
Del teatro drammatico contemporaneo
Del teatro drammatico contemporaneo
Del teatro drammatico contemporaneo
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 142
“Laddove il sacerdote non è più confessore, diventa un operatore sociale di carattere religioso.”
Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato
citato in Roberto Cantini, introduzione a Raymond Radiguet 1975
Origine: L'eredità della guerra civile e il nuovo quadro istituzionale, p. 10
Capitolo quinto, La guerra civile, p. 221
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
20 luglio 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta
cap. III, p. 45
Esportare la libertà
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Foster Wallace: impostore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/settembre/07/Foster_Wallace_impostore__co_9_120907076.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 2012.
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 72
parte I
Il bilancio della guerra
da L'uomo e la politica, Comunità, Milano, 1963
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 11
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
“Il borghese crede nella gerarchia, non crede nelle classi sociali: la sua gerarchia è individuale.”
Origine: Straborghese, p. 11-12
da Il dio oggetto, a cura di Nicola Gasbarro, Meltemi
cap. 3, p. 115
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 7, p. 326
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 8, p. 402
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
El fútbol es un juego pero también un fenómeno social. Cuando a miles de millones de personas les importa un juego, éste deja de ser simplemente un juego.
1479, p. 451
Principi di Pastorale
cap. I, La sacralizzazione della democrazia trionfante, pag. 6-7
Democrazie senza democrazia
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 60-61
Democrazie senza democrazia
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 119
Origine: L'oro del Vaticano, p. 193
da Gente in progresso, n. 7
Orizzonti Perduti
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 173
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
da La divisione del lavoro sociale
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 49
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 89
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 89
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 105
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 108
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 109
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 157
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 157
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 158
Origine: Cfr. la voce di Wikipedia Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 195.
citato in Merleau Ponty e Le lettere del divorzio, Corriere della sera, 28 gennaio 1997
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241
Origine: La funzione del teatro, p. XI
Origine: La funzione del teatro, p. XIII
Origine: La funzione del teatro, p. XVII
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5
Fra politica e letteratura
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1999 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 49
18 settembre 1943-7 dicembre 1944), Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1973, pp. 53-54
da Una buona scuola o la società dello spettacolo: da che parte stanno i progressisti italiani?; in Tre più due uguale zero, p. 108
da Cattive notizie, p. 27
De ingenuis moribus
citato in Corriere della sera, 25 maggio 2009
“Se per nessuno è possibile l'assenteismo sociale, per i cristiani è un peccato di omissione.”
citato in Il Sole 24ore, 17 ottobre 2011
da Nuovelles lettres d'Italie, Paris-Bruxelles, 1884, p. 297; citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 62
Origine: Citato in "Papa più moderno dello Stato" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=3649&ID_sezione=524&sezione=, La Stampa.it, 24 gennaio 2011.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6