Origine: Karl Marx, p. 46
Frasi su societa'
pagina 8

citata in Zeitgeist: Moving Foward – web film del 2011 diretto da Peter Joseph
L'arte è necessaria?

da Tempo misurabile e tempo del destino. Riflessioni di un non astrologo sull'astrologia, p. 61
Al muro del tempo

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 73-74

Osservazioni e pensieri

da Trattato di sociologia generale, §§ 72 e 73

“Nelle società ove più crudele è l'usura, si hanno massime morali maggiormente ad essa contrarie.”
II, 82
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.

Promo rivolto a Raven tenuto durante Ring of Honor: WrestleRave '03, del 28 giugno 2003, dopo un tag team match con Colt Cabana contro Raven e Christopher Daniels

Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.

Origine: Da L'irrilevanza e la rilevanza del messaggio cristiano per l'umanità oggi.

Origine: Citato in Luigi Preti, Morale e politica, La Fiera Letteraria, settembre 1967.

vol. II, p. 866; citato in Ginsborg 1989, p. 55

Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno

Le serate di San Pietroburgo

Origine: Citato in Paul Ginsborg, La democrazia che non c'è, Einaudi, 2006, p. 150.

da La controrivoluzione nella teoria monetaria, 1970

dall'intervista con Riccardo Heffner su La mente aperta, 7 dicembre 1975

“È destino che la società libera sia più produttiva.”

Origine: Da una lettera a Weydemeyer, 5 marzo 1852, la quale lettera fu pubblicata nel 1907 nella Neue Zeit – XXV, 2, 164; citato in Lenin, Stato e rivoluzione, edizioni Lotta Comunista, 2003.

Origine: Da La questione ebraica: 1955-89, vol. I, p. 369. Citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 315.

2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

“Non può esistere società umana senza diritto.”
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59

da H. Saint Simon, De la réorganisation de la société européenne, Paris, 1814, p. 39 e ss., citato in Le relazioni esterne dell'Unione europea nel nuovo millennio, a cura di Luigi Simone, p. 218.

Origine: Vita di Gesù, p. 111

da Che cos'è una nazione?

Origine: Da Galleria, 3-6 (1967), pp. 259-60, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.

“Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile.”
4525, 16 settembre 1832; 1898, Vol. VII, p. 462

“Chiamo società la relazione reciproca degli esseri razionali.”
Origine: La missione del dotto, p. 22

“L'intellettuale è tale solo se considerato all'interno della società.”
Origine: La missione del dotto, p. 37

Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera

Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.

Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 58.
“Ogni società onora i suoi conformisti vivi e i suoi agitatori morti.”
Senza fonte

Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, VII, pp. 161-166, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

“Ma le leggi, buone per la società, sono deleterie per l'individuo che ne fa parte.”
p. 122, 1986

dal President's Remarks to the Unity Journalists of Color Convention del 6 agosto 2004

cioè dello Stato
Legge, legislazione e libertà

Legge, legislazione e libertà

cap. IV
L'abuso della ragione

L'abuso della ragione
Origine: Cioè non hanno usato la ragione, ne hanno abusato.

La terza età

“Quando l'odio diventa codardo, se ne va mascherato in società e si fa chiamare giustizia.”
Aforismi

“La società non deve esigere nulla da chi non si aspetta nulla dalla società.”
da Indiana

(dal discorso al convegno "Small Business Bureau", 8 febbraio 1984)
I came to office with one deliberate intent: to change Britain from a dependent to a self-reliant society — from a give-it-to-me, to a do-it-yourself nation. A get-up-and-go, instead of a sit-back-and-wait-for-it Britain.
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato in MargaretThatcher.org http://www.margaretthatcher.org/document/105617, documento n.° 105617

Premiership, Terzo mandato come primo ministro