Frasi su critico
pagina 10
Musica & Affari
Origine: Dalla prefazione http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=978-88-7226-996-1 al volume Coccobill – Mezzo secolo di risate western.
Origine: Citato in Raffaella Bon, Tacchinardi: "Alla Juve serviva un tecnico come Allegri" https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-tacchinardi-alla-juve-serviva-un-tecnico-come-allegri-680188, Tuttomercatoweb.com, 14 maggio 2015.
Origine: Citato in Mihajlovic replica: "Con Mourinho non posso parlare di calcio" http://www.fcinternews.it/news/mihajlovic-replica-con-mourinho-non-posso-parlare-di-calcio-862, Fcinternews.it, 13 dicembre 2008.
The Laying On of Hands: Stories
Discovering Plato
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
appendice II; p. 94
Contro il metodo
Variante: Galileo viola importanti norme del metodo scientifico che furono inventate da Aristotele, migliorate da Grossatesta (fra gli altri), canonizzate dai positivisti logici (come Carnap e Popper); Galileo ebbe successo perché non segui queste regole; i suoi contemporanei, con pochissime eccezioni, ignorarono difficoltà fondamentali che esistevano a quell'epoca; e la scienza moderna si sviluppò rapidamente, e nella direzione "giusta" (dal punto di vista degli attuali adepti della scienza), proprio perché trascurò tali difficoltà. L'ignoranza fu una benedizione. Inversamente, un'applicazione più rigorosa dei canoni del metodo scientifico, una ricerca più decisa dei fatti rilevanti, un atteggiamento più critico, lungi dall'accelerare questo sviluppo, avrebbero condotto a un punto morto. (appendice II; p. 94)
Una vita da libidine
Variante: La mia vendetta su tutti loro arrivò in un ristorante berlinese in cui era riunito il gotha della critica italiana. Entrai come un qualsiasi avventore, uno di loro mi vide, fece cenno a un collega, poi a un altro. Si girarono tutti, si alzarono in piedi e iniziarono ad applaudire. Uno di loro parlò a nome dei colleghi: «Ti chiediamo scusa per come ti abbiamo trattato finora». (14. Berlino sinfonica)
Origine: Citato in Fabrizio Salvio; A Berlusconi direi sempre no, SportWeek, 14 marzo 2015, p. 33.
Francesco De Sanctis
Satire, Citazioni sulle Satire
2004
Effetti collaterali (Side Effects), Viviamo in tempi scellerati
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 279
Origine: Citato in Giovanni Battista Bronzini, Cultura popolare, [Dialettica e contestualità], Dedalo Libri, 1980, p. 102 https://books.google.it/books?id=SPewvtQsm_UC&lpg=PP1&dq=Giovanni%20Battista%20Bronzini&hl=it&pg=PA102#v=onepage&q&f=false.
da Premessa, p. 31
Rime e prose d'amore
Origine: Da un'intervista a FourFoutTwo; citato in Evra: "La gente critica Pogba come faceva con Beckham" http://www.juvenews.eu/gazzanet/evra-la-gente-critica-pogba-come-facevano-con-beckham/?intcmp=evra-pogba&refresh_ce-cp, Juvenews.eu, 4 aprile 2017.
Variante: Il povero e umile popolo di Cambogia non mi critica. Non hanno risentimenti, perché si identificano in me. Certi profughi intelettuali dicono che il principe balla, canta e suona musica mentre il nostro popolo soffre. Ma allo stesso tempo il popolo balla. Ho delle foto di molti cambogiani che godono del medesimo stile di vita. Ricchi o poveri, amiamo ballare, la musica e le rappresentazioni artistiche. È così che viviamo. Nei campi profughi, hanno le loro orchestre tradizionali e moderne. Hanno le loro compagnie di ballo. Ballano, bevono. Questo è lo stile di vita cambogiano.
