Frasi su raffinatezza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema raffinatezza, arte, grande, uomini.
Frasi su raffinatezza

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

“[Dio] dagli uomini non esige la raffinatezza, esige la penitenza.”
Sette parole

“La raffinatezza è la capacità di sbadigliare senza aprire bocca.”
A Connotary

da L'Impressionniste, 1 aprile 1877
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Gaio Mario: LXXXV, 40; 2013
La guerra giugurtina

“La moda è la raffinatezza che corre davanti alla volgarità e teme di essere sorpassata.”
Origine: Da Conversations of James Northcole, 1830; citato in Dizionario delle citazioni.

Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi

citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 126

da La peinture en Espagne, 1938
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.

Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Federico Guglielmi tratta da Il Mucchio Selvaggio n. 319 del 16 settembre 1998; riportata in Bluvertigo – Morgan https://www.google.it/amp/s/lultimathule.wordpress.com/2013/07/03/bluvertigo-morgan/amp/?client=safari, Lultimathule.wordpress.com, 3 luglio 2013

Origine: Citato in Sull'elezione di Guido Raimondi a Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo, Resoconto stenografico https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00939882&part=doc_dc-ressten_rs-gentit_sedgrapdcedddu&parse=no dell'Assemblea del Senato della Repubblica italiana, 23 settembre 2015 (seduta ant. n. 510).

Alle Potenze d'Europa, Memorandum; pp. 205-206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

da Viaggio in Italia, Mondadori, Milano, 1956
Viaggio in Italia

citato in Gaio Sallustio Crispo, La guerra di Giugurta, LXXXV, 40; 2013
Attribuite

citato in Mario Praz, Patmore a Roma, in Bellezza e bizzarria. Saggi scelti, Mondadori, Milano, 2002, p. 369

Origine: Dall'intervista di Candida Morvillo, Lucia Bosé: lasciai Dominguin quando mi tradì con una cugina che viveva con noi http://www.iodonna.it/personaggi/2016/01/27/lucia-bose-lasciai-dominguin-quando-mi-tradi-con-una-cugina-che-viveva-con-noi/?refresh_ce-cp, Io Donna.it, 27 gennaio 2016.

vol. 7, parte 1, p. 348
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

vol. 7, parte 1, p. 402
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento