Frasi sull'amore
pagina 38
Origine: La signorina Else, p. 27
da Autobiografia, cap. I, par. 1
Origine: La Santa scrisse l'autobiografia in obbedienza a Padre Claudio la Colombière che le impose di scrivere tutto quello che avveniva nella sua anima, nonostante la sua estrema ripugnanza nell'eseguire quest'ordine.
scritto col proprio sangue; citato in Vita della Beata Margherita Maria Alacoque, p. 42
da Vita della venerabile madre Margherita Maria Alacoque, cap. XL, pp. 80-81
Variante: Un altro giorno avendo con qualche nausea servita un'inferma di dissenteria, ei me ne diè una sì forte riprensione, ut lasanum exportans, adactam me, hujus culpae sarciendae causa, senserim ad linguam longo temporis intervallo intingendam in eas sordes, quas aegrota egesserat, et ad buccas iisdem implendas.. Appresso il Signore dolcemente, ed in amichevol modo mi rimproverò del far tali cose: Ed io, O mio Signore, gli dissi, così fo a fin di piacervi, e di così obbligarmi il Cuor vostro divino, e tanto spero io conseguire da voi. Ma che non faceste voi, mio Signore, per guadagnarvi i cuori degli uomini, che vel niegano, e da sé spesso vi scacciano? "Il confesso, o mia figlia, che fui sospinto dalla potenza dell'amor mio a segno di tutto sagrificare per la lor salvezza, benché al mio amore con niuna dimostrazione di gratitudine essi rispondano. Or voglio che da' meriti del mio Sacratissimo Cuore tal ingratitudine tu misuri. A te io voglio darlo questo mio Cuore."
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale, Odradek Edizioni, Roma, 2008
Origine: La Signora Craddock, p. 117-118
Origine: Da Il velo dipinto, traduzione di F. Salvatorelli, Adelphi, 2011. ISBN 9788845925733
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.
“Dio è amore significa che il cuore è il Dio dell'uomo.”
da L'essenza del cristianesimo, Ponte alle Grazie, Firenze 1994. A cura di Fabio Bazzani
L'essenza del cristianesimo
citato in Swami Vivekananda - Il lavoro e il suo segreto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=123:swami-vivekananda-il-lavoro-e-il-suo-segreto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
“L'amore è un oceano di emozioni, interamente circondato da spese.”
Origine: Citato in Mansour Challita, Os mais belos pensamentos de todos os tempos, Assoc. Cultural Internac. Gibran, Rio de Janeiro, p. 61: «O amor é um oceano de emoções, inteiramente cercado por despesas».
da Diletta, le tue mani – due cigni
Russia e altre poesie
da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A
“La crudeltà è l'amore senza meta. L'odio è l'amore frustrato.”
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. VIII
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XI
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XI
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XII-XIII
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIII
“Accettare l'amore nella nostra coscienza significa accettare la coscienza della lotta.”
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XVI
“L'amore intorbida la mia immaginazione…”
Borìs Godunòv
Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37
“La grandezza dell'amore sta soprattutto nel fatto che in esso tutti i diritti sono sospesi.”
La tortura delle mosche
“Nell'amore le rassicurazioni valgono come annuncio del loro opposto.”
La provincia dell'uomo
cap. XCIII, "Nel quale è provato come talvolta sia più difficile ai re rientrare nella capitale che uscirne")
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 204
“Sposarsi senza amore, è così brutto e indegno di un uomo, come dir messa senza credere.”
Origine: Il duello, p. 14
“Cristo ci ha insegnato un amore ragionevole, sensato e utile.”
Origine: Il duello, p. 134
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 339-a; 2010
Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, pp. 27-28.
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 99
“L'amore è una malattia dell'immaginazione.”
103
Racconto di un amore non corrisposto
“Era questo l'amore, e era così che ti arriva -senza lasciarti veruna possibilità di farne uso?”
Origine: Le regole della casa del sidro, p. 272
“Venerdì santo, anche l'amore sembra languore di penitenza.”
da Venerdì santo, n. 3
Folk beat n. 1
da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 28
“Comunicarsi è aprirsi infinitamente all'amore di Cristo aprendosi senza limiti all'umanità.”
Il volto di Dio nel quotidiano
Il volto di Dio nel quotidiano
Il volto di Dio nel quotidiano
“Se non ci fosse più amore, la Messa sarebbe una abominazione.”
Il volto di Dio nel quotidiano
Il poema della sacra liturgia
Vita, morte, risurrezione
Vita, morte, risurrezione
Vita, morte, risurrezione
Vita, morte, risurrezione
Stupore e povertà
“Essere cristiano è far sbocciare tutti i fiori nella certezza che l'amore avrà l'ultima parola.”
Una presenza interiore
Una presenza interiore
“Quando non c'è più amore, non c'è più creazione.”
Una presenza interiore