Frasi su demagogia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema demagogia, demagogo, politico, stato.
Frasi su demagogia

Origine: Da Verità e politica, traduzione di Vincenzo Sorrentino, Bollati Boringhieri, Torino, 2004.
Il superpotere in URSS

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 29

da Dialogo intorno alla repubblica
Origine: Si veda Max Weber, Economia e società, vol. IV, sez. V.

Origine: Da un'intervista del 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25

cap. I, p. 2
I partiti politici e la ingerenza loro nella giustizia e nell'amministrazione

cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi

“In ogni epoca gli esempi più vili della natura umana si possono trovare tra i demagoghi.”

Gli ultimi Borboni di Napoli
“Grillo è, ad oggi, un populista, non un demagogo. La demagogia, in Italia, sta al governo.”
ibidem

da Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997

in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407
Origine: Da Venerdì de la Repubblica, 14 dicembre 2007.

citato in Cav: chi vota la sinistra scorda cervello a casa, Libero-news, 25 maggio 2011

“La cecità di chi cade preda della demagogia nazionalista è sorprendente.”
Origine: Il significato delle cose, p. 103

dall'intervista di Guido Passalacqua, "Berlusconi in piazza non mi è piaciuto, senza Fini rischia di perdere le tv" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071126/gbm9j.tif, la Repubblica, 24 novembre 2007, p. 7
cap. I, 6, p. 55
Viaggio al termine degli Stati Uniti
10 febbraio 2011
da I Padroni delle Città, p. 14

Origine: Da Sentinelle tra libertà e memoria, Corriere della Sera, 18 gennaio 2017, pp. 1, 14.
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.
Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

da Digitale extraterrestre, 15 settembre 2010
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da «Fiorentini, esprimiamo il nostro sdegno» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/11_Novembre/06/fallaci.shtml, Corriere della Sera, 6 novembre 2002.
da D'Amico ha parlato di Trilussa, La Fiera Letteraria, 15 aprile 1951, p. 2

da Demagogia al governo http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/serra-governo/serra-governo.html, 20 settembre 2009
la Repubblica
“Questo povero nostro Paese vittima di demagoghi ieri, oggi, sempre.”
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 29.

Origine: Da La democrazia illiberale di Viktor Orbán http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/02/24/la-democrazia-illiberale-di-viktor-orban, Internazionale.it, traduzione di Andrea Sparacino, 24 febbraio 2015.

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 22