
Origine: Da Luisella Re, Pasolini: Il nudo e la rabbia, Stampa sera, 9 gennaio 1975.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema comitato, parte, potere, arte.
Origine: Da Luisella Re, Pasolini: Il nudo e la rabbia, Stampa sera, 9 gennaio 1975.
dalla XIII sessione plenaria del Comitato Esecutivo dell'Internazionale Comunista
pref., 2004, p. 13
Partigiani della montagna
Origine: Citato in Yiannis Kouros (Gre) http://www.distanceplus.com/personaggi/item/yiannis-kouros-gre.html, Distanceplus.com, 20 dicembre 2012.
Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera
Origine: Citato in Fondazione Nitti: Giuseppe Galasso presidente Comitato scientifico http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/16:59/3794292, Repubblica.it, 12 dicembre 2010.
Origine: Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 132. ISBN 978-88-04-53311-5
Origine: Napoli 1943, p. 166
Origine: Napoli 1943, p. 170
Origine: Napoli 1943, p. 172
Origine: Robespierre, p. 212
p. 98-99
Al Presidente della Società di San Vincenzo de Paoli del Messico, Parigi, 19 settembre 1845, p. 232
Lettere
da Atti Parlam., Camera dei Deputati, Legisl. XXIV, Discussioni, vol. VIII, p. 9028
detta da Stefania Craxi quale Sottosegretario agli Esteri, da Libia: comitati, risposta sara' violenta http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/02/18/visualizza_new.html_1585936970.html, ANSA, 18 febbraio 2011
Origine: L'ospite ingrato, p. 41
“Noi effettuiamo per comitato le cose che non abbiamo il coraggio di fare da soli.”
Senza fonte
dalla lettera aperta ai compagni e alle compagne http://www.socialistieuropei.it/?q=node/126, Roma, 24 aprile 2007
Origine: Da Ho sposato Wikipedia? http://espresso.repubblica.it/dettaglio/ho-sposato-wikipedia/2108845, Espresso.it, 4 settembre 2009.
“Dissuadere dal consumo di alcool e di tabacco è di sinistra.”
Origine: Dal discorso davanti al Comitato Federale del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE) a proposito dell'entrata in vigore di imposte aggiuntive su alcool e tabacco, 2006. [Traduzione? Originale?]
Al Comitato della Emigrazione Slava Meridionale, Pisa, 3 dicembre 1862; p. 303
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Dapprima Dio creò gli idioti. Per esercitarsi. Poi creò i comitati scolastici locali.”
Imprecazioni d'autore
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Editori Laterza, Roma, 2008, ISBN 978-88-420-8741-0, pag. 279
cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
13 maggio 1974
Origine: Da Gli ultimi taccuini, Mondoperaio, 2016, p. 82.
Origine: Citato da Il Giornale http://www.ilgiornale.it/interni/fermiamo_tremonti_condiziona_governo_e_ci_fara_perdere_voti/21-04-2011/articolo-id=518506-page=0-comments=1, 21 aprile 2011.
Origine: Citato in Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 155.
The Road to Oxiana
Origine: Da un'intervista di Nicola Mirenzi, "La Le Pen è una malattia endemica della Francia". Intervista a Philippe Daverio https://m.huffingtonpost.it/amp/2017/04/23/la-le-pen-e-una-malattia-endemica-della-francia-intervista-a_a_22051838/, Huffington Post, 23 aprile 2017.
Origine: Da Sacco e Vanzetti, una sporca faccenda nell'America della pena capitale http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sacco-vanzetti/sacco-vanzetti/sacco-vanzetti.html?ref=RHPPBT-VK-I0-C4-P10-S1.4-T2, Repubblica.it, 24 agosto 2007
Origine: Citato in A 93 anni Robert Mugabe non molla le redini dello Zimbabwe https://www.internazionale.it/notizie/2017/02/21/mugabe-93-anni-zimbabwe, Internazionale.it, 21 febbraio 2017.
a Mrs. J. G. Holland, fine novembre 1866?, 321
Lettere
Un presidente difficile, p. 53
L'avventurosa nascita della repubblica
Origine: Annuncio dell'armistizio tra Regno d'Italia e Alleati della seconda guerra mondiale.
Origine: Citato in Quattro colpi di pistola per uccidere il Migliore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/07/14/quattro-colpi-di-pistola-per-uccidere-il.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1998.