
Origine: Citato in Corriere della sera, 12 marzo 2009.
Origine: Citato in Corriere della sera, 12 marzo 2009.
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
“È normale, e non eroico, rifiutarsi di calpestare ciò in cui si crede.”
dall'intervista a Raiperunanotte, 25 marzo 2010
“Io ti amerò il tempo necessario per riconoscere che il tuo grazioso neo non è che una verruca.”
2 marzo 1893; Vergani, p. 73
Diario 1887-1910
citato in La grande crisi. Le misure del governo http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9141881, la Stampa, 7 marzo 2009
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Imitazioni, Nichi Vendola
Origine: Visibile al minuto 00:40:30 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
“Non leggo nulla per paura di trovare qualcosa di buono.”
7 marzo 1891; p. 43
Diario 1887-1910
citato in Ruvolo (Pid): nomina Romano, felice e pronto a lavorare al suo fianco http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=303&Itemid=21, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 23 marzo 2011
da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori
Libri
Origine: Citato in Maroni in cattedra all'Insubria: "Volevo fare il giornalista" http://www3.varesenews.it/insubria_uni/articolo.php?id=228339, VareseNews.it, 13 marzo 2012.
da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno
citato in "Pippo Baudo e Matteo Salvini, rissa a Ballarò: "Vai in Sicilia solo per i voti" http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11771179/Pippo-Baudo-e-Matteo-Salvini-.html, LiberoQuotidiano.it, 25 marzo 2015
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
“A CasaPound non c'è posto per la xenofobia! Siamo fascisti del terzo millennio, mica leghisti!”
da Un Due Tre Stella, La7, 22 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
Origine: Visibile in Un Due Tre Stella - Caterina Guzzanti: Vichi di Casa Pound e la xenofobia https://www.youtube.com/watch?v=o8r2n-wFlWg, YouTube.com, 2 marzo 2012.
“Non si mettono le mutande alle parole.”
dall'intervista di P. Chessa e G. Lotti, Busi. Scandaloso Aldo, Epoca, 20 marzo 1988
Citazioni tratte da interviste
“Immaginate la vita senza la morte. Per la disperazione si tenterebbe tutti i giorni di uccidersi.”
13 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
da Ulterius!, 30 Marzo 1905, A bordo dell'Umberto I, p. 287
Tripolitania
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
“Avrei infilato la testa di Cattelan nella gogna, lasciandolo in balia dei milanesi.”
18 marzo 2007, ilGiornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=164614&START=4&2col=
da Discorso ai marchigiani residenti a Roma http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1958/documents/hf_p-xii_spe_19580323_marchigiani_it.html, Basilica Vaticana, 23 marzo 1958
“È un comportamento scandaloso e inaccettabile. Non ci si comporta così fra noi in Europa.”
citato in Olanda richiama l'ambasciatore italiano http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/03_Marzo/17/giovanardi.shtml, Corriere della sera, 19 marzo 2006
“I lusso vero è fingere di essere poveri.”
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 27 marzo 2015
Imitazioni, Sergio Marchionne
Origine: Visibile al minuto 04:20 in Crozza-Marchionne fenomeno dell'Economia Mondiale https://www.youtube.com/watch?v=PzJPa8Ory0k, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 27 marzo 2015.
“Le donne… questa razza campione su cui dire la verità costa la vita”
come con Israele
Origine: Da La disumanità vince sempre. Sono fuori da La Gabbia di LA7 http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=787, PaoloBarnard.info, 2 marzo 2014.
21 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 marzo 2016
Imitazioni, Antonio Razzi
Origine: Visibile al minuto 00:32:50 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 11/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=mBnp_uEVKd4, YouTube.com, 13 marzo 2016.
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 18 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 01:07:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 18/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 20 marzo 2016.
“Il laico ha sempre ragione, tranne quando tenta di imporre agli "avversari" di esserlo.”
Origine: Da Libero, 11 marzo 2007.
Origine: Citato in Lorenzo Cremonesi, 2022, la fine d'Israele https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/15/2022_fine_Israele_co_0_940115659.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1994, p. 7.
Origine: Da un comizio a Piazza Sant'Oronzo, Lecce, 25 marzo 2010; visibile al minuto 06:00 di Nichi Vendola in Piazza Sant'Oronzo a Lecce https://www.youtube.com/watch?v=GtVSzOkc7s8, YouTube.com, 27 marzo 2010
durante un evento per presentare la collaborazione fra la Fondazione Veronesi e Aquae Venezia 2015, Milano, marzo 2015
Origine: Citato in Umberto Veronesi: "Dire che i figli in provetta sono sintetici è sciocco. Un gay può essere un bravissimo genitore" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/17/umberto-veronesi--figli-in-provetta-sono-sintetici-e-sciocco_n_6885030.html, Huffington Post.it, 17 marzo 2015.
