
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 119
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 119
Origine: Da Napoli Italia, Guida, 2010, p. 175. ISBN 8860428548
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 9
Origine: Citato in Ranieri: "Allenare l'Inter mi rende orgoglioso" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=62343, Fcinternews.it, 27 ottobre 2011.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Nadal: "Ferrero è uno dei più grandi di Spagna" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/26/792923-addio_ferrero.shtml, Ubitennis.com, 26 ottobre 2012.
“Il poscritto è la parte più importante nelle lettere di una donna.”
A Connotary
Origine: Dall' intervista http://web.archive.org/web/20041011092521/http://www.ilportiere.com/page.php?pg=interviste/peruzzi01-09-04.htm a Ilportiere.com, 1º settembre 2004.
Origine: Cfr. la voce di Wikipedia Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 195.
Origine: Citato in Ferrara attacca Zeman "Ha leso la mia immagine" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/25-09-2012/ferrara-attacca-zeman-ha-leso-mia-immagine-912714595044.shtml, Gazzetta.it, 25 settembre 2012.
Origine: Citato in Catuzzi, il profeta del baby Bari che inventò il calcio champagne http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/30/catuzzi-il-profeta-del-baby-bari-che.html, la Repubblica, 30 novembre 2006.
Una lezione di stile e moralità.
Origine: Da Allegri o Berlusconi: a chi serve Ibrahimovic? http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2010/08/29/news/juve_ibra-6607438/?ref=HREC2-9, Repubblica.it, 29 agosto 2010.
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 17-18
De ingenuis moribus
De ingenuis moribus
“La storia d'amore più importante della mia vita? È stata quella con Wimbledon.”
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Murray, Wimbledon punta sull'erede del Mito http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200906articoli/21192girata.asp, Lastampa.it, 22 giugno 2009.
da Tutto sull'amore
Citazioni da Tutto sull'amore
dall'incontro con gli studenti del liceo "Cartesio" di Giugliano, 7 dicembre 2001, trasmesso nella trasmissione Il Grillo, Rai Uno, 23 gennaio 2002
pag. 82
Capitani, fanatici e ribelli
da Veduta esterna della grotta chiamata Orecchio di Dionisio; citato in www. galleriaroma. it
Origine: Citato in Alberto Giorni, Tennis, sport per vecchi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/31/721429-tennis_sport_vecchi.shtml, Ubitennis.com, 1 giugno 2012.
cap. 28: p. 242
Storia economica dell'Europa pre-industriale
Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 42
Origine: Da Grillo, blog e politica http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3512&ID_sezione=&sezione=, in lastampa.it, 12 settembre 2007.
Origine: Da «Con lui si rischia un uso politico degli aiuti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/31/Con_lui_rischia_uso_politico_co_9_050331202.shtml, Corriere della sera, 31 marzo 2005.
Origine: Dal programma radiofonico La zanzara, Radio24, 18 aprile 2011. Audio http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=110418-lazanzara.mp3 disponibile Radio24.ilSole24Ore.com (19:34).
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.
Ontologia della libertà
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
Origine: Citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994.
Origine: Citato in, [//www.corriere.it/Cinema/2007/Roma07/halle_berry_roma.shtml Halle Berry: «Hollywood maschilista»], Corriere.it, 26 ottobre 2007.
“Anche la pace ha le sue vittorie, non meno importanti di quelle della guerra.”
citato in Call of Duty 3
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 40
cap. IX, p. 207
Nel buio degli anni luce
cap. V, pp. 65-66
A cosa serve la politica?
Origine: Citato in Esclusiva RadioSei - Alemanno celebra la Lazio: "È tradizione di Roma e un Laziale ormai lo riconosco subito..." http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=31528, Lalaziosiamonoi.it, 9 gennaio 2013.
Richiami del deserto
Giuro che dico il falso
Origine: Citato in Elena Dusi, Parla italiano la Particella di Dio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/22/parla-italiano-la-particella-di-dio.html, la Repubblica, 22 dicembre 2011.
Origine: Citato in Van Basten in volo su Juve-Milan "Allegri bravo, Conte un po' fanatico" http://www.gazzetta.it/Calcio/20-03-2012/van-basten-volo-juve-milan-allegri-bravo-conte-po-fanatico-81689111350.shtml, gazzetta.it, 20 marzo 2012.
Origine: Citato in Stefano Semeraro, L'ultimo Safin: pugni, bullo e un'altra pupa http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200901articoli/18314girata.asp, La Stampa, 5 gennaio 2009.
V, 3
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
V, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
“Il più importante di tutti è il popolo, poi viene lo Stato: l'imperatore è quello che conta meno.”
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, APE Mursia, 1979, p. 35.
1989
Origine: Citato in Laura Delli Colli, Dal primo aprile meno pubblicità nelle Tv Fininvest http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/03/17/dal-primo-aprile-meno-pubblicita-nelle-tv.html, la Repubblica, 17 marzo 1989.
1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, Berlusconi, la rabbia e il rancore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/24/berlusconi-la-rabbia-il-rancore.html, la Repubblica, 24 aprile 1990.
2003
Origine: Dall'intervista di Boris Johnson per The Spectator e Nicholas Farrel per La Voce di Rimini; citato in Berlusconi: «I giudici matti» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/09_Settembre/04/belrusconi.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2003.
2004
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'alieno, Italia 1; citato in Governo. Berlusconi: stiamo lavorando alla riduzione delle tasse. Nessuna festa abolita, solo meno 'ponti' http://web.archive.org/web/20051109185152/http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=46355, Rainews24.it, 30 marzo 2004.
intrevista a Agorà, citato in Berlusconi e le tangenti: "Si pagano, no ai moralismi", la Repubblica, 14 febbraio 2013
citato in Elezioni 2013, Berlusconi, attacco ai giudici nel giorno del silenzio elettorale, la Repubblica, 23 febbraio 2013
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
“Se ti chiedono qual è la cosa più importante nella vita, tu rispondi prima, dopo, sempre: l'amore.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 57
Origine: Citato in Il giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=292051, 21 settembre 2008.
Origine: Citato in Moratti: "Il nostro il miglior settore giovanile d'Europa" http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Calcionews/Moratti-miglior-settore-giovanile-Europa/10-06-2012/1-A_001697776.shtml, Corriere.it, 10 giugno 2012.