Frasi su mentire
pagina 26
dalla lettera a Tolstoj del 1° ottobre 1909
Origine: Citato in Pier Cesare Bori e Gianni Sofri, Gandhi e Tolstoj: un carteggio e dintorni, Il mulino, Bologna, 1985, p. 201. ISBN 88-15-00793-8.
da Atti Parlam., Camera dei Deputati, Legisl. XXIV, Discussioni, vol. VIII, p. 9028
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 148-149
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 577-578
Origine: Citato in Stefano Magni, Zichichi racconta il Bosone di Higgs http://www.opinione.it/editoriali/2012/07/08/magni_cultura-08-07.aspx, Opinione.it, 8 luglio 2012.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
da Edmond Rostand, Cirano di Bergerac, a cura di Franco Cuomo, Newton & Compton, 2002
Origine: Citato in Platini punge Blatter "Un arbitro non basta" http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/11/14/news/platini_punge_blatter-24994558/, laRepubblica, 14 novembre 2011.
Origine: Citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987
Origine: Lettera a Rev. John Fisher (23 ottobre 1821), di John Constable's Correspondence, part 6, pp. 76-78
“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”
Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110
Origine: In pasto ai leoni, pp. 32-33
Origine: In pasto ai leoni, p. 76
da Il dio oggetto, a cura di Nicola Gasbarro, Meltemi
da La vie sexuelle de Bruce B., traduzione di Marco Pensante, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
Origine: Citato in Carlo Ricono, Pesanti accuse a Don Revie http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1110_02_1975_0262_0010_23977876/, La Stampa, 24 novembre 1975.
2009
Origine: Il riferimento è alla finale di Wimbledon del 2008, giudicata da molti come una delle più belle partite della storia, persa da Federer con il punteggio di 4-6, 4-6, 7-6<sup>5</sup>, 7-6<sup>8</sup>, 7-9 contro lo spagnolo Nadal.
Origine: Citato in Luca Marianantoni, Federer conquista Wimbledon, è il suo 15° titolo dello Slam http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Wimbledon/05-07-2009/federer-re-wimbledon-50686728588.shtml, Gazzetta.it, 5 luglio 2009.
2011
Origine: Da un'intervista rilasciata alla radio France Info, 9 novembre 2011; citato in Laura Guidobaldi, Federer: "Il GOAT? Forse non lo sapremo mai" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/10/617456-federer_goat_forse_sapremo.shtml, Ubitennis.com, 10 novembre 2011.
cap. 8, p. 402
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 36
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Quando l'uomo riceve la Legge vuol dire che è educabile.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Un amico è (oserei dire) una passione spirituale.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 89
Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 63-65
Democrazie senza democrazia
They believe the bible is the exact word of God, then they change the bible! Pretty presumptuous, uh? "I think what God meant to say..."
Revelations
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci
Accenti, p. 269
Una Sicilia senza aranci
Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo, p. 318
Una Sicilia senza aranci
Origine: Nord e sud, p. 11
n.° 19
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 434.
da Ma è un canto brasileiro, lato A, n. 2
Il nostro caro angelo
Origine: Citato in La Stampa, 11 marzo 1993; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Proto-Vaffa Day http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-settem/21-settem.html, Repubblica.it, 21 settembre 2007.
dal Corriere della sera, 8 marzo 2000
Meditazione sulla Chiesa
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
“È difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo.”
dalla trasmissione televisiva Piazza Pulita, La7, 26 aprile 2012
da Augusto Del Noce, Giacomo Noventa. Dagli errori della cultura alle difficoltà della politica in L'Europa, IV, 7 febbraio 1970
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., pp. 116-117.
Origine: Citato in 30Giorni.it http://www.30giorni.it/articoli_id_13074_l1.htm, articolo n.° 13074
“Corteggiare una donna vuol dire inseguirla finché questa ti acchiappa.”
A Connotary
da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
Origine: Maria Paola d'ogni giorno, p. 12
la Repubblica
Origine: Da Edberg vince in Australia e la Svezia cambia faccia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/10/edberg-vince-in-australia-la-svezia-cambia.html, 10 dicembre 1985.
Origine: Da Peruzzi legge il comunicato di Lotito http://web.archive.org/web/20070528032944/http://kr.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=448083, Goal.com, 16 ottobre 2007.
L'albero dei Mille Anni
Utopia? No!
citato in Launch.com, 10 ottobre 1998
citato in Rolling Stones Online, maggio 1997
citato in New Zealand Herald, marzo 2008
Origine: Citato in Crisi: Biancofiore (PDL), Ora Bersani e Di Pietro si scusino con Premier http://www.asca.it/news-CRISI__BIANCOFIORE_%28PDL%29__ORA_BERSANI_E_DI_PIETRO_SI_SCUSINO_CON_PREMIER-1040066-ORA-.html, ASCA.it, 4 agosto 2011.
Origine: Da Cosmopolita, La lira e le monete estere, 16 dicembre 1944; citato in Capite la lira, cambiate l'Italia, Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2013.
ibidem
La politica, la morale e il peccato originale
“Nessun biasimo dovrebbe seguire al dire la verità. Ma lo fa, lo fa.”
Senza fonte
da Insieme con i lupi
“[Totò] Dire che è stato grande è veramente fargli torto.”
Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 154
da La divisione del lavoro sociale
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 158
Origine: Citato in Marco Lignana, Ferrara: "Con la Samp il matrimonio migliore" http://genova.repubblica.it/sport/2012/07/05/news/ferrara_con_la_samp_il_matrimonio_migliore-38557528/, Repubblica.it, 5 luglio 2012.
Origine: Citato in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni https://archive.is/F39FJ, Juventus.com, 2 settembre 2009.
Origine: Citata in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/07-06-2010/blob-settimana-713509849.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 maggio 2010