Origine: Aliens. Incubo, p. 75
On the one hand, there are contradictions among the people, because we all carry vestiges of our old class character, deep-rooted for generations, and, after all, the transition to revolutionary proletarian character is still quite recent. We consider there to be contradictions among the people, which can be resolved by education, study, criticism and self-criticism, and periodic self-examination of our own revolutionary lifestyle, under the supervision and with the aid of the collective; all this, under the leadership of the Party.
Parte prima: Giovani salmoni del trash. 5. Territorial Pissing, p. 15
Andy Warhol era un coatto
Variante: I cani, per segnare i limiti del territorio di cui si sentono padroni, orinano lungo i confini e lungo le caricellate delle ville cui sono messi a guardia. Poveri cani: ignorano che i veri padroni di quello spazio non sono loro, ma quelle persone che preparano loro le ciotole e li portano a spasso con il guinzaglio. Questo è il territorial pissing canino. L’uomo, per segnare i limiti del territorio estetico o sociale in cui si sente dominante, non orina, ma fa di peggio: ride, compassiona o distrugge con la critica, creando così una barricata virtuale (a volte, però, addirittura fisica, come nel caso della già vista invisibilità della Gialappa’s Band) dietro la quale crede di essere al sicuro dalle contaminazioni del ridicolo. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 5. Territorial Pissing, p. 15)
I have heroes - De Gaulle of France, Tito of Yugoslavia, Mao Tse-tung and Chou En-lai of China. They were great patriots, heroes of their nation, freedom fighters, liberators of their homeland. Second, they were very, very human. They were loved by their people. De Gaulle was criticized when he was alive, because the French don't like to love a leader who is alive. But the dead De Gaulle is loved by the whole French nation. And third, because they were faithful friends. They understood me, my motivations. They are not like those critics who believe I am dishonest, Machiavellian, and so on. No, they never believed that. Really, they are among the greatest in mankind's history.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Ho degli idoli; De Gaulle di Francia, Tito di Jugoslavia, Mao Tse-tung e Chou En-lai di Cina. Erano grandi patrioti, eroi delle loro nazioni, guerrieri della liberta, liberatori delle loro patrie. In secondo luogo, erano molto, molto umani. Erano amati dai loro popoli. De Gaulle fu criticato mentre era in vita, perché ai francesi non piace amare un leader ancora in vita. Ma il De Gaulle morto è amato da tutta la nazione francese. Infine, erano amici fedeli. Capivano me e le mie motivazioni. Non sono come quei critici che credono che sono disonesto, machiavelliano, e così via. No, non l'hanno mai creduto. Erano veramente fra i più grandi della storia dell' umanità.
Origine: Citato in Sara Fruner, Nanni Moretti: "Diffido dei registi che vogliono cambiare la testa degli spettatori" http://www.lavocedinewyork.com/arts/spettacolo/2017/10/23/nanni-moretti-diffido-dei-registi-che-vogliono-cambiare-la-testa-degli-spettatori/, lavocedinewyork.com, 23 ottobre 2017.
19. Visione e visioni, L'Europa cattolica. Prima metà del Seicento, p. 387
La storia dell'arte
da Chi scrive, Chi legge, Ordini mendicanti e scritture alternative, p. 320
Dalla periferia dell'Impero
Origine: Al di là della natura, p. 85
Origine: Da intervista di Marco Ceravolo, Valerio Magrelli: «Povera cultura, ormai è in dialisi» http://www.pagina99.it/2017/11/07/valerio-magrelli-cultura-giornali/, pagina99.it, 8 novembre 2017
“Io credo che l'accordo in un giudizio critico unisca intimamente.”
