Frasi su paese
pagina 14

Origine: Dall'intervista di Andrea Curelli, Vinicio Marchioni: "Il successo di Romanzo Criminale non mitizza la Banda della Magliana" http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/10/12/17/romanzo-criminale-intervista-vinicio-marchioni.html, Tiscali.it, 17 dicembre 2010.
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade

Origine: Citato in Su gay e procreazione un nuovo fronte Pdl-Fli http://www.repubblica.it/politica/2010/08/08/news/un_nuovo_fronte-6160994/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 8 agosto 2010.

2009
Origine: In lingua originale: «In an era before blogs and emails, cellphones and cable, HE was the news»
Origine: Citato in «L'uomo più fidato d'America» Che pianse per la morte di JFK https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/19/uomo_piu_fidato_America_Che_co_8_090719033.shtml, Corriere della Sera, 19 luglio 2009.

Origine: citato in Fierattualità, La Fiera Letteraria a cura di Giorgio Romano, 14 marzo 1971

dalla lettera a Ekaterina Furtseva, ministro e braccio destro di Krusciov, in difesa degli artisti sovietici
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 11

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 25

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 138
citato in Libero, 15 dicembre 2002
L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini

1928: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369

Origine: https://www.youtube.com/watch?v=fm2lXJs44Uc [La citazione non combacia con il discorso nel video ma è una sintesi. Qui http://arcigayaosta.blogspot.it/2007/12/il-discorso-di-zapatero-al-parlamento.html c'è una traduzione integrale dalla quale possono essere tratte alcune citazioni]

“La sicurezza del Paese e dei cittadini viene prima di ogni altra cosa.”
Origine: Citato in Maurizio Stefanini, I numeri svelano l'ipocrisia di Zapatero sui clandestini, l'Occidentale; riportato in CarloPannella.it http://www.carlopanella.it/web/dett-art.asp?ID=68.

Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 32 del 12 giugno 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=032 – Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia. Roma, 12 giugno 2013.

La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini
Origine: Ricordi, p. 31

Michail Osorgin e "Un vicolo di Mosca"

da Trattoria di paese; citato in Guelfo Civinini http://www.rarinantesargentario.com/news19.htm

da Dizionario geografico, Volume 2, pp. 34-40
Origine: Comune in provincia di Cagliari.

Origine: "IL CALCIO SI DOVREBBE FERMARE" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/83239/il-calcio-si-dovrebbe-fermare.shtml, sportmediaset.it, 29 maggio 2012

“Il signore ha scelto un negro gli affidò la pace | lo mandò in un paese dove non c'è pace.”
da Spiritual per Martin Luther King, 14<sup>a</sup> composizione, p. 64
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

da Le mirage, 12<sup>a</sup> composizione, p. 98
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
da <nowiki>'O paese d' 'o sole</nowiki>, con D'Annibale
Questo è il paese del Sole, | questo è il paese del Mare,| questo è il paese dove tutte le parole, | siano dolci od amare, sono sempre parole d'amore!
cap. 2, p. 42
I Borboni d'Italia
cap. 6, p. 93
I Borboni d'Italia
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
Origine: Dalla prefazione a F. Beaumont – J. Flectcher, La tragedia della fanciulla, Biblioteca Sansoniana Straniera, G. C. Sansoni, Firenze 1974.
da Paese sera del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera letteraria, aprile 1973, p. 5

da L'impresa del Chievo la più grande del calcio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/04/impresa_del_Chievo_piu_grande_co_0_0106045798.shtml, 4 giugno 2001

citato anche in il Giornale, 10 luglio 1990
Se questo è sport

intervento in occasione dell'inaugurazione dell'a.a. 2007/2008 della LUISS; citato da Libero, 5 dicembre 2007

1790; citato in Storia: dal 1650 al 1900, cap. 6.8, p. 161
Citazioni di Leopoldo II

Origine: Citato in La Libia avverte Italia e Ue "Rischio aumento clandestini" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/12/news/libia_rischio_aumento_immigrazione_clandestina-34987621/, la Repubblica, 12 maggio 2012.
“Non esiste, e da tempo, alcuna forza morale capace di tenere insieme un paese che non c'è più.”
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

“A chi di peste ha da morir, non giova mutar paese, e cercar aria nuova.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 102

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Federer e Agassi i campioni più generosi http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/09/799597-federer_agassi_campioni_generosi.shtml, Ubitennis.com, 9 novembre 2012.

Origine: Da Corrado Guzzanti: l’Aiart ritira la denuncia http://www.civiltalaica.it/cms/index.php/corrado-guzzanti-laiart-ritira-la-denuncia.html, Civiltalaica.it, 20 gennaio 2013.

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone

“Il nostro scopo è quello di avere il più grande partito del Paese senza responsabilità di governo.”
Imitazioni, Fausto Bertinotti

da L'ottavo nano, episodio 3
Imitazioni, Fausto Bertinotti

“Er Paese non è de destra né de sinistra: il Paese è de Berlusconi!”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli

“Noi abbiamo vaso al suolo questo Paese, ma non abbiamo aumentato le tasse!”
Imitazioni, Giulio Tremonti

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

da Il caso Scafroglia
Imitazioni, Edward Luttwak
“Al mio paese | Vedo fiorire il buono | Le botte prese Non le hanno rese mai.”
da Il suono della domenica

Buon giorno, piccolo. (da Vittorio Veneto, Milano, «L'Eroica», 1920, p. 51-52, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 647-648)

dall'intervista di Luigi Ferrarella, Colombo lascia: vedo riabilitati i corrotti http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/17/gherardo_colombo_lascia_toga.shtml, Corriere della sera, 17 marzo 2007
da Desidero solo restare nel tuo seno, in Non ho peccato abbastanza
Sly, Postscriptum
Sly, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

Origine: Da una missiva indirizzata a Benito Mussolini, 1929; citato in La scienza di Strampelli e il Fascismo – Strampelli e Mussolini http://www.retescat.com/musgra.it/museo/storia/18/scheda-18_6.html, Museo della scienza del grano.
Origine: Mordi la mela, ragazzo, p. 35

da una lettera a Benjamin Franklin; citato in Elena Croce, La patria napoletana

citato in Christopher Hill, La formazione della potenza inglese, parte II, cap. VII, p. 215
Citazioni di Guglielmo III

2016
Origine: Citato in Mattarella: «Sconfiggere la mafia è possibile, cittadini siano protagonisti» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-04-30/mafia-mattarella-sconfiggerla-e-possibile-cittadini-siano-protagonisti-102354.shtml?uuid=AC5UyqID, ilsole24ore.com, 30 aprile 2016.

Spiegazione perentoria
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

Origine: Dall'intervista di Laure Equy, Libération, 21 dicembre 2009; traduzione di Daniele Sensi, Bernard-henri-levy.blogspot.it http://bernard-henri-levy.blogspot.it/2010_01_01_archive.html.