Frasi su mentire
pagina 25
Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, consegna del trofeo
citato in Giovanni Vitali, Alfredo Kraus, p. 38, Bongiovanni Editore Bologna, gennaio 1992
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache
da Cbs Evening News Special, 27 febbraio 1968; citato in Alberto Piccinini, Punto morto, il manifesto, 21 luglio 2009
Origine: Spunti di riflessione, p. 45
Origine: Dall'intervista di Claudia Terracina, «Mia madre diceva: guardati dai gay» http://web.archive.org/web/20160304193338/http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070301/dlx0j.tif, Il Messaggero, 1º marzo 2007, p. 2.
Origine: Dal discorso in una staffetta televisiva del 1991 fra Samarcanda di Michele Santoro e il Maurizio Costanzo Show, in memoria dell'imprenditore Libero Grassi, tra i cui ospiti vi era Giovanni Falcone; citato in La mafia è bianca.
Origine: Citato in Caso Sicilia, la Rai sconfessa Report http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/censuratv/casosicilia/casosicilia.html, la Repubblica, 18 gennaio 2005.
“Ai mercati vorrei dire che il paese con la crescita economica maggiore è la Cina comunista.”
dall'intervista di Enrico Marro, Diliberto: paghiamo l'errore del '98. Ma Bertinotti ha capito la lezione http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/050810/86xkp.tif, Corriere della sera, 10 agosto 2005, p. 8
dall'allocuzione Vogliamo anzitutto, 13 febbraio 1929
“Legge di Vicini: una porta se c'è la maniglia vuol dire che abbiamo sbagliato campo.”
“Il mio dire va a chi tocca, nulla curandomi se, dopo, si dirà male di me.”
Origine: Core Signore, p. 10
“Che cosa vieta di dire la verità ridendo?”
I, 1, 23-24
in prefazione, p. 2
L'utopia nel Settecento tedesco
da Sergio Quinzio, Gustavo Zagrebelsky, Democrazia e Apocalisse, a cura di Maurizio assalto, La Stampa, 28 maggio 1995, p. 21
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 185
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 309
Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 152
Origine: Da La metropoli e la vita dello spirito.
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.
Origine: Citato in L'intervista: Vilas, il re spodestato http://www.tennisitaliano.it/lintervista-vilas-il-re-spodestato, Tennis Italiano, 1 giugno 2006.
Origine: Citato in Berlusconi: "Ridateci due scudetti" Si rompe la Santa Alleanza Milan-Juve http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti.html, Repubblica.it, 15 maggio 2006.
Origine: Citato in Inter Channel, Cassano: "Inter, il massimo" http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=59069&stringa=cassano, Inter.it, 22 agosto 2012.
Origine: Citato in Gessi Adamoli, Modello Italiano: 'Chiamatemi Pirlo...' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/02/modello-italiano-chiamatemi-pirlo.html, La Repubblica , 2 febbraio 2005.
al Galà del Pallone d'oro, 10 gennaio 2011; citato in sportmediaset. it
Origine: Citato in Coppa Davis - Nadal "In campo a 30 anni? Difficile" http://it.eurosport.yahoo.com/30112011/45/coppa-davis-nadal-in-campo-30-anni-difficile.html, Yahoo Italia Sport, 29 novembre 2011.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Ed il volume dal quale ci aspettiamo una risposta non è ancora apparso, e probabilmente non apparirà mai.
Il pensiero contemporaneo
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, p. 44
Origine: G. Carducci. Studi letterari; Della varia fortuna di Dante. I – Livorno, Vigo 1880.
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 87
“Amo la natura, il mare e gli animali. Si può dire che sono uno stopper verde.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2.
“hai paura di | dire | NO | perché 999 | hanno detto | SI???????”
I denti cariati e la patria
dal comizio di Italia dei Valori, Asti, 29 marzo 2008
fonte secondaria?
Origine: Dall'intervento alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma, 28 gennaio 2009. Video http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=opfi4SeYVLY#t=14m32s disponibile su Youtube.com.
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico – Seduta n. 650 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=650, 14 giugno 2012 – Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 4434-A) ed abbinate (A.C. 3380-3850-4382-4501-4516-4906) (Esame articoli 7 e da 15 a 20; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). Camera dei Deputati dellaRepubblica Italiana, 14 giugno 2012.
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
Origine: Citato in Massimo Arcidiacono, Maurizio Nicita, Papaveri e papere: Prodezze e nefandezze dei presidenti del calcio., Imprimatur Editore, 2013. EAN: 9788897949923
“Come potrò dire a mia madre che ho paura?”
da Cantico dei drogati; dalla poesia Eroina di Riccardo Mannerini, n.° 1
9 settembre 1926, p. 44
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
31 dicembre 1931, p. 53
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 32