Origine: Citato in Veronesi, non esistono bimbi sintetici e gay possono essere bravissimi genitori http://www.adnkronos.com/salute/2015/03/17/veronesi-non-esistono-bimbi-sintetici-gay-possono-essere-bravissimi-genitori_m9jQz4LlVPoWshMv2f0RoJ.html, Adnkronos.com, 17 marzo 2015.
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
“Affatichiamoci: affatichiamoci per vivere meno e per morire prima.”
16 marzo 1893; Vergani, p. 64
Diario 1887-1910
“Ho la vita apparente, docile e rassegnata di una banderuola che gira sul tetto.”
6 marzo 1910; Vergani, p. 283
Diario 1887-1910
18 marzo 2007, ilGiornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=164614&START=4&2col=
dall'intervista Bruxelles, Gioele Magaldi: "Isis? Solo manovalanza. Rischi per l'Italia" http://www.affaritaliani.it/cronache/bruxelles-il-gran-maestro-gioele-magaldi-414201.html, Affaritaliani. it, 25 marzo 2016
citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012
“Io non sono qui a vantarmi perché non sono le dimensioni del PIL che contano, ma come lo usi.”
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 27 marzo 2015
Imitazioni, Matteo Renzi
Origine: Visibile al minuto 00:24:30 in Puntata 27/03/2015 https://www.youtube.com/watch?v=rs4zHvC54wo, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 27 marzo 2015.
“Sono un albero secco che aspetta solamente le foglie degli altri.”
5 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
“C'è gente che ha solo una pezza di morale. È una stoffa con la quale non si fa mai abiti.”
21 marzo 1796
Pensieri
citato in È nato il PDL http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9194780, la Stampa, 30 marzo 2009
11 marzo 1904; Vergani, p. 216
Diario 1887-1910
Ai Romani, Torino, 20 marzo 1862; p. 256
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
da Nota di diario del 24 marzo 1932, p. 37
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Di Klaus Mehnert, (1906-1984).
“Nichi Vendola è un miserabile, probabilmente sotto effetto di qualche sostanza”
citato in [//milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_marzo_25/vendola-formigoni-insulti-replica-190306145446.shtml Corriere della Sera], 25 marzo 2011
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato
15 marzo 1892; Vergani, p. 56
Diario 1887-1910
da Facebook.com, 15 marzo 2015
Origine: Citato in Roberto Fiore di Forza Nuova invia tessere ad honorem a Dolce e Gabbana: "Hanno dimostrato coraggio" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/16/forza-nuova-dolce-gabbana_n_6877010.html Huffington Post.it, 16 marzo 2015.
dalla lettera a von Stein del 6 marzo 1779; p. 69
Varie
da L'accattone
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, L'accattone
dall'intervista di Silvia Sereni, Perché sono il più grande, Epoca, 9 marzo 1993
Citazioni tratte da interviste
Marzo 750
Origine: Da Antiche liriche giapponesi, traduzione di T. Chiba e G. Prampolini, All'insegna del pesce d'oro; in Barelli, p. 687.
“Alla musica e alle donne non posso che cedere, qualunque cosa stia facendo.”
dal Diario, 9 marzo 1666
Diario
“Mai andare contro corrente, si rischia di non arrivare alla meta.”
da la Repubblica del 23 marzo 2013
Ai deputati delle Associazioni operaie italiane, Caprera, 30 marzo 1861; p. 213
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
15 marzo 2007
la Repubblica, L'Amaca
da Propos sur le bonheur, 5 marzo 1922; citato in G. Minois, Storia dell'avvenire. Dai profeti alla futurologia, Bari, 2007, p. 10
da C'eravamo sbagliati, pubblicato col titolo Pol Pot, tu non mi piaci più in la Repubblica, 29 marzo 1985, e pubblicato poi in In Asia col titolo originale scritto dall'autore
da La Città Santa. 20-22 Marzo 1905; Luce nuova, p. 242
Tripolitania
dal discorso del 7 marzo 2015 a Selma per il 50° anniversario della Bloody Sunday
2015
Origine: Citato in Noi siamo gli schiavi, i braccianti, i cowboy Questa è l'America, Corriere della Sera, 12 gennaio 2017, p. 15.
Origine: Citato in Gian Guido Vecchi, I cattolici e il «ritorno» del cilicio http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/08/cilicio.shtml, Corriere.it, 8 marzo 2007.
Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Fegiz Files http://forum.corriere.it/fegiz_files/21-03-2010/aretha-franklin-e-celine-dion-su-mina-1508500.html, Corriere.it, 21 marzo 2010.
citato in Alessandro Capatano, «Occhio di Falcao: grande Roma», La Gazzetta dello Sport, 29 marzo 2014, p. 14
citato in Laura Delli Colli, "Ecco il mio TG4" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/03/02/ecco-il-mio-tg4.html, la Repubblica, 2 marzo 1990, p. 37
“Quella donna mostra i suoi seni e crede di offrire il proprio cuore.”
2 marzo 1903; Vergani, p. 200
Diario 1887-1910
“Nemmeno mi saluta chillu str… Dopo tutto quello che ho fatto anche per lui.”
citato in Francesco Verderami, Ma Clemente pensa al ritorno «Farò come Bossi, la Lega del Sud» http://www.corriere.it/politica/08_marzo_07/Clemente_ritiro_lega_verderami_7e99ce90-ec1d-11dc-a76d-0003ba99c667.shtml, Corriere della sera, 7 marzo 2008
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
“può fare il testimonial sia delle autoreggenti che del rasoio bilama.”
da Crozza ne Paese delle Meraviglie, 27 marzo 2015
“Vorrei dare da mangiare alle parole nel palmo della mano.”
26 marzo 1892; Vergani, p. 56
Diario 1887-1910
“Occorre amare la natura e gli uomini malgrado il loro fango.”
27 marzo 1893; Vergani, p. 65
Diario 1887-1910
“Tu ti nascondi dietro il nome di una religione perché devi curarti delle patologie.”
dal programma radiofonico Volo del Mattino, Radio Deejay, 15 marzo 2016
“Tutta l'Italia ormai è un paese OGM: Organismo Geneticamente Marcio.”
da diMartedì, 17 marzo 2015
Origine: Visibile in La copertina di Crozza: "L'Italia è un Paese OGM: Organismo Geneticamente Marcio" https://www.youtube.com/watch?v=m8s-k31ap9E, diMartedì,YouTube.com, 17 marzo 2015.
“Le dottrine puramente economiche devono necessariamente condurre al cannibalismo.”
da Nota di diario del 21 marzo 1943, Moisson, p. 229
Irradiazioni. Diario 1941-1945
“Un dramma, in sé, dei peggiori che io abbia mai sentito.”
dal Diario, 1 marzo 1662
Diario
“Non ci è chi meriti nome di creatore, che Dio e il poeta.”
citato in una lettera di monsignor de Nores a Gian Vincenzo Pinelli, 15 marzo 1595; citato ne Le lettere di Torquato Tasso, a cura di Cesare Guasti, Le Monnier, 1854
Origine: Cfr. anche Percy Bysshe Shelley, A Defence of Poetry, 1840: «Non merita nome di creatore, se non Iddio ed il Poeta».
“Chi non ha la malattia dello scrupolo non deve nemmeno sognare di essere onesto.”
15 marzo 1910; Vergani, p. 283
Diario 1887-1910
da Vanity Fair; citato in Buon compleanno Inter http://www.gadlerner.it/2008/03/06/buon-compleanno-inter.html, 6 marzo 2008
citato in Corriere della Sera, 12 marzo 1993
Citazioni di Richard Wright
4 marzo 2005
La Stampa
“La sinistra ti applaude e tu li hai inculati, fantastico.”
citato in [//tv. ilfattoquotidiano. it/2012/03/13/formigoni-allucd-inculata-sinistra/192390/ Il Fatto Quotidiano], 13 marzo 2012
A Trieste e Trento, Roma, 29 marzo 1875; p. 708
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Commemorazione secentenaria), Emporium, Vol. LIII, n.º 315, marzo 1921, p. 128 https://archive.org/stream/emporium5354berguoft#page/n153/mode/2up
Origine: Gli stessi concetti, a volte con frasi uguali o simili, erano già apparsi in Michele Scherillo, Le origini e lo svolgimento della letteratura italiana. Vol. I, Ulrico Hoepli, Milano, 1919, pp. 80 sgg. https://archive.org/stream/leoriginielosvol01sche#page/80/mode/2up
“Mallarmé è intraducibile anche in francese.”
1 marzo 1898; Vergani, p. 144
Diario 1887-1910
citato in Corriere della sera, 25 marzo 2009
“Un proverbio è un cristallo di saggezza lasciato in fondo al crogiolo dell'esperienza umana.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985