Frasi su liberal
pagina 3

Giordano Bruno Guerri photo
Vittorio Feltri photo
Marco Ferrando photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Alberto Ronchey photo
Leopoldo Elia photo
Julius Evola photo

“Avendo parlato di intellettuali e di realismo, sarà bene precisare ancora un punto. Si è accennato al fatto che le simpatie di alcuni intellettuali pel comunismo hanno un certo carattere paradossale, in quanto il comunismo disprezza il tipo dell'intellettuale come tale, tipo che per esso appartiene, essenzialmente al mondo dell'odiata borghesia. Ora, un atteggiamento del genere può venire condiviso anche da chi appartenga al fronte opposto al comunismo, dato quel che nel mondo contemporaneo esse significano, ci si può opporre ad ogni sopravalutazione della cultura e dell'intellettualità. L'avere per esse quasi un culto, il definire con esse uno strato superiore, quasi una aristocrazia – l' "aristocrazia del pensiero" che sarebbe quella vera, legittimamente soppiantante le forze precedenti di élite e di nobiltà – è un pregiudizio caratteristico dell'epoca borghese nei suoi settori umanistico-liberali. La verità è invece che siffatta cultura e intellettualità non sono che dei prodotti di dissociazione e di neutralizzazione rispetto ad una totalità. Pel fatto che ciò è stato avvertito, l'antintelletualismo ha avuto una parte di rilievo negli ultimi tempi, al titolo di una reazione quasi biologica la quale purtuttavia troppo spesso ha seguito direzioni sbagliate o, per lo meno, problematiche. Non ci soffermeremo però su quest'ultimo punto. Ne abbiamo già trattato in altra sede, parlando dell'equivoco dell'antirazionalismo. Qui vi è solo da mettere in rilievo che esiste un terzo possibile termine di riferimento di là sia da intellettualismo che da antintellettualismo, per un superamento della "cultura" d'intonazione borghese. Tale è la visione del mondo – in tedesco Weltanschauung. La visione del mondo non si basa sui libri, ma su una forma interiore e su una sensibilità aventi un carattere non acquisito ma innato.”

Julius Evola (1898–1974) filosofo, pittore e poeta italiano

Intellettualismo e Weltanschauung

Joe Biden photo

“Ci sono attori esterni che operano per fratturare l'ordine liberale internazionale. Non userò giri di parole: questo movimento è guidato principalmente dalla Russia.”

Joe Biden (1942) politico statunitense

Origine: Citato in Biden a Davos: "Russia minaccia l'ordine mondiale. Nato è bastione, Usa non possono metterla in dubbio" http://www.repubblica.it/esteri/2017/01/18/news/usa_biden_a_davos_russia_piu_grande_minaccia_a_ordine_mondiale-156299393/?ref=HREC1-14, Repubblica.it, 18 gennaio 2017.

Yukio Mishima photo
Luigi Carlo Farini photo
Indro Montanelli photo
Lauro de Bosis photo
Umberto Bossi photo
Ugo La Malfa photo
Maurizio Buccarella photo
Giancarlo Galan photo
Gabriel García Márquez photo
Vittorio Feltri photo
Giuseppe Giusti photo

“A battesimo suoni o a funerale, | Muore un Brigante e nasce un Liberale.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

da Il "Delenda Cartago", 2

Fiorentino Sullo photo
John Saville photo
Matilde Serao photo
Pino Rauti photo
Piero Calamandrei photo
Giancarlo Galan photo
Manuela Repetti photo
Horace Sébastiani photo
Silvio Berlusconi photo
Marc Augé photo
Marco Travaglio photo
Oscar Luigi Scalfaro photo
Emilio Gentile photo

“Il Partito fascista non nascondeva la sua avversione per la democrazia e per lo Stato liberale.”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il fascismo in tre capitoli

Czeslaw Milosz photo
Stefano Benni photo
Ayn Rand photo
Pier Paolo Pasolini photo
Virginia Woolf photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

“[.. ] i sauditi non hanno mai dimostrato alcun rispetto per i diritti umani, sia ora che nel passato. Persino un semplice ladro deve subire il taglio di una mano. La stampa liberale in America preferisce ignorare tutto questo, ma non esita gettare il discredito sulla reputazione dell'Iran.”

Mohammad Reza Pahlavi (1919–1980)

Variante: I sauditi non hanno mai dimostrato alcun rispetto per i diritti umani, sia ora che nel passato. Persino un semplice ladro deve affrontare avere le mani tagliate. La stampa liberale in America preferisce ignorare tutto questo, ma non esita gettare il discredito sulla reputazione dell'Iran.

Antonio Ghirelli photo
Luigi Gui photo
Maria Elisabetta Alberti Casellati photo

“Un processo giusto è un processo tempestivo, il potere punitivo dello Stato non può essere sine die. E la prescrizione risponde al principio garantista e liberale secondo cui una pena, per essere rieducativa, non può arrivare a troppi anni dal reato.”

Catello Maresca (1972) magistrato e scrittore

Origine: Citato in Prescrizione, l’esperto dei 5S affonda la nuova norma https://ildubbio.news/ildubbio/2019/11/28/prescrixzione-lesperto-dei-5s-affonda-la-nuova-norma/, Il Dubbio.it, 28 novembre 2019.

Orhan Pamuk photo
Piero Camporesi photo
Alexandria Ocasio-Cortez photo

“Sono una persona normale e sapevo che non sarei piaciuta a tutti, perché sono democratica, una giovane donna e latina. Sono liberale, ma questa isteria sta davvero andando fuori controllo ed è pericoloso e anche spaventoso.”

Alexandria Ocasio-Cortez (1989) politica e attivista statunitense

Origine: Citato in "Sono forte quanto un uomo e questo fa impazzire chi mi critica" https://www.huffingtonpost.it/entry/alexandria-ocasio-cortez-sono-forte-quanto-un-uomo-e-questo-fa-impazzire-chi-mi-critica_it_5cc21f09e4b089c3424ad230, Huffingtonpost.it, 6 marzo 2019

Giorgio Napolitano photo
Farah Pahlavi photo
Beppe Fenoglio photo
Ryszard Kapuściński photo
Gad Lerner photo
Max Brooks photo

“Gli italiani sono uno strano popolo di miscredenti anarchici. E dobbiamo anche ricordare che nella tradizione laica delle élite liberali della seconda metà dell’Ottocento era presente una importante componente cattolica liberale. Una vera tradizione laica nel nostro paese è sempre rimasta il patrimonio di una minoranza.”

Origine: Citato dall'intervista di Guido Vitale, Francesco Margiotta Broglio: “Valori laici, patrimonio di tutti” http://moked.it/blog/2011/07/18/francesco-margiotta-broglio-%E2%80%9Cvalori-laici-patrimonio-di-tutti%E2%80%9D/, su Pagine Ebraiche, luglio 2011, ripresa dal sito moked.it. URL archiviato il 13 gennaio 2020 http://archive.is/wip/d6E8m

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Roger Scruton photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Yuval Noah Harari photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Walt Disney photo

“Dicono che sono un conservatore, ma io mi considero un autentico liberale.”

Walt Disney (1901–1966) imprenditore, fumettista (creatore di cartoni animati)
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Leonard Bernstein photo