Frasi su fai-da-te
pagina 36
Black Dagger Brotherhood, #1-9
Twenty Questions for Gloria
Twenty Questions for Gloria

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas

Los barcos se pierden en tierra: Textos y artículos sobre barcos, mares y marinos

“Inutile scappare, ovunque andrai avrai sempre te stesso al tuo fianco.”
Un grito de amor desde el centro del mundo

“Se non fai una cosa è perché non vuoi farla, non perché qualcosa o qualcuno te lo impedisce!”
The Ides Of March
Reality Hunger: A Manifesto

El-ahrairà; Il Senso dell'Odorato, p. 35
La collina dei ricordi

Le intuizioni dei fedeli d'amore
Origine: Corbin, p. 204

da Il Ballo del Potere, n.4
Gommalacca

Lockit, atto secondo, scena undicesima, pp. 54-55
L'opera del Mendicante

Variante: Voi occidentali semplicemente non capite la filosofia che sta dietro il mio potere. Gli iraniani considerano il loro sovrano come un padre. [... ] La monarchia è il cemento della nostra unità. [... ] Ora, se per te un padre è inevitabilmente un dittatore, quello è un problema tuo, non mio.

J1654 – F1687, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1651 – 1700 http://www.emilydickinson.it/j1651-1700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

“[…] | perché la sorte, udir bramo da te, | sia cosi parzial di teste sceme? (Tirreno: p. 265)”
Satire, Satira V, La Babilonia

da Delenda Carthago, n. 5
Caffè de la Paix

“Da ora in poi devi pregare per il tuo popolo e per te stesso tre volte al giorno.”

Origine: Da Il sangue dell'anima in Il mio vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave, Il Giallo Mondadori, 2009.

“L'interrogativo che devi porti è: che colore assumerà ogni cosa nell'istante in cui verrò da te?”
Origine: Storia di una ladra di libri, p. 7

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Dani Alves: «Pronti per un grande finale di stagione» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/dani-alves---pronti-per-un-grande-finale-di-stagione-.php, Juventus.com, 11 marzo 2017.

Origine: Da «Genova è la città di mare più bella d'Italia» http://www.mentelocale.it/genova/articoli/24473-genova-e-la-citta-di-mare-piu-bella-d-italia.htm, Mentelocale Genova, 5 agosto 2009

J66 – F110, vv. 1-6
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J51 – 100 http://www.emilydickinson.it/j0051-0100.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Origine: Da Le consapevolezze ultime https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/28/le-consapevolezze-ultime/3882977/amp/, il fatto quotidiano.it, 28 settembre 2017.

“Lo sai cos'è la cazzimma? Eh, non te lo voglio dire, quella è la cazzimma.”
MasterChef Italia
Origine: Alessandro Siani: «Nun t'o bboglio ricere, chest'è 'a cazzimma!» («Non te lo voglio dire, questa è la cazzimma!») durante uno spettacolo teatrale rispondendo a un ipotetico milanese che gli chiede cosa sia la cazzimma.
Origine: Durante la seconda puntata della sesta edizione, video https://www.youtube.com/watch?v=DtG8wA1uiI0 disponibile su YouTube.com (min. 1:14).

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in In esclusiva JTv parla Rugani http://www.juventus.com/it/news/news/2015/in-esclusiva-jtv-parla-rugani-.php, Juventus.com, 17 dicembre 2015.

Gli risposi: "se non te ne vai, ti spacco questa coppa in testa".

Origine: Da un'intervista a Teletruria; citato in Andrea Avato, Serse Cosmi a Teletruria. "Bifini come Balotelli. Le curve? Molto meglio di certe tribune" http://www.amarantomagazine.it/news_dett.php?id=1482, Amarantomagazine.it, 28 marzo 2013.

Origine: Da una lettera ad Alfred Le Poittevin del 13 maggio 1845, in L'opera e il suo doppio, p. 27

J541 – F661, vv. 1-8
Lettere
Origine: Un "carpe diem" reinterpretato dalla fantasia dickinsoniana. [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J501 – 550 http://www.emilydickinson.it/j0501-0550.html, EmilyDickinson.]

da Dannata giornata di pioggia, n. 4
Demo (1998-1999), Ricomincio da Capa

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 143

Origine: Dall'intervista a Gianluigi Buffon, Veltroni intervista Buffon: «Juve per sempre» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2016/04/23-10823472/veltroni_intervista_buffon_juve_per_sempre/, CorrieredelloSport.it, 23 aprile 2016.