Maria. Tenerezza di Dio
Frasi sull'amore
pagina 39
Maria. Tenerezza di Dio
“Se tu non mi avessi attirato con il Tuo amore, allora non ti avrei cercato come Ti cerco.”
Maria. Tenerezza di Dio
Maria. Tenerezza di Dio
dalla lettera Unum est, 668
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 38
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
son. 260, vv. 5-8
Rime
“Il vero amore rende sempre migliori, qualunque sia la donna che lo ispira.”
p. 164
1931a
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
1931a
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
Origine: Scuola e carattere, p. 36
Il giornale dell'anima
Origine: Dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1963/documents/hf_j-xxiii_spe_19630127_stampa-cattolica_it.html del 27 gennaio 1963.
Scipio Sighele
pp. 12-13
cap. X
Origine: Parole dettate alla figlia Aleksandra per il Diario, 31 ottobre 1910; citato in Sibaldi 2005, p. CXIX.
fonte 25
Variante: Volevo il movimento, non un'esistenza quieta. Volevo l'emozione, il pericolo, la possibilità di sacrificare qualcosa al mio amore. Avvertivo dentro di me una sovrabbondanza di energia che non trovava sfogo in una vita tranquilla
Sof'ja Tolstaja
29 novembre 1851, pp. 52-54
14 maggio 1889, p. 309
9 novembre 1889, p. 319
18 giugno 1890, pp. 332-333
“Vero amore è solo quello che ha un oggetto non attraente.”
28 giugno 1895, p. 408
22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze
19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze
“L'amore è un'esigenza ontologica ed etica della persona.”
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Origine: Parole sull'uomo, p. 42
“L' amore è la forza costruttiva di ogni positivo cammino per l'umanità”
Origine: Parole sull'uomo, p. 42
dall' omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1986/documents/hf_jp-ii_hom_19861007_annency-francia_it.html del 7 ottobre 1986
Trivandrum, 8 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Delhi, 1 febbraio 1986
François-Marie Léthel
Aspetti dell'antropologia dei santi
“Una sola attesa fa battere il mio cuore, è l'amore che riceverò e quello che potrò donare.”
13 luglio 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
“L'amore si paga soltanto con l'amore”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“L'Amore è quell'ineffabile mistero | che dalla Dimora Celeste t'esiliò.”
“Viver d'Amore è custodire Te, | Verbo Increato, Parola del mio Dio!”
“Viver d'Amore è delle antiche colpe | bandire ogni timore, ogni ricordo.”
“L'amore si paga solo con l'amore e le piaghe dell'amore si guariscono solo con l'amore.”
a Celina, 12 marzo 1889
Lettere
“In materia d'amore tutti sappiamo scrivere, ma nessuno sa leggere.”
Le amanti
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
Origine: Cfr. Francesco Guicciardini, Storia d'Italia: «L'imitazione del male supera sempre l'esempio, come per il contrario l'imitazione del bene è sempre inferiore.»
Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XV-XVI
Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 83
di resistere.
Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno
Origine: Uomovivo, p. 191
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 21
“È l'odio che unisce gli esseri umani, mentre l'amore è sempre individuale.”
Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 148.
“Non l'amore è cieco, ma la gelosia.”
da Justine
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.