304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
Frasi su chiesa
pagina 13

dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21

dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530

Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946

citato in Risi, l'anarchico della commedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/05/risi-anarchico-della-commedia.html, La Repubblica, 5 febbraio 1996
Il bambino che leggeva il Corano

Aveva ragione lui.
la Repubblica
Origine: Da "Ivan, il coniglio che divenne leone. Ebbene sì, Lendl è stato grande" http://www.repubblica.it/rubriche/racconti-di-sport/2009/07/21/news/ivan_il_coniglio_che_divenne_leone_ebbene_si_lendl_e_stato_grande-1826872/, la Repubblica, 21 luglio 2009.
cap. III, 4, p. 140
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996

Guglielmo: Primo giorno, Verso nona
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade
Origine: Notizia pubblicata http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72135 da l'Unità il 16 gennaio 2008 e riportata http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2008/01/co_9_080118175.xml dal Corriere della sera il 18 gennaio 2008, citando l' audio originale http://it.youtube.com/watch?v=Va533YjJ84I disponibile nell'archivio di Youtube, poi ripreso http://technorati.com/tag/livio+radio+maria da numerosi blog.

Origine: Dalla trasmissione televisiva In mezz'ora, 4 marzo 2012; citato in Paolo Conti, Annunziata e il tabù sui gay «Un' ipocrisia all'italiana» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/marzo/05/Annunziata_tabu_sui_gay_ipocrisia_co_8_120305025.shtml, Corriere della Sera, 5 marzo 2012.

dai Ricordi
Citazioni di Santorre di Santarosa, Attribuite

“Gli americani non ascoltano mai musica per organo se non in chiesa.”

Schalke 04-Inter, 13 aprile 2011
UEFA Champions League

In persecutione extrema Sanctae Romanae Ecclesiae sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibus transactis, civitas septis collis diruetur, et Judex tremendus iudicabit populum suum. Amen.
Attribuite
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
Origine: Realtà della Germania, p. 54
Origine: Dall'introduzione a Resurrezione, p. XXXVIII.

“I muri vanno giù | al soffio di un'idea | Allah come Gesù in chiesa o dentro una moschea.”
da Gli altri siamo noi, in Gli altri siamo noi, 1991
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 17
p. 316

da Dizionario geografico, Volume 16, pp. 325-327

Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.

“E non credo alla chiesa, alla politica attesa, | sono insubordinato alla legge di questo Stato.”
da L'eremita, 5<sup>a</sup> composizione, p. 110
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

“Io non crederei al Vangelo, se non vi fossi costretto dall'autorità della Chiesa.”
da Emilio Bossi; citato in Peyrat, Histoire élémentaire et critique de Jésus, pag. 70, troisième édition, Paris, Lévy Frères, 1864.
“Nelle piccole chiese di campagna, sepolte sotto la neve, trovo sempre Iddio.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

citato in Giuseppe Ghini, «Alce Nero: il catechista indiano che fu trasformato in ribelle», La voce di Romagna, 10 luglio 2008, p. 11

da Ma io credo alla scienza non alla Chiesa, La Stampa, 8 marzo 2007

citato in Con noi scienziati sta sbagliando

"Quale utilità ci fu nel mio sangue?"
cap. 2, p. 46
I Borboni d'Italia
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
Origine: Povertà regale, p. 52

da una lettera a Edwin di Northumbria; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 212

“La divina liturgia è la suprema azione della Chiesa, è il suo vissuto supremo.”
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 215
da De schismate libri III, A.D. 1411; citato in Arthur Koestler, Buio a mezzogiorno, Oscar Mondadori, Milano, 1966
libro I, cap. XXXIX
De schismate libri III
libro I, Cap. XL
De schismate libri III

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti
Citazioni di Zucchero
Origine: La sessualità maschile, pp. 37-38
La Madonna
Origine: Storia della carità napoletana, p. 133

dall'omelia La povertà evangelica del presbitero al servizio della Chiesa http://www.chiesadimilano.it/or/ADMI/apps/docvescovo/files/1320/san_carlo.doc, Duomo di Milano, 4 novembre 2008

“È meglio essere cristiano senza dirlo piuttosto che proclamarlo senza esserlo.”
dal discorso al consesso ecclesiale di Verona, 16 ottobre 2006: citato in Marco Politi, Tettamanzi richiama la Chiesa Cristiani non solo a parole, la Repubblica, 17 ottobre 2006, p. 16

“Tutto cio che succede nella Chiesa di Scientology è scritto come un copione.”
dal documentario Going Clear, 2015

“Non possiamo dire che Chiesa in Italia è prima casa?”
da Italialand Nuove attrazioni, LA7, 16 dicembre 2011
Imitazioni, Papa Benedetto XVI
Origine: Citato in Marco Politi, Drewermann: l'inconscio di Dio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/03/05/drewermann-inconscio-di-dio.html, 5 marzo 1994, repubblica.it.

“Figliolo, la Santa Madre Chiesa sta a destra, ma Gesú Cristo è stato sempre a sinistra.”
José Dulce María: V; p. 136
La casa degli spiriti

Origine: Da I cammelli al galoppo nella cruna dell'ago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/13/cammelli-al-galoppo-nella-cruna-dell.025i.html?ref=search, la Repubblica, 13 maggio 2007.

Origine: Citato in Immigrazione, Papa: "Se le chiese restano chiuse sono musei". Merkel: "Ce la faremo" http://www.repubblica.it/esteri/2015/09/09/news/immigrazione_papa_se_le_chiese_restano_chiuse_sono_musei_merkel_ce_la_faremo_-122498908/?refresh_ce, Repubblica.it, 8 settembre 2015.

“Noi altri Italiani c'innamoriamo in chiesa.”
da L'assedio di Firenze, cap. VIII

da Intervista ad Arnoldo Foà: “L’umanità scompare. E io rido” http://www.lastampa.it/2014/01/11/cultura/intervista-ad-arnoldo-fo-lumanit-scompare-e-io-rido-5b0dnYUBfASOQ3asKaAcQI/pagina.html, La Stampa, 27/08/2007