
citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, Bulzoni, 2001
citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, Bulzoni, 2001
Origine: Citato in New York: Inter Campus all'auditorium ONU http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it, Inter.it, 28 novembre 2012.
“[A proposito di Leopoldo Cassese] Primissimo storico del movimento contadino.”
da Trasformazione delle società rurali, in Trasformazioni delle società rurali nei paesi dell'Europa occidentale e mediterranea (secolo XIX-XX): bilancio degli studi e prospettive di ricerca. Atti del congresso internazionale svoltosi a Napoli e Sorrento dal 25 al 28 ottobre 1982, Guida Editori, 1986, p. 296 ISBN 9788870428155
“Non sono un uomo di Dio, anche se credo che la società sia migliore con Lui che non senza.”
Origine: La passione del suo tempo, p. 116
da Ideology. A Debate, Commentary, vo. 38, ottobre 1964, p. 72; citato in Chomsky 2003, p. 169
Origine: Da Perché la Juve è così popolare al Sud? http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0019/articleid,0124_01_1969_0032_0019_4927760/, La Stampa, 8 febbraio 1969.
da A Society for People; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino 1972
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68
citato in Virginio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. XII
Origine: Il chiodo rosso, p. 94
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10
Origine: Da Che cosa c'è dietro gli attacchi alla chiesa belga http://www.ilfoglio.it/soloqui/5693, il Foglio, 7 luglio 2010.
dal radiomessaggio del Natale 1951
dal Discorso al patriziato e alla nobiltà romana http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1947/documents/hf_p-xii_spe_19470108_nobilta-romana_it.html, 8 gennaio 1947
dal discorso del 17 febbraio 1950
da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 8
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 16
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 17
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 17
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 19
cap. 2, p. 51
L'industria della carità
introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico
introduzione, p. 22
Le tappe del pensiero sociologico
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo
Origine: Da La realtà travisata: Si teorizzano i complotti per non vedere http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7190957, La Stampa, 4 settembre 2006.
da Non-persone. L'esclusione dei migranti in una società globale, Feltrinelli, Milano 1999, p. 169
Origine: Biografia del sessantotto, p. 312
Origine: Biografia del sessantotto, p. 344
da Democrazia al verde http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/HFZ/HFZ9O.pdf, Corriere della sera, 13 marzo 2008, p. 1
A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere
A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere
A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 102
Lettere
A Francoise Lallier, Lione, 11 agosto 1838, p. 162
Lettere
Al Presidente della Società di San Vincenzo de Paoli del Messico, Parigi, 19 settembre 1845, p. 232
Lettere
dall' 21 aprile 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070421_vigevano_it.html
Omelie
Discorso all'Assemblea Generale delle Organizzazione delle Nazioni Unite, 18 aprile 2008
Discorsi
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34
da Corriere della sera, 20 marzo 1978
Origine: La biblioteca di notte, pp. 182-183
Origine: La biblioteca di notte, pp. 187-188
Origine: La biblioteca di notte, pp. 204-205
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.
Origine: Mimesis, p. 38
da Cinque personaggi del passato per il nostro presente, traduzione di Francesco Sircana, Ibis
“È anche grazie al culto mariano che la donna è stata rivalutata nelle società medievali.”
Origine: Citato in Rolex e passaporti, la Sensi si difende http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/05/rolex-passaporti-la-sensi-si-difende.html, la Repubblica, 5 luglio 2006.
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Il nuovo «Star Wars»: una saga da gladiatori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/07/nuovo_Star_Wars_una_saga_co_0_0205071686.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2002.
Origine: Da Etica pratica, traduzione di Giampaolo Ferranti, Liguori, Napoli, 1989, p. 63. ISBN 88-207-1688-7
citato in Carraro torna su Calciopoli e va giù duro con le 'giacchette nere': "Fu un 'Arbitropoli'. La Juve? Ha 27 scudetti. Altrimenti anche l'Inter può chiedere quello del rigore di Ronaldo e la Roma quello del goal di Turone..." http://www.goal.com/it/news/240/calciopoli/2011/12/16/2805851/carraro-torna-su-calciopoli-fu-un-arbitropoli-nel-2004, goal.com, 16 dicembre 2011
citato in FIGC. Carraro: «Juve non condannata per doping» http://www.sport.it/news/figc-carraro-juve-non-condannata-per-doping/, sport.it, 4 marzo 2005
citato in Carraro ancora su Calciopoli: "La Juve ha patteggiato, gli scudetti sono 28" http://sport.virgilio.it/calcio/juventus-scudetti-carraro.html, sport.virgilio.it, 4 giugno 2012
Origine: Citato in De Laurentiis: «Così ho sollevato il Napoli dalle ceneri» http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=50357, Intervista rilasciata a Bloomberg Television, tradotta da CalcioNapoli24, 14 marzo 2012.
Origine: Citato in Gli auguri di De La: "Forti investimenti a gennaio e giugno. Rifiutati 55mln per Cavani. Scugnizzeria? Ci sono 5 campioni" http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=129127, intervista rilasciata a Marte Sport Live su Radio Marte, trascritta da Tuttonapoli.net, 25 dicembre 2012.
da Pierre Prévost recontre Georges Bataille, Paris 1987, pp. 26 sg.; citato in Hitler e l'Ordine teutonico nel testo Il collegio di sociologia, pp. 285-286
da Il grande Bob; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
Origine: Citato in Juventus, Bettega: "Bianconero ragione di vita" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=94574, Tuttomercatoweb.com, 21 febbraio 2008.
Origine: Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, p. 88
da Il giudizio morale nel fanciullo, a cura di G. Petter, traduzione di B. Garau, Taylor & Francis, 1996
Origine: Lezioni di economia civile, p. 112
dalla recensione a Denis Hollier, Il collegio di sociologia, in L'indice, anno 1991, n. 6; citato in ibs.it http://www.ibs.it/code/9788833905938/hollier-denis/collegio-sociologia.html
da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004
“Nella società opulenta non si può fare nessuna valida distinzione tra i lussi e le necessità.”
Origine: Da La società opulenta.
Origine: Citata in Andrea Laffranchi, La «nemica» Claudia Mori: ma io sto con lui https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/03/nemica_Claudia_Mori_sto_con_co_8_100203034.shtml, Corriere della sera, 3 febbraio 2010