
1º marzo 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica
1º marzo 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica
26 marzo 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“E che ne so? Io non lo conosco Di nome non lo so, però, se lo vedo, può darsi che posso…”
a Un giorno da pecora del 10 marzo 2014, audio disponibile su rai. tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-83c1b235-704f-4b5f-9b06-f852be32b9f4.html
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Imitazioni, Nichi Vendola
Origine: Visibile al minuto 00:38:40 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.
citato in Corriere della sera, 3 marzo 2008
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Imitazioni, Nichi Vendola
2 marzo 1905; Vergani, p. 229
Diario 1887-1910
“Certi amici diffidano di noi come se credessero che noi si conosca il fondo della loro anima.”
13 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
13 marzo 1986
il Giornale, Controcorrente – rubrica
30 marzo 1868; citato in Alessandro Guiccioli, Quintino Sella, I, officina tipografica Minelliana, 1887, p. 179 http://www.forgottenbooks.com/readbook_text/Quintino_Sella_1300027495/187
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
citato in Abbagli delle giurie: da Celentano a Vasco (più Zucchero e Patty), Corriere della sera http://www.corriere.it/Spettacoli/2008/Sanremo/gegiz_abbagli_giurie_32715e84-e763-11dc-9342-0003ba99c667.shtml, 1 marzo 2008
da Un Due Tre Stella, La7, 28 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
Origine: Visibile in Vichi di CasaPound e la serata turbogoliardica - Un Due Tre Stella 28/03/2012 https://www.youtube.com/watch?v=IKo_0ZUCewI, YouTube.com, 28 marzo 2012.
“Un intervento militare in Libia significherebbe la terza guerra mondiale.”
Origine: Citato in Corriere.it http://www.corriere.it/politica/parolepolitica/11_marzo_08/index_940938fa-4968-11e0-8210-720c80ef41f5.shtml, 8 marzo 2011.
Origine: Citato in Corriere della Sera, 30 marzo 2010.
dal convegno The WorldPost Future of Work, Londra, 5 marzo 2015
citato in Il talento di non ripetersi mai, la Repubblica, 2 marzo 1994
dal concerto del 17 marzo 2012; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=e9OwIGhFJ_c
da La radio, La Fiera Letteraria, 5 marzo 1948
da un post https://m.facebook.com/profile.php?id=121157734607309#!/story.php?story_fbid=1099058900150516&id=121157734607309&fs=5 del 22 marzo 2016
Da Facebook.com
dal Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/21/fisco_spesa_BOT_occupazione_queste_co_0_94032115794.shtml del 21 marzo 1994
da Le invasioni barbariche, LA7, 11 marzo 2015
Origine: Visibile al minuto 18:20 del video Le Invasioni Barbariche - Puntata 11/03/2015 https://www.youtube.com/watch?v=cIEx2KBnvLI, LA7, YouTube, 11 marzo 2015.
“Purtroppo non posso votare a Brescia, comunque il nome Bossi è una garanzia e lo voterei”
citato da Virgilio http://www.informazione.it/d/4B7A1283-96C9-4325-8450-B61FA90DD5FB/Regionali-Maroni-Renzo-Bossi-nome-e-una-garanzia-lo-voterei, 25 marzo 2010
“La nostra amicizia non poteva più andare avanti: ci eravamo troppo riversati l'uno nell'altro.”
29 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Imitazioni, Nichi Vendola
Origine: Visibile al minuto 00:38:00 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Origine: Visibile al minuto 00:36:50 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.
3 marzo 1903; Vergani, p. 201
Diario 1887-1910
citata in Duellanti, n. 68, marzo 2011, p. 39
“Non capisco nulla della vita, ma non dico sia impossibile che Dio ci capisca qualcosa.”
6 marzo 1910; Vergani, p. 283
Diario 1887-1910
“Qualche volta non ho sangue nelle vene che per farmi del cattivo sangue.”
24 marzo 1906; Vergani, p. 237
Diario 1887-1910
citato inCorriere della sera, 12 marzo 2009
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, 23 marzo 2013.
“Un contadino è un tronco d'albero che può spostarsi.”
6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 marzo 2016
Imitazioni, Antonio Razzi
Origine: Visibile al minuto 00:37:30 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 11/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=mBnp_uEVKd4, YouTube.com, 13 marzo 2016.
“Ha tante qualità, è un brav'uomo, ma ha un unico grande difetto: è un fifone.”
gennaio 2009; citato in Il potere del coniglio http://ceccarelli.blogautore.repubblica.it/2011/03/24/il-potere-del-coniglio/, Repubblica. it, 24 marzo 2011
da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno
“Si collocano gli elogi come si colloca il denaro: perché ci vengano restituiti con gli interessi.”
18 marzo 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910
8 marzo 1921
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, p. 41. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 61.
6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910
audizione al Senato della Repubblica http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/239532.pdf, 16 marzo 2011
“L'ironia è un elemento della felicità.”
6 marzo 1903; Vergani, p. 201
Diario 1887-1910
dal discorso del 7 marzo 2015 a Selma per il 50° anniversario della Bloody Sunday
2015
da Il Giorno, Milano, 6 marzo 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA110. ISBN 8876059318
10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
da Un Due Tre Stella, La7, 14 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
da Un Due Tre Stella, La7, 14 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
“Ci pensi che Tennessee Williams si è strozzato con un tappo di bottiglia?”
3 marzo 1983; 1989, p. 360
I diari di Andy Wharol
Perfume: The Story of a Murderer
Geisha, a Life
ad Abiah Root, 28 marzo 1846, 11
Lettere
Origine: In Le lettere 11-20 http://www.emilydickinson.it/l0011-0020.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
a Mrs. J. G. Holland, 18 marzo 1855, 179
Lettere
Capo XI, p. 159
Il Piave mormorava
Variante: Ho chiarito in termini assolutamente inequivoci che d'ora in poi - oggi - dobbiamo cambiare i nostri atteggiamenti, le nostri menti, dobbiamo renderci conto che d'ora in poi non siamo più un popolo coloniale, bensì un popolo libero e indipendente. Ma anche, come ho già sottolineato, che questo comporta un duro lavoro.
a Susan Gilbert, 12 marzo 1853, 107
Lettere
Origine: In Le lettere 101-110 http://www.emilydickinson.it/l0101-0110.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
a Mrs. J. G. Holland, inizio marzo 1866, 315
Lettere
950-1225), 8. I placiti cassinesi, pp. 90-91
Storia della lingua italiana
Origine: voce su Wikipedia.
AIDS, 2008
Collateral
Origine: Citato in Fabrizio Salvio, Reina vice Gigio? Ma chi ci crede, SportWeek, nº 12 (877), 24 marzo 2018, pp. 83-86.
Origine: Rapporto di Radetzky a Ficquelmont del 19, 21 e 22 marzo 1848, in Archiv für österreichische Geschichte, Vienna 1906, vol. XCV, pp. 150-58; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, pp. 259-264.
vol. 4, p. 167
Storia dell'arte italiana, La scultura del Trecento e le sue origini
Origine: Karl Frey.