Frasi su stato
pagina 41

Stefano I d'Ungheria photo
Guglielmo Marconi photo
Fabrizio Rondolino photo

“L'Italia unita è un ipertrofico Stato Pontificio, dal quale ha ereditato le sue due caratteristiche principali: la corruzione e l'ipocrisia.”

Fabrizio Rondolino (1960) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

Origine: L'Italia non esiste, pp. 4-5

“Giuda è stato uomo come io sono uomo: Non peggiore, non più peccatore di me.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Volete andarvene anche voi?

Dino Campana photo
Giorgio Nisini photo
Pat Cash photo
Hernanes photo

“Il mio sogno è sempre stato quello di giocare al fianco di Zidane, ma purtroppo ha smesso.”

Hernanes (1985) calciatore brasiliano

Origine: Citato in Alberto Abbate, La gioia di Hernanes "Giochiamo felici" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2010/12/20/news/hernanes-10413354/, Repubblica.it, 20 dicembre 2010.

“Se esiste un dio del tennis, è stato lui a donare Jennifer Capriati agli Stati Uniti.”

Ted Tinling (1910–1990)

Origine: Citato in Luca Pasta, Storia di Jenny: glorie e drammi http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/14/744135-storia_jenny_glorie_drammi.shtml, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.

Nicola Pietrangeli photo

“Adriano è nato per giocare a tennis. Peccato che sia durato poco perché sarebbe stato in grado di battere tutti i miei record.”

Nicola Pietrangeli (1933) tennista italiano

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Meglio star zitti che spararle così! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/19/478147-meglio_star_zitti_spararle_cosi.shtml, Ubitennis.com, 20 aprile 2011.

Nicola Pietrangeli photo
Cate Blanchett photo
Gianni Merlo photo
Apollinarija Suslova photo
Giulio Terzi di Sant'Agata photo
Giulio Terzi di Sant'Agata photo
Giulio Terzi di Sant'Agata photo
Giulio Terzi di Sant'Agata photo
Sacco e Vanzetti photo
Antony Hegarty photo
Antony Hegarty photo
Enzo Iacchetti photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo

“Conosco dell'amore solo i lati peggiori: il distacco da un incontro mai stato.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

Origine: Aloha!!!!!, p. 180

Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Natan Sharansky photo
Paola Binetti photo

“Non dimentico che quando sono entrata in Parlamento l'Udc stava con Berlusconi. Stimo e rispetto Casini, ma per quindici an­ni è stato in un'alleanza in cui la de­stra prevaleva sul centro”

Paola Binetti (1943) medico e politico italiano

intervista di Aldo Cazzullo, Binetti: «Mi credevano una zapatera? Sapevano che porto il cilicio» http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_15/binetti-intervista-cazzullo_a8448080-b955-11de-880c-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 15 ottobre 2009

Domenico Starnone photo

“Uno stato di grazia, diceva, è come quando ti senti uguale a una freccia che non mancherà il bersaglio.”

Domenico Starnone (1943) scrittore italiano

da Via Gemito, Feltrinelli

Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Mark van Bommel photo
Jimmy Connors photo

“[Su Federer nel 2005] Ha un polso incredibile che cambia qualsiasi colpo all' ultimo momento, ha occhio e fisico eccezionali. Commentare la sua finale è stato un piacere enorme, avrei pagato il biglietto volentieri. E non credo che quello di questa finale di Wimbledon sarà il suo ultimo spettacolo a questi livelli, penso anzi che continuerà per qualche anno ancora.”

Jimmy Connors (1952) tennista e allenatore di tennis statunitense

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.

Jimmy Connors photo

“[Nel 1994] Sono stato negli spogliatoi di recente con cinque top players. Non si è sentita una parola in venti minuti. Quando sono uscito, ho detto "È stato un piacere parlare con voi colleghi."”

Jimmy Connors (1952) tennista e allenatore di tennis statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Enzo Cannavale photo
Rossana Podestà photo
Caspar Schoppe photo
Caspar Schoppe photo
Gianni Mura photo
Gianni Mura photo
Gianni Mura photo
Gianni Mura photo
Manuel Vázquez Montalbán photo

“«Le cose sono andate in un altro modo. Non c'è stato l'assalto al Palazzo d'Inverno. Barcellona, come il resto del mondo, appartiene ormai ai vincenti. I ricchi, in quanto vincitori "morali"…».”

Manuel Vázquez Montalbán (1939–2003) scrittore, saggista e poeta spagnolo

da I mari del Sud
Da controllare: non risulta
Senza informazioni bibliografiche complete

Massimiliano Allegri photo
Massimiliano Allegri photo
Gustaw Herling-Grudziński photo

