Origine: La santa liturgia, p. 17
Frasi su cancello
pagina 2
Corriere della Sera
Origine: Da La dolce vita di Federer. Il n. 1 che sa divertirsi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/02/dolce_vita_Federer_che_divertirsi_co_9_040202091.shtml, Corriere della sera, 2 febbraio 2004, p. 36.

“Ogni volta che deroghi ad una regola praticamente la cancelli.”
Origine: Citato in M5S, Casaleggio blinda le regole: "Noi Movimento mai partito" http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2015/06/11/casaleggio-blinda-regole-noi-movimento-mai-partito_NZvq5Djj64mNCoSOdB7brJ.html, Adnkronos.com, 11 giugno 2015.

citato in Sapevano tutti, anzi nessuno, 10 novembre 2011
Il Fatto Quotidiano

da La Dalmazia nella storia d'Italia, Ed. Hoepli

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 181
Origine: Da L'intuizione del poeta http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1975/n.6/3, Il Tempo, 7 gennaio 1975.

da Elogio dei piedi
Origine: Da Altre prove di risposta, Edizioni Libreria Dante & Descartes, Napoli, 2008, p. 77; citato in Adriano Labbucci, Camminare, una rivoluzione, Donzelli Editore, 2011, pp. 5-6 https://books.google.it/books?id=-MzwMpHm9Y0C&pg=PA5. ISBN 8860366283

da Dall'altra parte del cancello, CD 1, n. 15
Far finta di essere sani

dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
Cose viste, Garibaldi piange

da In qualche parte del mondo, n. 7
Benvenuti in paradiso

“Orma di Dante non si cancella.”
6 ottobre 1906
Origine: Dalla targa affissa sul frontone di Palazzo Roderio a Sarzana (SP). immagine.

citato in Mauro Gervasini, Il cinema di destra, I cancelli del cielo, FilmTv, n. 37, 2015

Sonzogno, con Donald E. Westlake, a cura di Ed McBain, traduzione di Nicoletta Lamberti)

dal Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/21/fisco_spesa_BOT_occupazione_queste_co_0_94032115794.shtml del 21 marzo 1994
Origine: Citato in Valerio Magrelli, Prefazione, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.
Variante: La decolonizzazione è stata l' esperienza più importante della mia vita professionale. Era esaltante, per il giovane cronista degli ultimi anni Cinquanta e poi dei Sessanta, veder nascere tanti Paesi africani, sulle coste mediterranee, atlantiche e dell' Oceano Indiano. Dal Congo alla Somalia, dall' Algeria al Madagascar. Come poi fu deprimente assistere alla rapida degradazione di molti di quei Paesi, dove i capi della lotta per l' indipendenza si erano trasformati in tiranni spesso corrotti. Ma la storia recente non cancella quella passata. E nella storia dell' epoca coloniale, sia pur rivisitata e aggiornata con nuove ricerche e più pacate valutazioni, restano la schiavitù, il lavoro forzato, i massacri, la tortura, le umiliazioni... Tanti crimini, insomma, contro l' umanità.
Origine: Da Colonie. La cattiva coscienza dell'Occidente http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/16/colonie-la-cattiva-coscienza-dell-occidente.html?ref=search, la Repubblica, 16 dicembre 2005.

Citazioni di Adolfo Venturi
Origine: Da Disegno storico dell'arte italiana, 1924; citato in * Caravaggio ** pag. 186 ** Francesca Marini, 2003 ** s
Stramonio

“La caduta non cancella la gloria della salita.”
Origine: Da Hombre pobre todo es trazas.
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Dal magistero episcopale, Hai fiducia in te e negli altri?
cap. 11
Il romanzo della nazione

Origine: prevale.net