
Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dissenso, politico, stato, fatto.
Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura
Origine: L'articolo fu pubblicato quando Francesco Totti fu sorpreso da una telecamera a sputare in faccia al collega danese Christian Poulsen durante una partita della nazionale italiana al campionato europeo di calcio 2004.
Origine: Da Lo sdegno e il cazzotto http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/giugno/19/SDEGNO_CAZZOTTO_ga_10_0406197568.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 giugno 2004.
introduzione, p. 25
I nuovi mandarini
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Billie Jean corre in soccorso della Margaret Court... Arena! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/19/655316-billie_jean_corre_soccorso_della_margaret_court_arena.shtml, Ubitennis.com, 19 gennaio 2012.
34, p. 103
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 274
Origine: Camera di deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro degli affari esteri preannunziate nel corso della informativa sulla vicenda dei militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India. Roma, Camera dei Deputati, 27 marzo 2013.
ottobre 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
cap. 10, pp. 519 sg.
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/15/il-no-tav-e-il-poliziotto/, 15 marzo 2012
Citazioni di Mina
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 38
Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7, 15 febbraio 2010. Video disponibile su La7.tv http://www.la7.tv/richplayer/?assetid=50169965.
dalla lettera aperta ai compagni e alle compagne http://www.socialistieuropei.it/?q=node/126, Roma, 24 aprile 2007
Origine: Da Chi deve processare Milosevic? http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-04-29/01.spm, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 29 aprile 2001.
Origine: Dall'intervento di chiusura al Congresso di Sinistra Ecologia Libertà, 24 ottobre 2010; citato su "Riaprire la partita", Ed. Ponte alle Grazie.
Origine: Citato in Anastasi, odio e amore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1475_02_1977_0009_0015_20772002/, Stampa Sera, 14 gennaio 1977, p. 15.
Origine: Da I Panama Papers dimostrano il bisogno di crittografia libera per avere giornalismo libero http://attivissimo.blogspot.it/2016/04/i-panama-papers-dimostrano-il-bisogno.html, Attivissimo.Blogspot.it, 5 aprile 2016.
“Quando vorresti soffocare o ignorare il dissenso, ricordati di quante volte hai dissentito.”
p. 40
Origine: Citato in Quando Saverio si indignava per Silvio "Con lui una deriva plebiscitaria" http://www.repubblica.it/politica/2011/03/26/news/quando_saverio_si_indignava_io_al_governo_fantasticherie-14112439/, Repubblica.it, 26 marzo 2011.
Origine: Il riferimento è alla condanna a due anni e quattro mesi ricevuta nel 1998 da Arnaldo Forlani nel processo per le tangenti Enimont.
Those Who Leave and Those Who Stay
“Da quando è nato il fenomeno dei cattolici del dissenso, il loro posto naturale è nel Psi.”
da un comunicato inviato il 6 aprile 1971 durante la Guerra di liberazione bengalese
Origine: Citato in Christopher Hitchens, Processo a Henry Kissinger, Fazi Editore, 2005, p. 80. ISBN 8881126133
Origine: Da Michela Murgia: “Volete capire se questo governo è fascista? Guardate come tratta il dissenso” https://www.linkiesta.it/it/article/2018/11/16/michela-murgia-volete-capire-se-questo-governo-e-fascista-guardate-com/40157/?fbclid=IwAR31aal8iUyPI9GJrvqC-hSxcmS0ED8mKGbgQWhOxgVHEeqw3othZtOET3o, Linkiesta.it, 16 novembre 2018.
“Il dissenso contro il fascismo è nato molto tardi, ed è esploso per circostanze esterne.”