Frasi su furbo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema furbo, essere, fare, italiano.
Frasi su furbo

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, pp. 122-123

“È più facile che sia furbo un cretino che un intelligente.”
La volpe e l'uva
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 161

“Colui che sa è un fesso. Colui che riesce senza sapere è un furbo.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin, acqua benedetta http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/gennaio/26/Safin_acqua_benedetta_ga_0_020126644.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 gennaio 2002.

Origine: Dall'intervista di Tony Damascelli, «Mou disse: vieni, la Champions è nostra» http://www.ilgiornale.it/news/mou-disse-vieni-champions-nostra.html, IlGiornale.it, 2 giugno 2010.
“[Berlusconi] Questo non sa nulla di politica. È solo furbo.”
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007

“[A Fabio Fazio sulla chirurgia] Sai cosa devi rifarti tu? Devi rifarti furbo!”
27 novembre 2005
Che tempo che fa

“Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.”
127
Massime, Riflessioni morali

“Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

“Segni distintivi del furbo: pelliccia, automobile, teatro, restaurant, donne.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
“Cerca di essere più furbo degli altri, ma non farglielo capire.”
Calendario Curiosario 2003
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 30

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Agassi, il filosofo sul rosso http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/maggio/27/Agassi_filosofo_sul_rosso_ga_0_0205275990.shtml, Gazzetta dello Sport, 27 maggio 2002.

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

“Il mondo è fatto a scale, chi è furbo prende l'ascensore.”

Origine: Il 14 ottobre 2001, negli ultimi minuti di Juventus-Torino 3-3, Riccardo Maspero andò a scavare una piccola fossa in corrispondenza del dischetto del rigore, approfittando della confusione generata dalle proteste granata: lo juventino Marcelo Salas non si accorse del gesto di Maspero e calciò alto il rigore che avrebbe dato il provvisorio 4-3 ai bianconeri.

Origine: Storia dei musulmani di Sicilia, pp. 8-9

“Se fossi stato più furbo, in alcuni film avrei scelto finali diversi. Ma sarebbe stato un errore.”

16 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Questo [Berlusconi] non sa nulla di politica. È solo furbo.”
Origine: Da Gustosi momenti di trascurabile pidocchieria http://www.ilgiornale.it/rubrica_cucu/gustosi_momenti_trascurabile_pidocchieria/27-03-2011/articolo-id=514023-page=0-comments=1, il Giornale.it, 27 marzo 2011.

Inter (2008-2010)
Origine: Durante la prima conferenza stampa in Italia.
Origine: Citato in Nicola Cecere, «L'Inter è un team speciale Ma io non sono... un pirla» http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/04/Inter_team_speciale_non_sono_ga_10_080604049.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2008.
Origine: Citato in Antonello Caporale, Sartori: "Renzi bipede implume. E Obama tipo da quattro soldi", il Fatto Quotidiano, 30 giugno 2015; citato in Giovanni Sartori boccia tutti: "Obama è un incapace, Papa Francesco un furbacchione e Renzi un furbetto" http://www.huffingtonpost.it/2015/06/30/giovanni-sartori-boccia-tutti_n_7694004.html, HuffingtonPost.it, 30 giugno 2015.

Origine: Citato in Flea: «oggi che ho 50 anni sono meno furbo che in passato, ma sono più saggio» http://www.venicequeen.it/cms/News/flea-loggi-che-ho-50-anni-sono-meno-furbo-che-in-passato-ma-sono-piu-saggior.html, Venicequeen.it, 11 novembre 2011.

9 agosto 2007
la Repubblica

Origine: Citato in Pazza Inter, Milano, Mondadori, 2007, ISBN 978-88-04-56701-1.

Origine: Da Fede e ragione. Le domande di un non credente al papa gesuita chiamato Francesco http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/07/fede-ragione-le-domande-di-un-non.html?ref=search, la Repubblica, 7 agosto 2013, p. 35.