
da Con tutto l'amore che posso, Bastogi Editrice Italiana, Foggia, 1997
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema foggia, due-giorni, uomini, proprio.
da Con tutto l'amore che posso, Bastogi Editrice Italiana, Foggia, 1997
da Andrea Pazienza, una estate: Saint'Mnà, spiagge contigue e le altre bellezze del Gargano
Origine: Michele e Mariella Pazienza (a cura di), Andrea Pazienza, una estate: Saint'Mnà, spiagge contigue e le altre bellezze del Gargano, Fandango libri, 2008. ISBN 978-88-604-4066-2
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, pp. 9-10
da Eccomi!!!!!!!, 5 maggio 2008
da Se io fossi San Gennaro, n. 13
riferito a Renzo Arbore
Fare il napoletano... stanca!
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 29
da Le vite di dicianove huomini illustri, 1561
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Le bambine nella storia dell'educazione
E la morte venne dal cielo
E la morte venne dal cielo
Guerra sola igiene del mondo
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX
Antologia privata, Extravaganti
da Programma, p. 15
Il Medioevo
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)
da Comici
Personaggi originali, Quelo
Origine: Da Baruch Spinoza. Citato in Filippo Mignini, Un «segno di contraddizione», in Spinoza, Opere, Mondadori, Milano, 2007, p. XI. ISBN 978-88-04-51825-9
da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, p. 195
Passeggiate romane
da Nota di diario del 4 novembre 1916, p. 79
Diario di guerra
Cronista anonimo del Seicento, citato in Aurelio Musi, La rivolta di Masaniello nella scena politica barocca, Napoli, Guida Editori, 1989
Origine: Citato in [//www.lastampa.it/2012/09/29/sport/zdenek-un-assist-a-conte-mi-piaceva-gia-da-giocatore-UuRXFSQ5BgzYQjpsS6icGI/index.html Zeman, un assist a Conte "Mi piaceva già da giocatore"], La Stampa, 29 settembre 2012.
La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi
a T. W. Higginson, 7 giugno 1862, 265
Lettere
Variante: Il mio Tutore morendo mi disse che gli sarebbe piaciuto vivere finché non fossi stata un poeta, ma la Morte era troppo Veemente da dominare per me – allora – E quando dopo molto tempo – un'improvvisa luce nel Frutteto, o una nuova foggia del vento turbavano la mia attenzione – sentivo come una paralisi, qui – che solo i Versi mitigavano. (a T. W. Higginson, 7 giugno 1862, 265
vol. 9, parte 5, p. 492
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
L'ombra della vita
Origine: Da Epilogo, p. 291.
Le rondini di Montecassino
Variante: Guerra nostra che sei nei cieli, guerra alta e altissima che arrivi con il primo stormo di B-17 venuti da Foggia e dalla Sicilia, partiti persino dalle basi in Nordafrica e dall’Inghilterra, guerra che fai volare le tue Fortezze Volanti sopra la fortezza della fede di San Benedetto, che arrivi quando ormai è tutto pronto, quando ci sono gli operatori della Wochenschau, gli operatori del «Pathé cinegiornale», il corrispondente di BBC Londra e, assiepati da qualche giorno sulle montagne vicine, i fotografi e i reporter di guerra di tutto il mondo, perché questa che sta per sfrecciare sopra le montagne della Ciociaria è la guerra mondiale.
“È lo spirito che foggia il corpo a sua immagine.”
da La morte di Wallenstein, III, 13
Wallenstein
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
Antonia: Giornata prima
Ragionamento della Nanna e della Antonia
Parte terza, Novella XXXVIII
Incipit di alcune opere, Novelle
Origine: Soprannome del filosofo e umanista Pietro Pomponazzi.