
1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema beffa, essere, fare, uomini.
1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
La vita senza fine
dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia
“Siamo trenta d'una sorte, | E trentuno con la morte. | Eia, l'ultima! Alalà!”
Origine: Da Canzone del Quarnaro, in "La Beffa di Buccari con aggiunti la Canzone del Quarnaro, il Catalogo dei Trenta di Buccari", Milano, 1918.
Origine: Dalla prefazione a Ermanno Rea, Rosso Napoli, BUR, 2009.
“I miracoli? Quando ci si riesce, di solito se ne fa solo uno.”
Ricordando la clamorosa vittoria all'ultima gara di Kimi Räikkönen dell'anno prima in contrapposizione alla beffa di Felipe Massa dell'anno successivo
Origine: "Montezemolo diventa... mistico" da MSN.it http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10809312 URL consultato il 10-11-08.
Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 53
Francia-Italia, 2 luglio 2000, pareggio della Francia
Citazioni tratte da telecronache
da Come copiare da Internet, L'espresso, 16 gennaio 2006
Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 77
Amorino
da L'allegria del poeta, p. 167.
In Sotto la maschera santa
“[Sul moralismo] Per farsi beffa della giustizia non basta aggiungere un "ismo."”
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 176.
Il mistico trombetta, 5, p. 586
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
J298 – F303, vv. 1-12
Lettere
Variante: Sola, non posso essere – | Schiere – mi fanno visita – | Inafferrabile Compagnia – | che si beffa della Chiave – || non hanno Vesti, né Nomi | niente Calendari – né Luoghi – | ma Dimore diffuse | come gli Gnomi – || il loro Arrivo, può essere annunciato | da intimi Messaggeri – | la loro partenza – no – | perché non partono mai. (J298 – F303
Origine: Questa può essere considerata una poesia-indovinello. Johnson dice che i versi "descrivono esattamente in che modo si sviluppa l'impulso creativo". Emily Dickinson. An Interpretative Biography, Atheneum, New York, 1972, p. 74. [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
Origine: Gli anni del regime fascista, 1922–1943.
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, pp. 30-31
Origine: Citato in "Sono forte quanto un uomo e questo fa impazzire chi mi critica" https://www.huffingtonpost.it/entry/alexandria-ocasio-cortez-sono-forte-quanto-un-uomo-e-questo-fa-impazzire-chi-mi-critica_it_5cc21f09e4b089c3424ad230, Huffingtonpost.it, 6 marzo 2019
Origine: Da I miti Djordjevic e Danilovic: «Il basket, un grande scherzo» di Daniele Labanti, Corriere della Sera – Corriere di Bologna, 12 ottobre 2019, p. 15.