“In altri paesi e in altre condizioni, in prigioni normali, il luogo di questo breve grido di disperazione è tenuto da una vera preghie­ra o dalla sottrazione di un giorno dalla condanna totale, perché è fin troppo comprensibile che un uomo, privato di tutto tranne che della speranza, incominci la sua giornata volgendo i pensieri alla speranza. I prigionieri sovietici sono stati privati perfino del conforto di sperare, perché nessuno di essi può mai sapere con certezza se la sua condanna avrà fine: e può ricordare centinaia di casi in cui le condanne sono state prolungate di altri dieci an­ni con un tratto di penna al Consiglio speciale della Nkvd a Mosca. Solo chi è stato in prigione può intendere tutto il crudele si­gnificato del fatto che, durante l'anno e mezzo che trascorsi nel campo, solo poche volte udii prigionieri contare ad alta voce il numero di anni, mesi, giorni e ore, che restavano ancora delle loro condanne. Questo silenzio si sarebbe detto un tacito accor­do a non tentare la Provvidenza: quanto meno parlavamo delle nostre condanne, quanto meno nutrivamo la speranza di mai riacquistare la libertà, tanto più sembrava probabile che "pro­prio questa volta" ogni cosa sarebbe andata bene. La speranza racchiude il tremendo pericolo della disillusione. Nel nostro si­lenzio, alquanto simile al tabù che proibisce agli uomini di alcune tribù primitive di pronunziare i nomi delle divinità vendicatrici, l'umiltà si univa a una segreta rassegnazione, e al presenti­mento del peggio. Il disinganno era un colpo mortale per un prigioniero privo di questa armatura contro il fato.”

Gustaw Herling-Grudziński (1919–2000) scrittore polacco

cap. III, p. 48
Un mondo a parte

Gustaw Herling-Grudziński photo
Gustaw Herling-Grudziński photo
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo

“Come potevo sapere che lo stato versasse in simili condizioni? Quando chiedevo del denaro me ne veniva dato il doppio del richiesto!”

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (1755–1793) regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi XVI

Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Joan Haslip, Maria Antonietta, p. 218.

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo

“Signori, vengo a portarvi la sposa e la famiglia del vostro sovrano; non tollerate che si divida sulla terra quel che è stato unito in cielo.”

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (1755–1793) regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi XVI

Discorso per l'Assemblea, scritto il 17 luglio 1789
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Madame Campan, La vita segreta di Maria Antonietta (Memorie), p. 163.

Adriano Celentano photo

“Cambiano i governi niente cambia lassù | c'è un buco nello Stato dove i soldi van giù | svalutation.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Svalutation, n. 2
Svalutation
Origine: Testo di Luciano Beretta, Vito Pallavicini e Adriano Celentano.

Caparezza photo

“Per questo sei stato arrestato, | tu credi nella favola della libera tasca nel libero strato.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Non mettere le mani in tasca, n.° 3

Caparezza photo
Caparezza photo

“Non | siete Stato voi che mandate i vostri | figli al fronte come una carogna | da una iena che la spolpa.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Non siete Stato voi n.° 14

Caparezza photo

“Non | siete Stato voi che rimboccate le bandiere sulle | bare per addormentare ogni senso di colpa.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Non siete Stato voi n.° 14

Caparezza photo

“Non siete Stato voi col | busto del duce sugli scrittoi | e la costituzione sotto i piedi.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Non siete Stato voi n.° 14

Caparezza photo

“Non siete | Stato voi, uomini boia con la | divisa che ammazzate di percosse i | detenuti.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Non siete Stato voi n.° 14

Caparezza photo

“Non siete Stato voi che fate leggi su misura | come un paio di mutande a seconda dei | genitali.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Non siete Stato voi n.° 14

Caparezza photo

“[Sul periodo da Mikimix] È stato un periodo in cui ho sofferto. Ma è stata una soglia da oltrepassare assolutamente necessaria per arrivare a quello che sono oggi. Dopo l'esperienza Mikimix ho fatto di testa mia e ho cominciato ad esprimermi come veramente sono.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Origine: Dall'intervista di Andrea Conte, Caparezza: "Voglio un Papa donna" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo408319.shtml, Tgcom24.Mediaset.it, 8 aprile 2008.

Caparezza photo
Povia photo
Povia photo
Povia photo

“Ecco cosa c'è che non ti ricordi (può darsi) Comunque è stato bello amore (amarsi)”

Povia (1972) cantautore italiano

da Ecco cosa c'è, n. 4
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

Paolo Rossi (attore) photo
Paolo Rossi (attore) photo

“È un Paese dove lo Stato c'è, esiste, e si è insinuato come un cancro nella mafia!”

Paolo Rossi (attore) (1953) attore, cantautore e comico italiano

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dallo spettacolo Questa sera si recita Moliere.

Pol Pot photo
Fausto Bertinotti photo
Fausto Bertinotti photo
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo

“Per abbassare le tasse bisognerebbe che non aumentasse il debito pubblico o che non ci fosse, il 45% di quanto incassa lo stato va a pagare l'interesse sul debito. […] Trattare il debito vuol dire silurare la gente: parliamoci chiaro sennò qui pare che parliamo arabo.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

Origine: Dal discorso dell'8 marzo 1996 a Biella. Video http://www.youtube.com/watch?v=7S1rXa4JytM&feature=related disponibile su Youtube.com.

Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo

“[Nell'agosto del 2000, Bossi aveva scoperto che era in atto un piano per creare] "lo Stato unico mondiale, un' unica razza, un' unica religione, un unico utero, una sola lingua e magari una sola taglia per i vestiti"”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

Origine: Dai gay ai mondialisti i nuovi nemici di Bossi, la Repubblica, 14 settembre 2000, 31 ottobre 2011, 12, Sebastiano Messina http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/14/dai-gay-ai-mondialisti-nuovi-nemici-di.html,