Frasi su chiarore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema chiarore, luna, luce, notte.
Frasi su chiarore

“[Haiku] Non un grano di polvere | a turbare il chiarore | del crisantemo bianco”
Origine: In 106 haiku, traduzione di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano, 1999. ISBN 8804448970, p. 32.

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 130

Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.

241, 2: PL 38, 1134
Discorsi

1930-1035), p. 68
In Marc Chagall, poeta-pittore della memoria

Origine: Citato in Angelo Maria Ripellino, Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.
Origine: Creature, p. 39
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra

da Lo scarabeo spagnolo, p. 237
Il contemplatore solitario
da Guerrieri divini e lanzichenecchi del nulla, p. 199
Gli schiavi di Efesto
citato in Il commissario Spada, Black Velvet Editrice, Edizioni BD, 3° volume; in Renato Pallavicini, l'Unità, 2008, Le geometrie della mente di De Luca e Escher http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2013/05/15/le-geometrie-della-mente-di-de-luca-e-escher/
Origine: Vedi Grotte di Altamira.

da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti

Origine: Il Dottor Semmelweis, p. 25
Origine: Aliens. Incubo, p. 7