Frasi su esigente

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema esigente, vita, stesso, essere.

Frasi su esigente

Javier Zanetti photo
Alessandro Del Piero photo
Stefano Benni photo
Romolo Valli photo

“Poesia
Mereggiata Del Cuore

Onde ineluttabili su di noi
a cancellare ogni antico respiro
incompreso tra di noi,
nelle fredde folate di silenzi
celati dai risentimenti.
Onde gelate a deturpare
tutto ciò che ci circonda
sottopelle in questo mare immenso
nella sua tempesta di pieno inverno,
eppure il suo rumore
non dona sgomento
se ascoltato piano con il cuore
seppur in frantumi,
e la sua forza assume
forma nell'illusione
seppur residua
tra gli scogli della vita.
Oh, se questo mare fosse più calmo!
O almeno per un istante
tra le tue ferme braccia
ritroverei pace, ma ormai
discosta è quella stagione
in cui quiete e felicità
navigavano a pari passo
nel destino dell'anima
intrecciate nelle nostre arterie
portandoci sulla cresta
dell'onda inappuntabile,
quella dell'amore, il nostro amore!
Ormai arenato.
Oh amore, amore spento
da un cielo piombo
ostile ai nostri sogni
spazzati via con un sol colpo
da quel livido vento
tra le mani colme di fuoco
bramanti ed esigenti
dai nostri sentimenti
da donare l'un l'altro.
Oh, se questo mare fosse calmo,
non ascolterei più
il suo fragoroso vocio
mentre mi sottolinea con furore
lampi e tuoni sui nostri sguardi
sgualciti e consumati
dalla nostra fatale fine!
Se solo fosse calmo
questo mare, non ci scaraventerebbe
con inaudita violenza
alla deriva delle nostre bramosie
costringendoci alla infausta deriva
di una amara fine,
tra i nostri confini sconfinati
tra le onde di questo
impetuoso e irruente
tumultuoso mare,
come il nostro cuore
ormai inabissato inghiottito
tra le onde schiumose e veementi
dispersi nei suoi
più profondi ricordi
che solo in questo maestoso mare,
contraddittorio,
può sopravvenire!”

Pavel Nedvěd photo
Joe Bastianich photo
Evgenij Igorevič Kissin photo
Svetlana Allilueva photo
Jean Rostand photo
Robert Louis Stevenson photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Con le spiritosaggini è come con la musica: più se ne sente più si diventa esigenti.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Richard Avedon photo

“[Su Marilyn Monroe] Alla macchina fotografica offriva più di qualsiasi altra attrice… o donna… che io abbia mai inquadrato: era infinitamente più paziente, più esigente con se stessa e più a suo agio di fronte all'obiettivo che non quando ne era lontana.”

Richard Avedon (1923–2004) fotografo statunitense

Origine: Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006. ISBN 880904634X

Jennifer Morrison photo
Michail Gorbačëv photo
George Steiner photo
Michael Novak photo
Boris Becker photo

“Sono un tipo esigente, mi piace avere e dare il meglio, mi considero un uomo prima che un tennista, anzi un uomo che fa molte cose, che è curioso della vita. Mi interessa ogni aspetto di quello che accade, sia che si parli di tennis che di altre argomenti.”

Boris Becker (1967) tennista tedesco

Origine: Citato in Roberto Perrone, Pianeta Becker, il gusto pieno della vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/aprile/20/pianeta_Becker_gusto_pieno_della_co_0_9304201815.shtml, Corriere della Sera, 20 aprile 1993.

Fëdor Dostoevskij photo
Sydney Pollack photo
Marc-André Hamelin photo
Roger Ebert photo
Mahátma Gándhí photo

“Per me Dio è Verità e Amore; Dio è etica e moralità; Dio è assenza di paura. Dio è la fonte della Luce e della Vita e tuttavia Egli è al di sopra e al di là di queste. Dio è coscienza. È lo stesso ateismo degli atei. Perché, nel Suo infinito amore, Dio permette all'ateo di esistere. Egli è il cercatore di cuori. È colui che trascende il discorso e la ragione. Egli conosce noi e i nostri cuori meglio di noi stessi. Non ci prende in parola, perché sa che, spesso, non parliamo sul serio, alcuni consapevolmente, altri inconsapevolmente.
È un Dio personale per quelli che hanno bisogno della Sua personale presenza. È un Dio in carne ed ossa per quelli che hanno bisogno della Sua carezza. È la più pura essenza. Egli semplicemente è per quelli che hanno fede. È tutte le cose per tutti gli uomini. È in noi e tuttavia al di sopra e al di là di noi…
Non può cessare di essere solo perché in Suo nome vengono commesse orribili immoralità o brutalità inumane. È tollerante. È paziente, ma anche terribile. È l'essere più esigente del mondo e del mondo che verrà. Adotta con noi lo stesso metro che noi usiamo con il nostro prossimo, uomini e bestie.
Per lui l'ignoranza non è una scusa. E al tempo stesso Egli ci perdona sempre, perché ci dà sempre la possibilità di pentirci.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76

