
citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux
citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 175-176
Citazioni in lingua originale
Il volto di Dio nel quotidiano
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 46
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia
cap. IX, Roma 2011
pp. 53-55
5 luglio 1890, p. 334
5 luglio 1892, pp. 359-360
22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze
Origine: Parole sull'uomo, p. 73
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Origine: Corso di diritto naturale, p. 36-37
“In una società dove non si santifica la domenica ogni cosa va in rivoluzione.”
Scritti
Origine: Citato in Darwin Pastorin, La Juventus di Umberto http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/12/JUVENTUS_UMBERTO_ga_0_0305122154.shtml, la Gazzetta dello Sport, 12 maggio 2003.
citato in Corriere della sera, 21 dicembre 2009
dal Corriere della sera http://www.corriere.it/cultura/08_ottobre_14/erotismo_disgusto_neofemminismo_fdcaeb34-99b2-11dd-a6f3-00144f02aabc.shtml, 14 ottobre 2008
Origine: Da L'Indice, 2000, n. 6.
da No, non sono un eccentrico
da Comprendere l'omosessualità
Origine: citato in note a Georg Kerschensteiner, Il concetto della Scuola di lavoro, p. 71.
“Ogni società ha il tipo di criminali che si merita.”
da The Pursuit of Justice
cap. I, pag. 61
L'Impero carolingio
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Simposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.
citato in Francesco Mastriani, I vermi, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994
Dello scrittore italiano discorsi nove
da Acid Drops, 1980
“Il bene comune è la grande catena che lega insieme gli uomini nella società.”
Annibale: XXXVI, 7; 2006
[C]ommunis utilitas, quae societatis maximum vinculum est.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
cap. XLVIII; p. 110
Clelia: il governo dei preti
Origine: La condizione della donna, p. 85
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 204
cap. I, pp. 118-9
La costruzione del male
cap. II, p. 162
La costruzione del male
cap. III, p. 179
La costruzione del male
cap. III, p. 184
La costruzione del male
I, I; p. 17
Il papato socialista
I, III; p. 57
Il papato socialista
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
dall'intervista di Eugenio Occorso, Stallman: "Libero software in libera società", la Repubblica, 21 giugno 2004
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 45
citato in Paolo Stefano, Oggi Montale pubblicherebbe su internet, Corriere della sera, 5 agosto 2006, p. 37
Storia di un'anima, Anima
Origine: Citato in Massimo Oriani, Arenas batte Kobe 60-45: che show! http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/19/Arenas_batte_Kobe_che_show_ga_10_061219014.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2009.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 219-220
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193
Origine: Citato in Claudia Morgoglione, Michael Moore e il suo "Sicko": "Che bella la sanità italiana" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sicko-moore/sicko-moore/sicko-moore.html, Repubblica,it, 24 agosto 2007.
Origine: Arte e politica, p. 269