Frasi su pubblicitario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pubblicitario, spot, due-giorni, essere.
Frasi su pubblicitario


“La scuola è l'agenzia pubblicitaria che ti fa credere di avere bisogno della società così com'è.”
1972, p. 167
Descolarizzare la società

dallo spot pubblicitario di una grappa, negli Anni '70
Dai programmi televisivi

15 gennaio 2006
Che tempo che fa

Origine: Citato in Farkas Alessandra, Clooney contro Paris Hilton: è ipocrita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/11/Clooney_contro_Paris_Hilton_ipocrita_co_9_070611059.shtml, Corriere della Sera, 11 giugno 2007, p. 37.

“Robert Browning era il più grande e il meno apprezzato agente pubblicitario dell'Italia.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 51
citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965

dall'intervista a Fabio Gambaro del 1996 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 25

da The San Francisco Chronicle del 23 maggio 1971

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello

da I contemporanei del futuro. Viaggio nei classici, Mondadori, Milano, 1998
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 158

Origine: Motto di una campagna pubblicitaria http://www.rosalio.it/wp-content/mafiaschifo1.jpg contro la mafia realizzata dalla Regione Siciliana nel 2006.
citato in Marco Giusti, La pubblicità come poesia delle merci, il manifesto, 2 aprile 2008

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: Insieme a Borotra, Cochet e Brugnon, Lacoste costituiva la squadra di Davis francese soprannominata "i quattro moschettieri" che vinse sei edizioni consecutive della Coppa dal 1927 al 1932.
Origine: Citato in Ulderico Munzi, Addio monsieur Coccodrillo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/14/Addio_monsieur_Coccodrillo_co_8_9610141936.shtml, Corriere della sera, 14 ottobre 1996.

1984
Origine: Citato in Anna Maria Mori, Lo spot è bambino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/13/lo-spot-bambino.html, la Repubblica, 13 dicembre 1984.

1989
Origine: Durante un'assemblea della Upa; citato in Antonio Calabrò, "Audipress" maxi - accordo in campo pubblicitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/15/audipress-maxi-accordo-in-campo-pubblicitario.html, la Repubblica, 15 giugno 1989.

1989
Origine: Durante l'Excelsior Hotel Gallia di Milano; citato in Giorgio Lonardi, "La Rai vuole farci fuori" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/10/04/la-rai-vuole-farci-fuori.html, la Repubblica, 4 ottobre 1989.

1989
Origine: Citato in Glauco Benigni, Agnes mi fa la guerra http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/10/15/agnes-mi-fa-la-guerra.html, la Repubblica, 15 ottobre 1989.
da Lo stupro della verità, Liberal, 25 febbraio 1999
Citazioni di Mina
da Il garante della stanza accanto http://www.libertaegiustizia.it/primopiano/pp_leggi_articolo.php?id=1583&id_titoli_primo_piano=6, in Libertà e Giustizia, 6 novembre 2007

Tutto il grillo che conta

6 novembre 2008
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978.

Origine: Visibile in Vendola a Milano.flv http://www.youtube.com/watch?v=Bv76abLMwwg, YouTube.com, 8 maggio 2011. [video cancellato]
Origine: Da "Proposta indecente" di Lyne, con Redford truccato per ringiovanirlo e la bellissima Demi Moore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0785_01_1993_0125_0019_11129721/, La Stampa, 8 maggio 1993, p. 19.

Origine: Da Lo choc dell'ignoto, segreto Adelphi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/giugno/21/choc_dell_ignoto_segreto_Adelphi_co_0_20130621_c3857704-da36-11e2-86e8-e4a76d962e5f.shtml, Corriere della Sera, 21 giugno 2013, pp. 44-45.

cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
Origine: Da [//books.google.it/books?id=rYDZTMNYWhcC&pg=PT17 Prefazione], in T. Colin Campbell e Thomas M. Campbell II, The China Study, traduzione di Silvia Nerini e Paola Barberis, Macro Edizioni, Cesena, 2013. ISBN 9788878691674
Il nespolo

So it's about seeing the world in two different ways - normally and through the sun-glasses, which show the truth. We shot every scene twice, which was time consuming; dressing a whole street of billboards with subliminal messages was a pain in the ass. Strangely, though, most people didn't notice, which was also frightening. Especially the newsstand display, where the magazine covers were plastered with slogans, they passed right by without paying any attention at all.
Origine: Da Food Resources: Conventional and Novel, 1969; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'e nel tuo piatto? Tutta la verita su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 216. ISBN 978-88-6052-218-4

Origine: Citato in Dolce. Lo spot di D&G girato da Peppuccio Tornatore, a Noto http://www.ragusanews.com/articolo/40593/dolce-lo-spot-di-damp;g-girato-da-peppuccio-tornatore-a-noto, Ragusanews.com, 2 marzo 2014.
Origine: Citato in Amelia Crisantino, Simonetta Agnello Hornby "La Sicilia non mi accetta" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/08/simonetta-agnello-hornby-la-sicilia-non-mi.html, la Repubblica, 8 febbraio 2009.
The Female Man
Disturbing the Peace
Mai ci eravamo annoiati
“È così, ad esempio, che è appena nata la sedia elettrica: da una controcampagna pubblicitaria.”
Lampi

“Nella testa prese a scorrermi il motivetto pubblicitario dei Ray-Ban Wayfarer.”
cap. XXVIII, p. 254
Rumore bianco