Frasi su musical
pagina 2

Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.

“Napoli è la capitale musicale d'Europa, che vale a dire, del mondo intero.”
Lettres familières écrites d'Italie en 1739 et 1740

“Ai giornalisti musicali piace Elvis Costello perché si vestono come lui.”
citato in Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011

Pag. 30
Nirvana – Vieni come sei
Versi e Metri italiani
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
cap. 4, p. 140
L'industria della carità

citato in Ester Dinacci Realtà della Germania, ESI, Napoli 1970
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 11
fonte 2
Origine: Calabria grande e amara, p. 26
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», pp. 19-20
“A me dei musical piace tutto, tranne le canzoni.”
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 51
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 52

Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder press, 1970

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960. Riportato da Ira Gitler nelle note di copertina dell'album Thelonious Monk With John Coltrane

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960
citato in Corriere della sera, p. 17, 16 luglio 2010

Origine: Citato in Tino Roberti, Io sono un rullo compressore, Gaber un triciclo, Oggi, n. 37, 15 settembre 1970.

“Se tutte le note musicali volessero essere il la perché il la comanda, addio musica!”
2011, p. 241
Piccolo mondo moderno

citato in New Zealand Herald, marzo 2008
dalla prefazione a Angelo Poliziano, Fabula di Orfeo, Mursia, 1988

Origine: Citato in Andrea Laffranchi, Rino Gaetano, un fenomeno da hit parade https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/05/Rino_Gaetano_fenomeno_hit_parade_co_0_030805106.shtml, Corriere della Sera, 5 agosto 2003.
Origine: Richard Wagner, p. 59

citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 37
“I testi musicali come quelli poetici non sono fatti solo per essere compresi.”
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 38
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
Origine: Da Quando di una Fiction Piacciono le Canzoni https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/13/Quando_una_Fiction_Piacciono_Canzoni_co_9_071113048.shtml, Corriere della sera, 13 novembre 2007, p. 57.
Origine: Da L'ironia dei medici di Mtv https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/05/ironia_dei_medici_Mtv_co_0_030405192.shtml, Corriere della Sera, 5 aprile 2003, p. 39.

Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alessandra, Arnoldo Mondadori, Milano, 1966.

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 37

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 39

[Altrimenti si otterrebbe] artisticamente quello che sarebbe squallida prosa, se invece traducessi soltanto il concetto.
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, pp. 35-36

citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998
Origine: Le ambizioni colte di un musicista popolare, p. 99

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 237
Origine: Il cercadischi, p. 13

I canti del nostro soldato, documenti per la psicologia militare, in Il nostro Soldato, Milano, 1917, p. 191-213
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 634.

da Storia della letteratura, volume IV, p. 386
Echi di Grecia e di Roma
citato in Corriere della sera, 3 gennaio 2010

da Beatles http://www.scaruffi.com/vol1/beatles.html

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 120

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116

Origine: Storia della musica, p. 519

Origine: Dall'intervista a Total Guitar Magazine, citato in Total Guitar Magazine: tradotta integralmente l'intervista a Josh Klinghoffer http://www.venicequeen.it/cms/News/total-guitar-magazine-tradotta-integralmente-lintervista-a-josh-klinghoffer.html. Venicequeen.it, 25 giugno 2012.
Antologia poetica

Origine: Da un'intervista rilasciata in occasione del concerto dei Red Hot Chili Peppers a Milano nel 1992; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=RGd6_ryZvv8.

Origine: Citato nella prefazione di Ignazio Balla in Géza Gárdonyi, Quel misterioso terzo, pp. 12-13
Origine: Citato in "Un po' esageri", i Verdena inguainati per il video di Infascelli http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/01/24/foto/verdena-105662448/, la Repubblica, 24 gennaio 2015.

Origine: Citato in http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2004/09/175474.shtml.

Origine: Da un comunicato pubblicato sul suo sito ufficiale e sul suo profilo MySpace, dicembre 2009; citato in Adesso è ufficiale: John Frusciante ha lasciato la band http://www.venicequeen.it/cms/News/adesso-e-ufficiale-john-frusciante-ha-lasciato-la-band.html, Venicequeen.it, 17 dicembre 2009.
Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 18
da Canone inverso