
da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema liturgia, chiesa, dio, vita.
da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981
dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze
“Ama la vita e darai lode a Dio. La nostra prima liturgia è la lode per la vita.”
Il canto del pane
dalle Lettere, in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972
Origine: La musica di Dio, p. 67
da Lo spirito della liturgia – I santi segni
Stupore e povertà
Il giornale dell'anima
“La Chiesa non conosce altra norma se non la sua liturgia.”
Aspettare per capire
“La liturgia ben fatta ha operato conversioni; se mal fatta le impedisce.”
La vita spirituale
“Se un sacerdote non vive della liturgia, di che cosa vive? Che cosa andrà a predicare?”
La vita spirituale
La vita spirituale
dall' Udienza Generale, 3 ottobre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20121003_it.html
Udienze
dall' Udienza Generale, 3 ottobre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20121003_it.html
Udienze
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli
Origine: L'esistenza cristiana, p. 15
Origine: La santa liturgia, pp. 10-11
Origine: La santa liturgia, p. 13
Origine: La santa liturgia, p. 18
Origine: La santa liturgia, p. 39
Origine: La santa liturgia, p. 55
p. 56
“La liturgia non è azione dell'uomo, ma azione di Dio.”
Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html
Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
Con data
Origine: Dal [//www.santegidio.org/pageID/2460/langID/it/text/483/Intervento_di_Andrea_Riccardi__Assemblea_di_apertura.html Discorso di apertura dell'Incontro Internazionale delle religioni per la pace "Living together is the future"], Sarajevo, 9 settembre 2012.
dalla Lettera ai Filippesi in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
“La divina liturgia è la suprema azione della Chiesa, è il suo vissuto supremo.”
Origine: La santa liturgia, pp. 42-43
Origine: La santa liturgia, p. 17
Origine: Da motivi orientali, pp. 35-36
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Parlata dalla finestra di casa
“La liturgia è il canto dello Sposo e della Sposa.”
Origine: La santa liturgia, p. 37
Origine: A futura memoria, p. 32
Ave Mary
Origine: Dall'omelia della Santa Messa celebrata a Santa Marta; citato in Il Papa: vivere il mistero della presenza di Dio nella Messa, venire a Santa Marta non è tappa turistica http://it.radiovaticana.va/news/2014/02/10/il_papa:_vivere_il_mistero_della_presenza_di_dio_nella_messa,_venire/it1-771791, Radiovaticana.it, 10 febbraio 2014.
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche
Origine: La santa liturgia, p. 38
Origine: Citato in Orwell o dell'energia visionaria, prefazione a 1984, Mondadori, 1984.
Origine: Da una lettera a Jacques Rivière; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 38-39. ISBN 978-88-04-63591-8
da Stile di Galieo, vol. III, p. 217
Storia della letteratura italiana
Origine: Da Lettera a Rodolfo Quadrelli, Vigilia di Pentecoste, 1967, in Appassionate Distanze. Letture di Cristina Campo con una scelta di testi inediti, a cura di Monica Farnetti Filippo Secchieri Roberto Taioli, Tre Lune Edizioni, Mantova, 2006, p. 81. ISBN 8887355851
AIDS, 2008
Collateral