Frasi su degenerazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema degenerazione, politico, essere, stato.
Frasi su degenerazione
introduzione, p. 25
I nuovi mandarini
Origine: Visibile al minuto 02:50 in Jovanotti: musica VS tecnologia. Le 10 tappe che hanno cambiato la creatività http://www.wired.it/tv/jovanotti-musica-vs-tecnologia-10-tappe-cambiato-creativita/, Wired Italia, 2 marzo 2015.
Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 73
Socialismo e realtà
Era un nobile incompreso. E dovevamo aspettare l' autunno del 1991 per cominciare a capirlo.
Origine: Da Un anfiteatro di scienze morte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.31/3, Il Tempo, 1 febbraio 1976.
III - Gandhismo e nehruismo, p. 38
Atlante ideologico
Variante: A grandi linee, l'ideologia di Nehru può essere definita un paziente, moderato illuminismo pratico, non alieno dal compromesso con le tradizioni storiche, lo spirito e la cultura induisti, ma ostile alle loro degenerazioni e insofferente della loro staticità. (III - Gandhismo e nehurismo, p. 38)
Origine: Citato in Io non tacerò: una vita contro la mafia http://www.ilrecensore.com/wp2/2011/04/io-non-tacero-una-vita-contro-la-mafia/, Ilrecensore.com, 11 aprile 2011.
“Quello che sta succedendo nella musica è una degenerazione.”
21 settembre 1968
Il caos
Origine: Citato in Richard Ellmann, Oscar Wilde, Milano, Mondadori, 2001, p. 669. ISBN 88-04-47897-7
Origine: Da un'intervista rilasciata nel luglio 2008, ascoltabile su Voci sullo schermo Il podcast del doppiaggio italiano http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/podcast/podcast.htm, antoniogenna.net.
Origine: L'Alienista, p. 209
“La scienza non sa che farsene del romanzo.”
da Degenerazione, traduzione di G. Oberosler, Bocca, Torino, 1896
?) 1915; da Io poeta notturno, a cura di Pasquale Di Palmo, Via del vento, 2007
Lettere
Origine: «Vociani» in altre fonti (Enrico Falqui, Per una cronistoria dei "Canti orfici", Vallecchi, 1960, p. 69).
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 80
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34
Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 58 del 4 luglio 2013 – Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge: (587) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 (Votazione finale qualificata ai sensi dell'articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale) (588) Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2013 (Relazione orale) e dei documenti: (Doc. LXXXVII-bis, n. 1) Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (anno 2013) (Doc. LXXXVII, n. 1) Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (anno 2012) Stralcio, dal testo proposto della Commissione, dell'articolo 33 (588-bis) del disegno di legge n. 588. Roma, 4 luglio 2013.
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Origine: Da un' intervista a Giorgia Meloni http://cultura.biografieonline.it/intervista-a-giorgia-meloni/ di Alessandro Galano, Biografieonline.it, 20 febbraio 2012.
da Uomini e musica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.133/3, Il Tempo, 28 maggio 1977
Citazioni di Luigi Balducci
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
1977
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida Completa ai Beatles, 2005, Antonio Vallardi Editore, p. 251. ISBN 8882119866
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 267-268
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153845507327545 su Facebook, 2 luglio 2016.
La processione dei simulacri, pp. 60-61
Simulacri e impostura
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
Origine: voce su Wikipedia.
Origine: Un socialismo possibile, p. 34
Origine: Sul movimento pittorico contemporaneo, p. 434
Origine: Da un intervento durante la seduta n. 506 del Senato della Repubblica, 11 dicembre 2003. Resoconto stenografico http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=14&id=90808 disponibile su Senato.it.
Origine: Dal discorso all'Università di Firenze; citato in "Eccessivo ricorrere ad una Costituente" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0778_01_1993_0074_0002_10988766/, La Stampa, 16 marzo 1993.