
Origine: Nel 1797; citato in Michael Crichton, Jurassic Park, Garzanti, Milano, 1990, p. 7.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema colorito, arte, vita, color.
Origine: Nel 1797; citato in Michael Crichton, Jurassic Park, Garzanti, Milano, 1990, p. 7.
da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 26
da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 201-214
Origine: Cinema è sogno, p. 168
da Considerazioni sulla pittura, Accademia nazionale dei Lincei, 1956, pp. 108-109; citato in Francesca Marini, 2003, p. 183
Per la sua bocca
pagg. 122-123
Roberta
da Justin Bowyer, Conversations With Jack Cardiff, Art, Light and Direction in Cinema; citato in Portala al cinema, p. 70
da Storia pittorica della Italia, tomo primo, libro terzo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796
da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002
da Napoleone, un rivoluzionario alla conquista di un impero, p. 162
Origine: Da La Stampa, Torino, 6 febbraio 1960; citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Antologia poetica
Origine: Da Il Tempo, 1 maggio 1970; in Prima Delle "Prime": Film Italiani, 1947-1997, Bulzoni, 1998, p. 367. ISBN 8883191811
da Profili letterari, Francesco Mastriani, pp. 191-192
Profili letterari e ricordi giornalistici
da Profili letterari, Luigi Tosti, pp. 73-74
Profili letterari e ricordi giornalistici
“Non si può immaginare un animale più vivamente colorito, eppure così brutto, come il mandrillo.”
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 126
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, pp. 125-126
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 131-132
Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
vol. 7, parte 1, p. 359
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
p 354
Antichi pittori italiani
Proemio alla vita di Parrasio, p. 63
Vite dei pittori antichi greci e latini
Attentato a Togliatti: è quasi rivoluzione, p. 178
L'avventurosa nascita della repubblica
Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, p. 182
Origine: allo schizzo.
Origine: Scritti e ricordi, p. 127
tomo II, Antonio Zifrondi pittore, pp. 40-41
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
Origine: Antichi pittori italiani, p. 578
Origine: La scuola giottesca fu un movimento pittorico del XIV secolo formato da artisti legati dall'insegnamento e dall'imitazione dei modelli di Giotto.
Origine: Sulla storia dell'arte toscana scritti varj, p. 50
Gaetano Milanesi
Origine: La scuola giottesca fu un movimento pittorico del XIV secolo formato da artisti accomunati dall'insegnamento e dall'imitazione dei modelli di Giotto.