Frasi su mentire
pagina 27
Origine: Sul settimanale Oggi, 4/1/2010.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 21
Origine: Storia della guerra fredda, p. 96
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 146 sg.
da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011
Origine: Dalla trasmissione Ieri, Moggi e domani, 25 maggio 2012.
Origine: Citato in Moggi ora è seduto sulla riva del fiume e fa lezione a Galliani: " facile avere il faccione sempre sorridente, se si dispone di assegni da molti zeri... si dimostri capace adesso" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/08/29/3338513/moggi-ora-%C3%A8-seduto-sulla-riva-del-fiume-e-fa-lezione-a, Goal.com, 29 agosto 2012.
Origine: Da Giordano Bruno, angelo della luce tra disincanto e furore, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, pp. LXVI-LXVII. ISBN 88-04-47416-5
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
“Adriano Bacconi, non per dire, ma cercano uno per rifare i letti nei film porno.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
da Staat, Gesellschaft, Freiheit, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1976, p. 60
Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151198312378155 del 9 gennaio 2013.
da Perché sono un agnostico, p. 35
Sopra di noi... niente
“Se parcellizzi la realtà puoi dire qualsiasi verità.”
“Ho cinque figli, mi piacciono i bambini. Forse vuol dire che mi piacciono anche le mogli.”
“[…] si deve dire la verità e mantenere la parola data, a tutti… persino alle donne!”
cap. XV; vol. I, p. 301
I miei ricordi
Origine: Citato in È faziosa l'informazione di Rai Tre?, L'Espresso, 18 febbraio 1991.
“E allora bambina c'è poco da dire se non che mi troverai qua.”
da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn
“Peccato soltanto che ci sarà il tempo in cui dovremo dire –Adesso è giusto riposare-.”
da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn
“Sei qui per dire, mi devi dire che il Meglio deve ancora venire.”
da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!
da Entretien avec Jean-Luc Godard, Cahiers du cinéma, n.° 138, spécial Nouvelle Vague, dicembre 1962
“Non mi capita da anni di dire: "questo non l'ho mai visto" e credo non mi capiterà più.”
Origine: La conquista del sud, p. 130
Origine: Citato in "Canzone razzista, si dimetta" E Salvini lascia il Parlamento http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/salvini-a-pontida/reazioni-salvini/reazioni-salvini.html, la Repubblica.it, 7 luglio 2009.
da Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, p. 23, Edizioni Dedalo, Bari 1996
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 243-244
Echo Lawrence
Rabbia
Variante: «Il motivo principale per cui la gente se ne va dai paesini di provincia» diceva sempre Rant, «è perché così poi può sognare di tornarci. E il motivo per cui ci resta è per sognare di andarsene». Con questo Rant voleva dire che nessuno è felice, da nessuna parte
citato in L'Espresso http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/29/la-verita-su-b-raccontata-dal-suo-ex-avvocato/, "La verità su B. raccontata dal suo ex avvocato", Gilioli Blog, 29 gennaio 2010
citato in L'Espresso http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/29/la-verita-su-b-raccontata-dal-suo-ex-avvocato/, "La verità su B. raccontata dal suo ex avvocato", Gilioli Blog, 29 gennaio 2010
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Della nazionalità della filosofia
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
Strani esseri di un altro pianeta!
La vita che stress
C'è un tesoro in ogni dove
Yukon, arriviamo!
Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
“Solo perché ci troviamo in minoranza non vuole per forza dire che abbiamo torto.”
Senza fonte
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
Estetica dell'idealismo tedesco
Ontologia della libertà
da Il motore del 2000, lato B, n. 2
Automobili
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1616
da Cosa mi ha detto un anarchico adolescente in Il turno dell'offeso
Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia
Intervista con Esther Seligson
Un apolide metafisico: conversazioni
Fascinazione della cenere [1987], p. 61
Fascinazione della cenere
Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere
“In ogni individuo si crea e si distrugge un mondo. Sarebbe più esatto dire: il mondo.”
Quaderni 1957-1972
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 9