
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema burocrazia, stato, italiano, meno.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
“Burocrazia, | l'Italia si squaglia come burro, è pazzia.”
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
“La burocrazia è un gigantesco meccanismo azionato da pigmei.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1964.
“La burocrazia è il predatore naturale dell'immaginazione.”
2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Sconfiggeremo anche il cancro» http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27528&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez, il Messaggero.it, 20 maggio 2010.
“La burocrazia è tra le strutture sociali più difficili da distruggere.”
Origine: Citato in Focus, n. 114, p. 151.
da Effedieffe, 12 dicembre 2011
“Burocrazia: bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli.”
Origine: Vittorio Alfieri: «Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli».
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 61
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
cap. 2, p. 65
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Citato in Prima di morire – Appunti e note di lettura, Feltrinelli, 1998.
Origine: La conquista del sud, p. 130
2004
Origine: Dalla convention per i 10 anni di Forza Italia; citato in Lorenzo Fuccaro, «Fascismo meno odioso della burocrazia togata» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/25/Fascismo_meno_odioso_della_burocrazia_co_9_040125011.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 2004, p. 3.
Origine: Pensieri di un libertino, pp. 322-3
11 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, «Fascismo meno odioso della burocrazia togata» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/25/Fascismo_meno_odioso_della_burocrazia_co_9_040125011.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 2004, p. 3.
Origine: Da Storia critica del calcio italiano, Dalai editore, 1998, p. 114 http://books.google.it/books?id=1CjpmZK_6-MC&pg=PA114, ISBN 8880895443.
Origine: L'architettura del nuovo Web, pp. 139-140
“La burocrazia è l'incapacità addestrata.”
Origine: Citato in Focus, n. 114, pag. 151.
Origine: Da la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/brunetta-reptv/brunetta-poliziotti/brunetta-poliziotti.html, 28 maggio 2009.
“Non esiste la burocrazia, esistono i burocrati. Marziani della terra.”
Mille e un respiro
a cui apparteneva suo marito, direttore di una panetteria militare.
cap. 2, p. 42
I Borboni d'Italia
24 agosto 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“La burocrazia è la scienza dell'intercapedine.”
2016
Origine: Citato in Francesco Verderami, «Analogie tra me e Trump, ma io non sono la destra. Da Barack Obama mondo instabile» http://www.corriere.it/politica/16_novembre_12/analogie-me-trump-ma-io-non-sono-destra-barack-obama-mondo-instabile-62f2c14e-a855-11e6-b076-c4200a7222c9.shtml, Corriere.it, 12 novembre 2016.
Origine: Da Io, Kafka e le Leggi in Ufficio Obbligato a Riunirmi con Me https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/novembre/10/Kafka_Leggi_Ufficio_Obbligato_Riunirmi_co_0_20131110_4c3ad46a-49d4-11e3-9ecb-1e1bf757e3bc.shtml, Corriere della sera, 10 novembre 2013.
Origine: Dall'intervista di Antonio Gnoli, Gigi Proietti: "Sono un esibizionista allegro. Volevo solo una cosa: la luna" http://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2016/01/03/news/gigi-130539270/, Repubblica.it, 3 gennaio 2016.
da Libero, 28 ottobre 2004
Origine: Citato in Capello «franchista» fa infuriare la Spagna http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/02_Febbraio/09/capello.html, Corriere della Sera, 9 febbraio 2006
dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013
da una lettera del 25 giugno 1969
Origine: In Pensieri inediti da alcune lettere del 1969, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 20.
3 ottobre 2008
la Repubblica, L'Amaca
Capitolo XIV, La burocrazia della morte, p. 198
Robespierre
Origine: Da Corruzione, Raffaele Cantone (Anac): “Il posto di lavoro nuova tangente” https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/17/corruzione-raffaele-cantone-anac-il-posto-di-lavoro-nuova-tangente/5519416/ ilfattoquotidiano.it, 17 ottobre 2019
Origine: Dal documentario “Primo ufficio dell’uomo”. I mestieri di Primo Levi http://www.primolevi.it/Web/Italiano/Contenuti/Mestieri/%22Primo_ufficio_dell'uomo%22._I_mestieri_di_Primo_Levi, Centro Internazionale di Studi Primo Levi, a cura di Peppino Ortoleva
Origine: Storia della guerra del Vietnam, p. 145