Frasi su diritto
pagina 10

2011
Origine: Da un'intervista rilasciata alla radio France Info, 9 novembre 2011; citato in Laura Guidobaldi, Federer: "Il GOAT? Forse non lo sapremo mai" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/10/617456-federer_goat_forse_sapremo.shtml, Ubitennis.com, 10 novembre 2011.
cap. 10, pp. 512 sg.
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

8851-852, p. 2749
Principi di Pastorale

1153, p. 333
Principi di Pastorale

1158, p. 334
Principi di Pastorale

1160, p. 334
Principi di Pastorale

1232, p. 357
Principi di Pastorale

“Lo spirito di povertà consiste nel non aver nessun diritto.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 111

Origine: Citato in Botta e risposta tra D'Alema e Brunetta http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_21/dalema_brunetta_insulti_03d12a6e-9f96-11dd-b0d4-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2008.

Origine: Citato in Silvia Cerami, Nozze gay, il Pd non ce la fa. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/nozze-gay-il-pd-non-ce-la-fa/2180744/1111, L'Espresso, 14 mggio 2012.

“Un'alleanza è come un matrimonio: il contraente ha sempre il diritto di divorziare.”
ivi

“Esiste un diritto di guerra come esiste un diritto di pace.”
citato in Tito Livio, V, 27; 1997
Sunt et belli, sicut pacis, iura.
Attribuite
da Interpretazioni rosminiane

“Essere attrice non ti esime dal diritto e dal dovere di cercare di capire cosa succede nel mondo.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 207

intervento all'incontro inter religioso di Astana http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20030922_martino-astana_it.html, 22 settembre 2003
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 120
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 50
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 88-89
Origine: Cfr. la voce di Wikipedia Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 195.

Origine: Citato in Roger Federer Story http://www.tennisitaliano.it/roger-federer-story-3-cap-3, il Tennis Italiano, 1º febbraio 2010.

Origine: Da una comunicazione congiunta con Maurizio Landini; citato in Fabrizio Barca, poi Landini e Cofferati: nuovo partito a sinistra nato da un tweet? http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/antonio-sansonetti-opinioni/fabrizio-barca-landini-cofferati-nuovo-partito-sinistra-nato-tweet-1537474, Blitzquotidiano.it, 20 aprile 2013.

Origine: Da Corrispondenza D'Azeglio Matteucci, D'Azeglio Scritti, Firenze, 1931, p. 399; citato in Franco Alberti, Due costituzioni, da Napoli a Torino: note storiche e considerazioni sullo Zeitgeist, Guida, 2002, p. 73 http://books.google.it/books?id=CqQk5KLSWPMC&pg=PA73.
pref., 2004, p. 8
Partigiani della montagna

citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi

Origine: Citato in [//www.repubblica.it/2009/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/crocefissi-aule/crocefissi-aule/crocefissi-aule.html Strasburgo, no al crocifisso in aula Il governo italiano presenta ricorso], Repubblica.it, 3 novembre 2009.

“Il diritto a parlare non include necessariamente quello a venire presi sul serio.”

da Entretien avec Jean-Luc Godard, Cahiers du cinéma, n.° 138, spécial Nouvelle Vague, dicembre 1962
Origine: La conquista del sud, p. 8
Origine: La conquista del sud, p. 207

citato in Corriere della sera, 30 maggio 2009
Tigrotto psicotico con istinto omicida
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 19

art. 42.
Origine: Da La libertà e i diritti, in Storia dello Stato italiano dall'unità a oggi, Donzelli Editore, Roma, 1995, p. 350.

Questa è l'altra politica. E ciascuno di questi temi pone la questione di quale idea di società debba oggi sostenere l'azione politica.
Origine: Dall'articolo, L'antipolitica o l'altrapolitica? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/01/news/l_antipolitica_o_l_altrapolitica_-30736191/?ref=search, la Repubblica, 1 marzo 2012.

“Senza il diritto al lavoro la persona perde la sua dignità.”
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=mZbrFM04cio&feature=youtu.be, marzo 2013.
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

da Riflessioni su un dovere, Corriere della sera, 9 aprile 2006, p. 1

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 40
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 95

cap. III, p. 73
L'uomo e la marionetta

Origine: Citato in Sarah Palin sulla Siria: «Lasciamo che se la sbrighi Allah» http://www.ilpost.it/2013/06/17/palin-siria-allah/, Il Post.it, 17 giugno 2013.
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Abbiamo tutti diritto a un maestro da poter rinnegare.”
L'ilare Ilaria
da Quando il Papa piace ai laici, Corriere della sera, 6 giugno 2008, p. 1
prefazione
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
Origine: Riferimento all'opera di francesizzazione della Gran Bretagna: essa ha portato ad utilizzare nella lingua inglese molti termini di origine francese, utilizzati anche nell'inglese moderno.
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3

“Un uomo che ha piegato se stesso non è mai riuscito a fare diritti gli altri.”
Origine: Da Meng Tzu.

da Cani Pericolosi, 26 gennaio 2007

1996
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a porta, Rai 1, 7 febbraio 1996; citato in Riccardo Luna, Un preambolo spianerà la strada del governo? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/08/un-preambolo-spianera-la-strada-del-governo.html, la Repubblica, 8 febbraio 1996.

2001
Origine: Citato in Berlusconi: "Attacco mirato senza vittime fra i civili" http://www.repubblica.it/online/mondo/italiadue/berlusconi/berlusconi.html, Repubblica.it, 26 settembre 2001.

Faccia a faccia Prodi-Berlusconi, Rai Uno, 3 aprile 2006

2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.

citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3

2010
Origine: Citato in Berlusconi all'attacco: "La libertà di stampa non è un diritto assoluto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201007articoli/56611girata.asp, LaStampa.it, 10 luglio 2010.

citato in Cav: chi vota la sinistra scorda cervello a casa, Libero-news, 25 maggio 2011