cap. VI, Morte e Trasfigurazione, pp. 144-145
Senza tregua: La guerra dei GAP
Frasi su schianto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema schianto, mondo, due-giorni, cosa.
Frasi su schianto

da Rap in guerra, n. 1
Tradimento

da Diaro romano, Montecitorio, Martedì, 5 dicembre 1876., pp. 81
Passeggiate romane

“Oh Danny, oh Danny col cuore ti schianti davanti a un'emozione… si tira a campare.”
da Danny
Inno

da Fianco a fianco, n. 14
Lei, gli amici e tutto il resto
da Nessun uomo è visibile

da Quando Renzo morì io ero al bar, 55<sup>a</sup> composizione, p. 80
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Questa è la prima versione di La ballata di Renzo. Si tratta della più famosa tra le canzoni inedite, Gaetano infatti, in questo brano, sembra anticipare il dramma che avrebbe poi vissuto nella sua ultima notte.

Origine: Dall'intervista di Alfredo Corallo; citato in Quel Roma-Real nel giorno più triste. Montella: 'Fu irreale' http://m.sky.it/sport/champions_league/2011/09/02/11_settembre_2001_roma_real_madrid_champions_intervista_a_vincenzo_montella, Sky.it, 8 settembre 2011.
Per un bambino, non ancora in grado di capire cosa significava "destino", fu difficile accettarlo. Molto difficile.
Il mio circuito si chiama paradiso
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio

da un tweet https://twitter.com/Daviderond/status/604120758101659648/photo/1 del 29 maggio 2015

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38
Fedeltà

“Il Pensiero è silenzioso come un Fiocco – | uno Schianto senza Suono.”
J1581 – F1665, vv. 17-18
Lettere
Variante: Il piglio del capo era evidente, ma colpiva anche lo sguardo tra il cameratesco e il paterno che rivolgeva ai subalterni. Nessuna agitazione nei gesti, malgrado gli schianti dell'artiglieria e dei bombardamenti aerei. Come coloro che conoscono la vera arte del comando, poteva alzare la voce, anzi l'alzava, ma senza toni minacciosi. Intimoriva, esortava e rassicurava coloro che obbedivano. Sapeva trascinarli. La sua prepotenza si manifestava altrove, nell'offensiva contro i palestinesi, ai quali non dava tregua scaricando su di loro tutti i mezzi dell'efficace esercito israeliano.
Origine: Da Il piglio del capo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/01/12/il-piglio-del-capo.html?ref=search, la Repubblica, 12 gennaio 2014.

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 320. ISBN 9788858018347