Origine: La coscienza di Zeno, La moglie e l'amante, p. 230
I respect the freedom of individuals, but I don't understand homosexuals. I don't criticize them. I respect their way of life. But I bless heaven for allowing me to be very normal, very normal. I like only ladies. We Cambodians, you know, we believe in rebirth. So if I have to come back to this world as a human being, I pray for only one thing: I don't want to be king. I don't want to be prime minister. I want to be normal as a man. Not powerless and not homosexual.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Rispetto la libertà degli individui, ma non capisco gli omosessuali. Non li critico. Rispetto il loro modo di vivere, ma ringrazio il cielo per avermi concesso d'essere assolutamente normale, del tutto normale. Mi piaciono solo le donne. Sapete, noi campogiani crediamo nella rinascita. Quindi, se devo tornare in questo mondo da essere umano, prego per una cosa sola: non voglio essere re. Non voglio essere il primo ministro. Voglio essere un uomo qualunque, non un debole né un omosessuale.
Origine: Onorina, p. 12
Origine: Da Due ritorni, in Verifica dei poteri. [Scritti di critica e di istituzioni letterarie], Il Saggiatore, 1969 (Einaudi, 1989); poi in Saggi ed epigrammi, 2003.
“La critica di chi non stimi equivale a un grande apprezzamento.”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
Origine: Giovanni Pietro Bellori (1613-1696), scrittore e storico dell'arte.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 600
I macchiaioli, parte 2, p. 45
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
cap. 4, p. 96
Icaro è caduto
Origine: Reincarnazione e karma, p. 67-68
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
cap. 8, p. 158
Icaro è caduto
cap. 9, p. 311
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Paul Fréart de Chantelou (1609-1694), collezionista d'arte e ingegnere militare francese.
Evelyn Franceschi Marini
Origine: Giovanni Pietro Bellori (1613-1696), scrittore e storico dell'arte.
Origine: L'architettura del Cinquecento in Italia, p. 9
meno delle donne
Origine: Da Il 1968 raccontato dal manifesto https://ilmanifesto.it/il-1968-raccontato-dal-manifesto/, Ilmanifesto.it, 5 febbraio 2018.
“Le abilità appassiscono sotto critica, sbocciano sotto incoraggiamento.”
“Ma guarda un poco tu, | questa gioventù, | che critica, che sfotte e ti dà pure del tu!”
da Bella tardona, lato A
Bella tardona/Sono vivo
Origine: Testo di Marcello Marchesi e Luciano Beretta.
Origine: La terra del vello d'oro, p. 73
“Pelé mi critica? Ho vinto di più e sono felice lo stesso.”
Origine: Citato in Domenico Latagliata, L'Allegri(a) di Dani Alves è la vera arma vincente http://www.ilgiornale.it/news/sport/lallegria-dani-alves-vera-arma-vincente-1393196.html, Ilgiornale.it, 5 maggio 2017.
Origine: Citato in Morto a Roma Nello Ajello, firma storica del giornalismo italiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/11/morto-a-roma-nello-ajello-firma-storica-del-giornalismo-italiano/682431/, Il Fatto Quotidiano, 11 agosto 2013.
“È un modo di procedere indecoroso per un autore entrare in polemica con i suoi critici.”
For an author to enter into argument with his critics is an unbecoming procedure.
Origine: Eighteen months in India, p. 16
cap. 2, p. 35
Roma 1943
“La cultura e la ricerca producono spirito critico. È la loro funzione, la loro natura.”
2018
Origine: Dall Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 dell’Università degli Studi di Verona https://www.quirinale.it/elementi/19402. Verona, 30 novembre 2018.
2017
Origine: Dal Dichiarazione del Presidente Mattarella nel decennale della scomparsa di Enzo Biagi http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=3259, Roma, 6 novembre 2017.
vol. 1, cap. 5, pp. 101-102
Il Risorgimento italiano
Origine: The History of the Decline and Fall of the Roman Empire (Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano).
“Il vino è un ottimo consigliere e un pessimo critico.”
Il principio della carezza
Cours familier de littérature par M. De Lamartine, p. 349
Saggi critici
Origine: Da La crisi del romanticismo, Einaudi, 1969, p. 302.