Gilles Jacob photo
Owen Swiny photo
Massimo Introvigne photo
Manuel Vázquez Montalbán photo

“San Benedetto è un maestro esigente: egli non ha niente a che vedere con il puritano cupo e rinsecchito”

Léo Moulin (1906–1996)

La vita quotidiana secondo San Benedetto

Camila Raznovich photo
Letizia Moratti photo
Štefan Füle photo
José Mourinho photo
Gonzalo Higuaín photo
Anita Ekberg photo
Jacques Cazotte photo
Achille Campanile photo
Alfred Edmund Brehm photo
Vincenzo Montella photo

“La tifoseria viola è molto calorosa, esigente e competente, un'esteta del calcio che rispecchia il carattere dei fiorentini.”

Vincenzo Montella (1974) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Fiorentina, Montella: "So quanto vale per i tifosi il match con la Juve. Accontentiamoli" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/13-10-2013/fiorentina-montella-so-quanto-vale-tifosi-match-la-juve-accontentiamoli-201350531598.shtml, Gazzetta.it, 13 ottobre 2013.

Marco Delvecchio photo

“[Su Zdeněk Zeman] Un allenatore molto simpatico e di compagnia, sembrava burbero ma è tutt'altro. Ricordo Di Biagio che ci scherzava, era il suo figlioccio. Lui stava allo scherzo, era molto divertente. Sul lavoro era molto esigente, faceva provare e riprovare gli schemi, poi c'era quella dose di lavoro atletico che ti levava la voglia di fare altro.”

Marco Delvecchio (1973) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dal programma televisivo Slideshow, Roma TV; citato in Delvecchio: "Devo molto a Mazzone e Sensi, Capello ti faceva dare il massimo, Batistuta un fratello" http://www.romaforever.it/news/leggi.php?idNews=40138, Romaforever.it, 31 ottobre 2014.

Raffaele La Capria photo

“Caro babbo, lo sai che per me tu eri l'esempio vivente di tutte le perfezioni? Il tuo naso era perfetto, le tue orecchie erano perfette, la forma della tua testa era perfetta, la scriminatura che divideva da una parte i tuoi pochi capelli era perfetta, e tu, mi ricordavi per tutte queste perfezioni che ti attribuivo, un attore, di quel cinema anni Trenta che cominciò a sfornare una serie di divi a cui tutti avremmo voluto assomigliare. C'era solo una piccola cosa in te che non era perfetta: l'unghia dell'indice della tua mano sinistra era leggermente deformata, era un po' più spessa delle altre e incarnita. Normalmente non si notava, ma i bambini hanno un occhio speciale per notare anche la più lieve imperfezione, e io l'avevo notata e ti avevo domandato come mai quell'unghia era diversa dalle altre. Tu mi dicesti che quando eri piccolo un colpo di martello sbagliato ti aveva spappolato la punta del dito e che l'unghia rimarginandosi era diventata così. Io pensai solo al dolore che dovevi aver provato e poi pensai che le unghie delle altre tue dita erano tutte belle tonde e talmente curate che sembravano appena uscite dalla manicure. Più tardi, quando non ero più un bambino ma un adolescente che cominciava a toccarsi facendo fantasie, non so perché una volta mi sorpresi a pensare che forse la storia del colpo di martello non era vera e che quel dito poteva essere difettoso dalla nascita. Perché lo pensai? Forse perché oscuramente sentivo di aver ereditato da te un'imperfezione che non riguardava solo il mio corpo, ma una parte esigente di me che non avevo ancora bene individuata.”

da Lettera al padre, pp. 79-80
L'amorosa inchiesta

Maurizio Zamparini photo
Ian Anderson photo

“La narrativa è la più esigente delle fidanzate.”

2006: da lagunaweb.gdr.net http://www.lagunaweb.gdr.net

Virginia Woolf photo
Leonard Cohen photo
Janet Fitch photo
Laurell K. Hamilton photo
Daniel Pennac photo
Carlo Delle Piane photo
Gerhard Ludwig Müller photo

“Le esperienze negative di tanti rafforzano lo scetticismo di altri davanti a una decisione tanto esigente e radicale come quella di una vita coniugale cristiana.”

Gerhard Ludwig Müller (1947) arcivescovo cattolico e teologo tedesco

Origine: Dal libro La speranza della famiglia(Edizioni Ares, 2014), p. 20