
Origine: Da Il tempo libero ai tempi di Internet, 31 agosto 2012.
Origine: Da Il tempo libero ai tempi di Internet, 31 agosto 2012.
Origine: Lettera alla Società Geografica Italiana, settembre 2008 http://www.repubblica.it/popup/2008/bonatti/bonatti.html, in repubblica.it.
Origine: Citato in Loris Mazzetti, La macchina delle bugie, BUR, 2010, p. 9 http://books.google.it/books?id=_FJ8kuVUIWAC&pg=PT9.
“Tiffano: Amanda io ti amo ogni giorno di più!
Amanda: Complimenti!”
Altri, Che cazzo dico
citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. V-VI
da La vita è bella, Einaudi
“EPOCALE – Mutamento epocale. Ce n'è ogni giorno.”
Le sabbie immobili
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 37
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 160
Parte prima, IV, p. 212
Origine: Citato in Vieri: "Juve squadra vera. Cavani? Lo vedo in una big" http://www.gazzetta.it/Calcio/19-10-2012/vieri-juve-squadra-vera-cavani-vedo-una-big-912954701893.shtml, Gazzetta.it, 19 ottobre 2012.
Origine: Citato in Corriere dello Sport http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/82434/Vieri%3A+%C2%ABMoratti%3F+Dopo+l%27Inter+mai+pi%C3%B9+sentito%C2%BB, 30 settembre 2009.
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 35
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
Origine: Citato in Giovanni Leoni, p. 21.
Origine: Dall'intervista video nel programma Victor Victoria, visibile su la7.it http://www.la7.it/victoria/pvideo-stream?id=i65692, 4 marzo 2010.
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
VI, 1; p. 202
Elementi di critica omosessuale
“Sono Irlandese e sono nato nel giorno di san Patrizio. Sono lucky sevens.”
dall'intervista al Chicago Sports Channel dell'aprile 1997
Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Maurizio Nati
Incipit di alcune opere, Il giorno dei Trifidi, Marina Bulgheroni
da Le concezioni Hegeliane in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 107
da Un uomo preciso, ne I frantumi del mondo, Rizzoli, Milano, 1978
“Si è sempre in cammino verso la persona alla quale un giorno si darà un bacio.”
Origine: Il gabbiano, p. 94
No, io a settant'anni non mi sento affatto stanca. E sono quello che sono anche grazie a loro.
Origine: Citato in, [//film.35mm.it/interviste-attori/intervista-a-heather-graham.html Intervista a Heather Graham], film.35mm.it, 15 aprile 2002.
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
Origine: Tantra, pp. 207-208
cavallo verso gli uomini
Scacco a Dio
da La piccola gloria
Racconti e ragionamenti
Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, «Nel mio calcio da duro vincevano solo i sentimenti», Libero, 24 giugno 2007; citato in Excalciatori.com http://www.excalciatori.com/2009/04/paolo-montero.html, 14 aprile 2009.
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
I luoghi e la polvere
“Il ragazzo morto non era uno dei nostri, era un black block.”
dalla prima dichiarazione alla stampa il giorno della morte di Carlo Giuliani, TG5, 20 luglio 2001
Origine: Dall'ordine del giorno del generale Cadorna del 7 settembre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615.
esclamò. E mi regalò un paio di scarpe col tacco. È tutto quel che ho guadagnato dalla vicenda Mondadori.
“È una pazzia estrema, per un solo giorno fortunato, aspettarsi che tutto l'anno sia tale.”
Predica di capodanno
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 39-40
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 110
Origine: Citato in Elena Dusi, Ecco i magnifici ragazzi del bosone i cervelli italiani che brillano al Cern http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/07/ecco-magnifici-ragazzi-del-bosone-cervelli-italiani.html, la Repubblica, 7 luglio 2012.
Origine: Fonte: Reinhard Strohm, The operas of Antonio Vivaldi, Firenze, Olschki, 2008, II, p. 558. ISBN 9788822256829. Dedica dell'opera L'Adelaide del 1735 al "Capitano e Vice Podestà" di Verona Antonio Grimani.
Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960. Riportato da Ira Gitler nelle note di copertina dell'album Thelonious Monk With John Coltrane
da Confessioni di una mente pericolosa
da un'arringa al processo a Enzo Tortora; citato in Tortora, il verdetto slitta a settembre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/31/tortora-il-verdetto-slitta-settembre.html, la Repubblica, 31 luglio 1985
dal commento audio del DVD di Toy Story - Il mondo dei giocattoli, 2005
Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011
da Liber Gomorrhianus, 1049, cap. XVI, traduzione dal latino di Irene Zavattero
da Editto sugli Eberi, 20 aprile 1775; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 292
citato in Jim Bishop, Il giorno in cui Cristo morì, traduzione di Maria Satta, Garzanti, 1958
Citazioni di Orazio
“Sfogliate di notte e di giorno gli esemplari greci.”
268-269