
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Origine: Parole sull'uomo, p. 61
dall' omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1986/documents/hf_jp-ii_hom_19861007_annency-francia_it.html del 7 ottobre 1986
dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1984/june/documents/hf_jp-ii_spe_19840623_premio-paolo-vi_it.html del 23 giugno 1984
a Padre Adolphe Roulland, 1 novembre 1896
Lettere
Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XVI
... ] Il sale insaporisce e conserva il manzo, non perché è come il manzo, ma perché è molto diverso. Cristo non disse agli apostoli che erano semplicemente quelli che eccellevano, né che erano i soli ad eccellere, ma che erano l'eccezione, quelli permanentemente in contraddizione e incompatibili.
Origine: Uomovivo, p. 61
“Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente perché comincia a credere a tutto.”
cap. X, p. 120
Francesco d'Assisi
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 325
“Il vero potere è il servizio.”
Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013
A Luisa de Marillac, 1629, vol. I., p. 43
Epistolario
Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario
dall'intervista di Paul Fischer Da Unmasking an American Psycho, Cranky Critic. com
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 11
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 41
cap. II, 3, p. 156
cap. III, La fisica di Galileo, pp. 250 sg.
Studi galileiani
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64
citato in Yahoo! http://it.tv.yahoo.com/29082007/8/tv-jennifer-morrison-terza-serie-bacero-dr-house.html
Origine: Citato in www.aptbasilicata.it http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/opuscoli_informativi/Brochures/Cineturismo_Monaci_ecc/Cineturismo_italiano.pdf.
Origine: Napoli 1943, p. 167
Origine: Napoli 1943, p. 168
Origine: Napoli 1943, p. 170
Origine: Napoli 1943, p. 172
Origine: Napoli 1943, p. 174
citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, gennaio 1958, p. 93, Arnoldo Mondadori Editore
da Le Mercure de France, 1 novembre 1907
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Prose, p. 5
da Arte de la pintura: su antiguedad y grandeza, pag. 143, 1649
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
dalla prefazione della prima edizione di Il computer invisibile
cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 59
Philobiblon
“Naturalmente non è vero che sono pazzo. Mi hanno visitato e sono risultato clinicamente sano”
Dal documentario Kinski, il mio nemico più caro (1999)
Dello scrittore italiano discorsi nove
Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Scorsese, ritorno ai pionieri «Incantato da sogni e magie» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/20/Scorsese_ritorno_pionieri_Incantato_sogni_co_9_111120056.shtml, Corriere della Sera, 20 novembre 2011, p. 43.
Origine: Vittorio Alfieri, p. XVI-XVII
da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi
“[Sull'ideale] Il nudo | Arido vero che de' vati è tomba.”
da Sermone sulla Mitologia, 92-93, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 547
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Ma le aziende non sembrano utilizzare il termine "software libero" in questo modo. Probabilmente la sua associazione con l'idealismo lo rende non adatto allo scopo. Il termine "open source" ha così aperto tutte le porte.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
intervento tenuto alla New York University, 29 maggio 2001, da Software libero: libertà e cooperazione, in Software libero pensiero libero, traduzione di Bernardo Parrella, StampaAlternativa/Nuovi Equilibri, 2003
“Il vero carattere di un uomo si riconosce in ciò che lo diverte. ”
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
Storia di un'anima, Corrispondenze
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
cap. 5, 1; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori
da Het Leven der Moderne oft dees- tijtsche doorluchtighe Italiaensche Schilders, 1603; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183
Origine: Citato in Moore a Roma presenta "Sicko": "Sanità, meglio in Italia che in Usa" http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=73169, RaiNews24.it, 24 agosto 2007.