
“Uno stolto che non dice verbo non si distingue da un savio che tace.”
da Il dispetto amoroso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema savio, essere, bene, uomo.
“Uno stolto che non dice verbo non si distingue da un savio che tace.”
da Il dispetto amoroso
“Non fu mai savio partito fare disperare gli uomini, perché chi non spera il bene non teme il male.”
“Se saprai tacere, saprai parlare. Il silenzio del savio è un gran libro chiuso.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
da La Frusta letteraria, vol. 1, Società tipograf. de' classici Italiani, Milano, 1838, p. 232
da Francesco Savio, Cinecittà anni trenta, Roma, Bulzoni, 1979; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Lezioni di economia civile, p. 155
“Suol dirsi che quando parla il pazzo è segno che ha udito parlare il savio.”
Lettere sopra i buccheri
“I precetti non son nulla, | se l'esempio non si dà.”
da Un savio e Galatea, in Poesie
citato in Francesco Savio, Cinecittà Anni Trenta, Bulzoni 1979
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub Nell'occhio del tifone, p. 10
“Un uomo savio non s'interessa mai delle liti altrui.”
Origine: Il perturbatore della quiete, p. 25
“L'uomo debbe essere savio per potere sostenere le pazzie de' pazzi.”
Origine: Da Elio e i suoi antenati. Il demenziale al potere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/03/Elio_suoi_antenati_demenziale_potere_co_9_040903079.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 2004, p. 35.
da Un mio inverno a Debreczen, pp. 172-173
Poemetti e poesie scelte
Origine: Petőfi era protestante.
in Antonio Belli, p. 243
Citazioni di Sa'adya Ga'on
Origine: Dall'introduzione al Sepher ha'Emunoth we ha-Deoth, Libro delle Credenze e delle Opinioni.
“Le verità più utili a sapersi, sono ancora le più facili ad intendersi.”
da Della ricreazione del savio
Origine: Da La gioventù di Ludovico Ariosto e la poesia latina in Ferrara; in Giosuè Carducci La estense e la gioventù dell'Ariosto, Edizione Nazionale delle opere di Giosuè Carducci, volume tredicesimo, Nicola Zanichelli Editore, pp. 176-177.
1976, p. 334
I legami pericolosi
“Se fussi savio ognuno, | sare' giustizia e fede.”
Le frottole
da Tutto ormai è giunto a piena maturità, e occorre abilità somma per poter essere veramente uomini, p. 34
Oracolo manuale e arte di prudenza