Frasi su fatto
pagina 46
“Egli era stato assai competente in fatto di cose che non esistono.”
dalla quarta di copertina
Antologia privata
Antologia privata, Extravaganti

Origine: Pirati e imperatori, p. 149

quarta di copertina
Pirati e imperatori

La società anarchica, p. 69
Anarchia e libertà

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 211
I nuovi mandarini

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 214
I nuovi mandarini

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]

da Marta che parla con Dio
La parola ai testimoni

Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951

Met
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 20, Yura, la stella disabitata

Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 32, Musica dal pianeta Vento

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
C'est mon plaisir

Origine: Citato in LeBron punta al massimo: "Sarò il migliore di sempre" http://www.gazzetta.it/Nba/27-10-2012/lebron-pronto-ripetersi-voglio-essere-migliore-sempre-913033021724.shtml, Gazzetta.it, 27 ottobre 2012.
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. XCIV, Venezia, Tipografia Emiliana, 1859, p. 212

“Qualcuno sa che fine abbiano fatto i fratelli Marx?”
in una recensione di Una notte sui tetti; citato in Movie icons: Marx Bros.

da Tournée da dentro la valigia. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/05/05/tournee-da-dentro-la-valigia/

pag. 155
Il brodo primordiale

Origine: Citato in Palermo, Zamparini: "Blatter? Il vero razzista è lui" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105309/palermo-zamparini-blatter-il-vero-razzista-e-lui.shtml, SportMediaset.it, 15 maggio 2013.

Origine: Citato in Valerio Tripi I tifosi condannano capitan Miccoli "Non sei degno della Sicilia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/06/23/news/i_tifosi_condannano_capitan_miccoli_non_sei_degno_della_sicilia-61689451/,la Repubblica, 23 giugno 2013.

“Noi col rimorso continuo di non aver fatto mai abbastanza.”
da Noi, n. 2
L'amore è qui

“Ho guardato negli occhi una donna e mi ha fatto sentire più forte.”
da Notte vera, n. 6
L'amore è qui

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 61

Origine: Citato in Carlo Vulpio, Rino Gaetano, inedito a 20 anni dalla morte. In «La ballata di Renzo», il cantautore scomparso nel giugno '81 prevedeva un incidente fatale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/25/Rino_Gaetano_inedito_anni_dalla_co_0_01062511971.shtml, Corriere della Sera, 25 giugno 2001.

“Ti sei fatto il palazzo sul Jumbo, | noi invece corriamo sempre appresso all'ambo.”
da Spendi spandi effendi, n. 3
Aida

“La donna di strada è un fatto mitico | se a prezzo politico ci puoi pure sta.”
da Ok papà, n. 9
Aida

“Ho fatto gli errori sbagliati.”
dopo un'improvvisazione a lui insoddisfacente
I made the wrong mistakes.
Senza fonte, Attribuite
da una intervista su Sette, supplemento del Corriere della Sera, 16 novembre 2012

sulla sua carriera da giocatore nella squadra torinese da 1947 al 1961
Origine: Citato in Giampiero Boniperti, Enrica Speroni, Una vita a testa alta. Cinquant'anni sempre e solo per la Juventus, Biblioteca Universale Rizzoli, 2003 ISBN 88-1710-685-2.

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.

dall'intervista a la Repubblica del 22 marzo 1978

citato in prefazione a Compagni senza censura

14, 17
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

da La Trinità 8, 2

Origine: Citato in Le confessioni, tradotto da C.Vitali, Bur, 2011, p.29 http://books.google.it/books?id=_vv9Bxy6ja0C&pg=PT29, ISBN 8858607996.

Origine: Citato in M. Ortolani, Ascensione, Tip. Dionisio Devoto, S. Margherita Ligure 1933
p. V
pp. V-VI
Origine: L'alluce P, p. 11
Una repubblica fondata sulle rendite
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 112

Il problema è che la gente ha visto la metà della sua classe.
Origine: Citato in Marco Bo, Zidane compie 40 anni. Manda i tuoi auguri a Zizou http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/23-195761/Zidane+compie+40+anni.+Manda+i+tuoi+auguri+a+Zizou, Tuttosport.com, 23 giugno 2012.

Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.

Origine: Da Che grande Federer più forte del tempo http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Corriere della Sera, 14 maggio 2012.
cap. 2, p. 42
I Borboni d'Italia
da Paese sera del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera letteraria, aprile 1973, p. 5

“Giace in questa tomba Lucrezia di nome, ma di fatto | Taide: di Alessandro figlia, sposa, nuora.”

da Bierhoff è la conferma che eravamo i migliori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/02/Bierhoff_conferma_che_eravamo_migliori_co_0_9607022875.shtml, 2 luglio 1996
Dal Corriere della sera

Origine: Citato in Montezemolo: "Del Piero insostituibile ma anche i grandi campioni passano" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/455370/, la Stampa, 23 maggio 2012.

1790; citato in Storia: dal 1650 al 1900, cap. 6.8, p. 161
Citazioni di Leopoldo II

Origine: Citato in Corrado Alvaro E la Letteratura Tra Le Due Guerre, p. 13 http://books.google.it/books?id=K7h35OzZ0xcC&pg=PA13.
Origine: Un treno nel Sud, p. 204

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

da una lettera a Edwin di Northumbria; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 212

“L'amara povertà non ha in sé nulla di più crudele del fatto che rende ridicoli gli uomini.”
III, 152-153
Nil habet infelix paupertas durius in se | quam quod ridiculos homines facit.
Satire

Origine: Citato in «Scuse a Materazzi? Preferisco morire» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/02/Scuse_Materazzi_Preferisco_morire__co_9_100302082.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2010.

dal discorso al convegno all'Istituto Stevenson di Chicago, luglio 1968; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 63