), molto simile a un colpo eseguito l'anno prima, sempre durante lo slam americano, nella semifinale contro Djokovic ( video https://www.youtube.com/watch?v=FhrjH1408QY disponibile su Youtube.com).
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, il replay del colpo «impossibile» è ancora più bello http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/settembre/01/Federer_replay_del_colpo_impossibile_ga_10_100901066.shtml, Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2010.
Origine: E. Banfield, The moral Basis of a Backward Society, Glencoe (ID.) 1958, p. 10 (trad. it. Le basi morali di una società arretrata, a cura di D. De Masi, Bologna 1976).
Origine: Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi, p. X
cap. 2, p. 50
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 3, p. 115
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 4, p. 187
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 7, p. 326
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 10, p. 482
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
da Diane Arbus di Doon Arbus e Marvin Israel, Allen Lane, Londra, 1974
Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del Regno di Vittorio Amedeo II, Torino, 1863, cap. XIX.
8851-852, p. 2749
Principi di Pastorale
1153, p. 333
Principi di Pastorale
1154, p, 333
Principi di Pastorale
1441, p. 442
Principi di Pastorale
Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005
cap. I, La sacralizzazione della democrazia trionfante, pag. 6-7
Democrazie senza democrazia
cap. II, Democrazia diretta e democrazia rappresentativa, pag. 9-10
Democrazie senza democrazia
cap. IV, Le applicazioni del principio rappresentativo, pag. 20-21
Democrazie senza democrazia
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 56
Democrazie senza democrazia
cap. XIV, I «governi a legittimazione popolare passiva», pag. 84-86
Democrazie senza democrazia
cap. XIV, I «governi a legittimazione popolare passiva», pag. 86-87
Democrazie senza democrazia
La Siracusana, p. 9
Le belle
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 146
da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni
Origine: Da Le fedi e la lotta per il potere, Corriere della Sera, 24 maggio 2007, p. 40.
Origine: Da Napoli Italia, Guida, 2010, p. 175. ISBN 8860428548
Lourdes oggi e domani?
Origine: Il mio piccolo Trott, p. 37
dall'intervista di Viviana Kasam, Corriere della sera, 11 ottobre 1983
“Colui che uccide un cane uccide la propria anima.”
Origine: Citato in Manco 1999, p. 34.
da Laureata precaria, n. 3
Dall'altra parte del cancello