Frasi su bestiame
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema bestiame, animale, uomo, essere.
Frasi su bestiame
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 153-154.

da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
Origine: Da The Cowboy and His Cow, discorso tenuto a Missoula nell'aprile 1985; citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo: le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA272 p. 272]. ISBN 978-88-565-0241-1

“Noi siamo le pecore e i buoi dei macellai e dei proprietari di bestiame.”
L'uva puttanella


da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente

Origine: Da The German Ideology; citato in Nicholl 1956.
da L'humus della civiltà, p. 346

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0

Origine: Da As to Meat Eating, Unity Magazine, ottobre 1903; citato in Tuttle, p. 153.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 152-153

Perché guardare gli animali?, pp. 12-13
Sul guardare

Origine: La mia autobiografia, p. 443-444
Origine: Attila, p. 22
Das Wort der Stummen (La parola dei muti), Nel lager

da Italia meridionale, p. 48
Il mestiere dell'archeologo

da La rivoluzione del filo di paglia, cap. 3

Origine: Da [//books.google.it/books?id=rYDZTMNYWhcC&pg=PT15 Premessa], in T. Colin Campbell e Thomas M. Campbell II, The China Study, traduzione di Silvia Nerini e Paola Barberis, Macro Edizioni, Cesena, 2013. ISBN 9788878691674

Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare
Origine: Dichiarazione rilasciata a Roma, nel 1974, in occasione della Conferenza per l'Alimentazione Mondiale delle Nazioni Unite; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 12.
267
Storia d'Italia dal 1861 al 1997