Frasi sulla fede
pagina 15
“Amici, bisogna pregare, giacché è assai grande il pericolo che corre la fede.”
citato in Paolo Gulisano, Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 63
intervento all'incontro inter religioso di Astana http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20030922_martino-astana_it.html, 22 settembre 2003
in prefazione, p. XVI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
in prefazione, p. XVIII
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
introduzione, p. 6
Storia della metafisica, Volume 2
La politica, la morale e il peccato originale
Origine: Cfr. la voce di Wikipedia Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 195.
Origine: Citato in Marisa Poli, Scherma, Baldini positivo: "Un complotto, sono pulito" http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/01/scherma_baldini.shtml, Gazzetta.it, 1 agosto 2008.
Origine: Citato in Fisichella: «La Comunione? Berlusconi si è separato da Veronica, può farla» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98905&sez=HOME_INITALIA, Il Messaggero, 21 aprile 2010.
Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.
Origine: Dal Commento al "De Trinitate" di Severino Boezio.
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67-68
da www.federalreserve.gov http://www.federalreserve.gov/boarddocs/speeches/1996/19961205.htm, 5 dicembre 1996
da www.federalreserve.gov http://www.federalreserve.gov/boarddocs/speeches/2004/20040223/, 23 febbraio 2004
da www.federalreserve.gov http://www.federalreserve.gov/boarddocs/testimony/2005/200506092/default.htm, 9 giungo 2005
“La storia non è stata gentile con le conseguenze di lunghi periodi di bassi premi di rischio.”
da www.federalreserve.gov http://www.federalreserve.gov/Boarddocs/Speeches/2005/20050826/default.htm, 26 agosto 2005
“La fede nell'infinità del movimento; ecco il segreto del pensiero di Hegel.”
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 188
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 195
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Prolusione del Cardinale presidente
Prolusione del Cardinale presidente
61esima assemblea generale della Cei; citato in il Giornale, 24 maggio 2010
citato in 30giorni, maggio 2003
dalla Bolla che proclama Santa la Beata Giovanna d'Arco http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xv/bulls/documents/hf_ben-xv_bulls_19200516_divina-disponente_it.html, 16 maggio 1920
ibidem
Origine: Capitani, fanatici e ribelli, p. 15
da Perché sono un agnostico, p. 26
Sopra di noi... niente
da Perché sono un agnostico, p. 35
Sopra di noi... niente
da Lucrezia Borgia. La storia vera, p. 89
da La divina truffa
Origine: Dal discorso in Senato del 3 dicembre 1864, in Scritti politici e letterari di Massimo d'Azeglio.
Origine: Partigiani della montagna, p. 147
“La fede senza lavoro è morta.”
Origine: Citato in Max Eastman, Il giovane Trotsky (1925), traduzione di Roberto Cruciani, Massari, 2006, p. 64. ISBN 8845702316
Origine: Citato in Luigi Sugliano, Polemica sulla tradizione pasquale http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1078928, La Stampa, 11 aprile 1993.
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
Origine: L'Alfiere, p. 121
Origine: L'Alfiere, p. 429
1993, p. 84
L'eredità della Priora
Origine: La conquista del sud, p. 113
Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.
citato in L'Espresso http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/29/la-verita-su-b-raccontata-dal-suo-ex-avvocato/, "La verità su B. raccontata dal suo ex avvocato", Gilioli Blog, 29 gennaio 2010
Origine: Da Il Papa che per dialogare ripropose sempre la verità, L'Osservatore Romano, 16 ottobre 2008.
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
“[In poesia] Sempre è difficile limitare e definire inconfutabilmente la malafede.”
da Giorno per giorno dal 1912 al 1922, Mondadori, 1966
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 76
“La fede cristiana è il mio unico punto fermo, è l'unica certezza che ho.”
Origine: Citato in Avvenire, 1 marzo 2012.
Origine: Giordano Bruno, p. 39
Il funesto demiurgo
Variante: La differenza fra il teorico della religione e il credente è grande come quella fra lo psichiatra e il pazzo.
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Quimo-Casey un antieroe
“La dedizione spontanea e integrale non si chiama fedeltà. È semplice amore.”
Origine: L'amore è tutto, p. 16
VIII, 17
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 380.
cap. VIII, p. 161
Doppio ritratto
“La camera dei comuni fedeli al proprio sistema, rimane in una saggia ed eccellente inattività.”
Senza fonte
Origine: Dall'intervista di Enrico Menicucci in «Male assoluto le leggi razziali Non definisco così il fascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_07/alemanno_leggi_razziali_b4348268-7c8a-11dd-ba5e-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 7 settembre 2008.
Richiami del deserto
“Lo scoraggiamento è spesso difetto di obiettività insieme a grave carenza di fede.”
Richiami del deserto
Origine: Citato in Enrico Pepe, Martiri e santi del calendario romano.
L'esperienza di Dio nella preghiera
L'esperienza di Dio nella preghiera
Origine: L'esperienza di Dio nella preghiera, p. 9
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Es 15,2; Sal 118,14
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
1Gv 3,5
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il cristiano: nuova creatura