Frasi su guanto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema guanto, cosa, mondo, bianco.
Frasi su guanto

“Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta.”
Origine: Citato in John Gunther, Soviet Russia Today.

Dialogo tra Poirot e l'ispettore Japp sulla scena del crimine
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

Origine: Citato in Daniele Fantini, Parte la crociata contro gli scaldacollo http://it.eurosport.yahoo.com/07022011/45/curiosport-parte-crociata-contro-gli-scaldacollo.html, Eurosport.com, 7 febbraio 2011.

2004
Senza piume (Without Feathers), Origini dello slang

“All'Alfa sanno fare i guanti alle mosche.”
Origine: Citato in Rita Querzé, Il museo dell’Alfa Romeo «patrimonio culturale» http://milano.corriere.it/milano/notizie/arte_e_cultura/10_luglio_26/museo-alfa-romeo-querze-1703461022699.shtml, Milano. Corriere.it, 26 luglio 2010.

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 39

C'è anche il guanto in lattice però la bestia si offende.
Animale da fosso

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, [//www.gazzetta.it/Calcio/22-11-2010/-blob-settimana-711900197322.shtml Il blob della settimana: Balotelli, i razzisti e Cassano], Gazzetta.it, 22 novembre 2010.

“Non butti i guanti chi ha le mani sporche.”
Pensieri spettinati

“Certuni si lascerebbero prima tagliare la mano che perdere un guanto.”
da Studii filosofici

L'arte di comandare, Appendice
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 18

“In seguito se lo infilò per caso: «Dio mio!» esclamò «È un guanto!.”
Gli hobbies di Chopin, Incipit

da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 23

cap. III, p. 81
Viaggi nella scienza

Non ho risposto...
Diario
Origine: Citato in 1939/40 Le "Guerre lampo", a cura di Hans-Adolf Jacobsen e Hans Dollinger, edizione italiana a cura di Riccardo Posani, Sansoni Editore, Firenze, 1969, p. 170.

dalla lettera a Cristina Campo del [18 febbraio 1959, pp. 51-52
In William Carlos Williams, Cristina Campo e Vanni Scheiwiller, Il fiore è il nostro segno
Origine: Il primo libro di poesie di W. C. Williams tradotte da Cristina Campo, pubblicato da Vanni Scheiwiller nel 1958.
Per il ministro Agostino Magliani, p. 77
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro

da Scherzi. Versi siciliani, a cura di A. Tomaselli, Etna, Catania 1933
Citazioni tratte da poesie
Origine: Da un articolo pubblicato nella rivista Guerin Sportivo del 2 maggio 1934; citato in Roberto Buttafarro, Giovanni De Luna e Marco Revelli, Un fenomeno in bianco e nero http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0995_01_1986_0214_0028_13712178/, RAI 3, 16 settembre 1986, 59 min 58 s, (1ª puntata, in 53 min 32 s e ssq.).

dal Diario di Galeazzo Ciano, nota di diario del 10 Giugno 1940
Attribuite

“Io i miei nemici li strangolo lentamente col guanto di velluto.”

Origine: Blues in memoria; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995.

Nanna: Giornata prima
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa

“Il crepuscolo sfiora Amherst con i suoi Guanti gialli.”
a Susan Gilbert, agosto 1873, 392
Lettere
Origine: In Le lettere 391-420 http://www.emilydickinson.it/l0391-0420.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Origine: La vera guerra, p. 113