
27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135
Il capitano è fuori a pranzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fiacco, arte, dio, lontano.
27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135
Il capitano è fuori a pranzo
Origine: Grazie per il fuoco, p. 105-106
II, Dei virtuosi, Montinari 1972
da La mia gioventù sregolata e gloriosa
Russia e altre poesie
cap. X, st. I
Evgénij Onégin
Origine: Nord e sud, p. 31
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 35
Comunione nell'amore, Il pentimento
da La guerra italiana, l'esercito e il socialismo, in Pagine della guerra, Napoli, 1919, p. 220-229
Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)
“Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.”
Origine: Vino e pane, p. 254
Reality Hunger: A Manifesto
Origine: Citato in Almanacco illustrato del calcio 2011, Modena, Edizioni Panini, 2010, pp. 9-10, ISBN 9771129338008
(da La restaurazione e il Trattato di Vienna https://archive.org/details/bub_gb_LmkyucAWRhgC/page/n6, traduzione dal tedesco, Corona e Caimi editori, Milano, 1869, pp. 200-201)
La Restaurazione e il Trattato di Vienna
Variante: È proprio dell'umana natura, che il violento passaggio dalle angustie e dai travagli alla piena dei piaceri faccia rilassare anche le fibre più robuste; qui poi più vivamente operava, perché trovava spiriti fiacchi e spossati, che esposti a seduzioni di ogni sorta, erano i primi maestri nell'arte di darsi bel tempo. Fra questi primeggiava Metternich, anima del congresso, braccio destro dell'imperatore. Con tanti titoli, chi altri avrebbe potuto andargli innanzi? E già fin d'allora non mancò chi, deplorando un tal fatto, previde com'egli colle sue astuzie, e co' suoi tranelli, non meno che colla sua mediocrità e leggerezza, avrebbe reso sterili tutti i fecondi risultati che si attendevano dal Congresso.
Origine: Della pittura italiana, p. 210
vol. 9, parte 5, pp. 711-712
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
La pittura italiana, p. 34
La dodicesima esposizione d'arte a Venezia - 1920