Frasi su fai-da-te
pagina 37

“Non permettere alla donna di cambiarti, quando l’avrà fatto si sarà stancata di te.”

“Grida Erotimo allor: l'arte maestra
Te non risana, o la mortal mia destra.”
Gerusalemme Liberata (1581)

“in te ravviso --il sogno ch'io vorrei sempre sognar! (Rudolfo)”
La bohème (1896)

“Statti col dolce in bocca; e non ti doglia
Ch'amareggiare al fin non te la voglia.”
Orlando Furioso (1532)

Origine: Da un'intervista a la Repubblica, Tania Cagnotto a Repubblica: "Arrivare fin qui è stato feroce. Dopo Rio mi ritiro, non voglio più soffrire" https://www.huffingtonpost.it/2016/08/09/tania-cagnotto-tuffi_n_11398968.html, riportata in Huffingtonpost.it, 9 agosto 2016.

Origine: Dall'intervista di Francesca Di Giuseppe, Martina Rosucci: "Il problema del calcio femminile italiano è il dilettantismo" http://postcalcium.it/?p=1175, Postcalcium.it, 16 aprile 2015.

“Siamo due radici | che si dividono per ricominciare a crescere. (da Il mondo prima di te”
Bye bye

da Il mondo prima di te
Bye bye
Origine: Testo di Annalisa Scarrone, Davide Simonetta e Alessandro Raina.
“Tra la terra e il cielo | e in mezzo ci sei te, | a volte è solo un velo, | un giorno, un fulmine.”
da Tre parole, n. 8
Ricordatevi dei fiori

Origine: Citato in Silvia Guerriero, La ragazza Doro del biathlon, SportWeek, nº 3 (920), 19 gennaio 2019, pp. 32-37.
Citazioni di Wilhelm Klemm
Origine: Da Il mio tempo, in Poeti espressionisti tedeschi, a cura di Maria Teresa Mandalari, Feltrinelli, Milano, 1970; citato in Salvatore Guglielmino, , Principato Editore, Milano, 1983<sup>3</sup> ampliata, p. 281/II.

Origine: La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera, p. 95

Origine: Citato in Estanislao Pryiemski, Le voci del Pantanal, Piemme, Casale Monferrato, 1998, p. 32. ISBN 88-384-2986-3

da Alice e il blu, n. 2
Non so ballare
Origine: Testo di Dario Faini.

da Lucciole, n. 3
Mentre tutto cambia
Origine: Testo di Dario Faini e Andrea Amati.
Origine: Dalla prefazione (Ai lettori) di Patria e cuore: Fatti di Mantova; racconto, Stab. tip. ex Boniotti diretto da F. Gareffi, Milano, 1861, pp. 11-12)

da Guarda come dondolo, lato B, n. 1
Io sono Edoardo Vianello

da Con te sulla spiaggia, lato A
Con te sulla spiaggia/Mi devi credere
Origine: Testo di Nico Fidenco e Mogol.

Origine: Giuseppe Bottai, Diario 1935-1944, Rizzoli, Milano, 1982, p. 173; citato in Silvio Bertoldi, La chiamavamo Patria, Rizzoli, Milano, 1989, p. 174.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 241



“Non esiste trappola più letale di quella che hai preparato per te stesso.”

“Evita di correre sempre.
E non guardare indietro: qualcosa potrebbe starti alle costole.”

“Per sempre non è lungo, Christopher, purché io sia con te.”

da Il Destino Di Chi Visse Per Amare, n. 7
Accetto miracoli

Origine: Citato da Gianni Turchetta nell'introduzione a Il Dottor Divago, pp. 22-23 e in Grazie zie, prefazione a Sette zie, p. 5.

da Piazza Grande
Piazza Grande/Convento di pianura
Origine: Testo di Lucio Dalla e Ron.

“Te! — Te, o tre volte dolce e graziosa Dea!”
Te o LIBERTÀ! invocano tutti con solenni e con domestiche supplicazioni, Te che hai sapore gradito, e l'avrai finché NATURA non rinneghi se stessa — né orpello mai di parole potrà contaminare il tuo candido manto, né forza d'alchimia tramuterà in ferro il tuo scettro — Teco, e se tu gli sorridi, mentr'ei mangia il suo pane, il pastore è più beato del suo monarca dalla corte del quale tu se' sbandita. (XL; 1813, p. 128)
Viaggio sentimentale

“Ho una foto in un cui stai bene senza di me | che venivi bene te lo ricordi pure te.”
da Mal di gola, n. 1
È sempre bello

Aemon Targaryen) [a Samwell Tarly] (2016, p. 264
Il Dominio della Regina

Jaime Lannister
a re Tommen Baratheon
2016, p. 155
Il Dominio della Regina

“Mi hai messo in guardia da chiunque, eccetto che da te stesso.”
Daenerys Targaryen
a Jorah Mormont
2016, p. 1016
Il Portale delle Tenebre

Cersei Lannister
a Sansa Stark
2016, p. 809
La Regina di Draghi

“In verità, mi fido di te come di qualcuno che appartenga al mio stesso sangue Lannister.”
Tyrion Lannister
a Varys
2016, p. 619
La Regina di Draghi

Catelyn Tully
a Robb Stark
2016, p. 611
Il Grande Inverno

“Aiuta te, aiutando noi: applica | la solidarietà!”
Origine: In Teatro, vol. II.
Origine: La linea di condotta, IV