
Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo
Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo
“Spartaco fu un vero grande generale, non un Garibaldi!”
Origine: Dall'intervista di Ludovica Ripa di Meana, Se una sera d'autunno uno scrittore, L'Europeo, 17 novembre 1980.
Origine: Citato in Boyd 1966.
Origine: Vita di Gesù, p. 117
Louis Aragon, Un perpétuel printemps
Donne, CItazioni su Philippe Sollers
Idea; 1950, p. 245
Dizionario filosofico
vol. III, 2, p. 137
Lezioni sulla storia della filosofia
Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 457-459, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.
“Nella psicanalisi non c'è nient'altro di vero che le sue esagerazioni.”
Minima moralia
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Il test per un vero comico è se tu ridi di lui prima che apra bocca.”
Senza fonte
“Sono arrivato alle prostitute: è un compito piacevole e un vero libro morale.”
Origine: Citato in Focus N. 97, p. 190. [fonte da migliorare]
da Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome, Corriere della sera, 17 febbraio 2010
Parte terza, 20 dicembre, p. 162
Il segno di Giona
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 51
dal discorso al Consiglio centrale dei Conservatori, 15 marzo 1986
da Gli oppressi
Saggi critici
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 175-176
“Si fa fatica, leggendo [La sonata], a trattenersi dal gridare "è vero!"”
o "è assurdo!"
Origine: Da una lettera del 15 febbraio 1890: citato in Miriam Capaldo, L'amore ai tempi di Tolstoj, in Lev L. Tolstoj, Il preludio di Chopin, Editori Riuniti, 2010, p. XVIII. ISBN 978-88-359-9015-4
Origine: Da Archivio Jung, Zurigo; citato in Libro rosso. Liber Novus, p. 197-a.
da Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero.
da Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero.
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 43
Vita, morte, risurrezione
“Il vero bene comune degli uomini è l'uomo stesso.”
Vita, morte, risurrezione
Vita, morte, risurrezione
“Il vero problema è la nostra liberazione: possiamo liberarci da questo io prefabbricato?”
Quale uomo e quale Dio
Stupore e povertà
“Vogliamo trovare Dio senza un impegno personale profondo come quello che esige un vero matrimonio?”
Estratto da un dialogo tra Richard e il suo pubblico al Coetus Pub, 17 dicembre 2005
da una lettera a Metternich; citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958
“Il vero amore rende sempre migliori, qualunque sia la donna che lo ispira.”
p. 164
“Ho sempre guardato agli uomini come a ragazzi cresciuti. Solo così hanno un vero appeal, per me.”
Origine: Dall'intervista di Tommy Cappellini, "Vi rivelo i vizi e i segreti della mia Hollywood" http://www.ilgiornale.it/cultura/jackie_collins_vi_rivelo_vizi_e_segreti_mia_hollywood/joan_collins-jackie_collins/09-07-2009/articolo-id=365153, Il Giornale, 9 luglio 2009.
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario
da Vite de' pittori, scultori ed architetti, p. 62
“Si fa fatica, leggendo [La sonata], a trattenersi dal gridare "è vero!" o "è assurdo!”
Anton Čechov)
Origine: Dal Discorso sulle edizioni popolari (1884), in Avanzi popolo, p. 25.
14 maggio 1889, p. 309
5 luglio 1892, p. 359
“Vero amore è solo quello che ha un oggetto non attraente.”
28 giugno 1895, p. 408
Origine: Da La grande chirurgia, volume III, pag. 46.